Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 17:45   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Firewall e porte per hardware \ Fedora e SELinux

salve a tutti

ho un problemuccio che non so come risolvere riguardo al settaggio del firewall di fedora riguardo ad un programma

vi spiego dall inizio:

dunque il programma in questione e' amsn e devo fargli usare la webcam

il driver che ho installato e' UVC che si puo' trovare qui http://linux-uvc.berlios.de/

il driver funziona e mi riesco a vedere

il fatto e' che pero' con amsn non mi viene visualizato un tubo
ho provato a vedere nelle faq di amsn qui http://amsn.sourceforge.net/devwiki/...MSN#firewalled ma mi pare che il problema consista nel fatto che ci son delle porte chiuse nel firewall e non le puo' usare...pero' il problema e' proprio quello descritto

dunque:

facendo un netstat -p scopro che :

tcp 0 0 xx.xxx.xxx.250:6891 xx.xxx.xxx.249:4705 TIME_WAIT

la porta 6891 che su selinux nella pagina " firewall option" ho settato nella finestra " other port" sembra aperta e disponibile alla connessione

pero' l'altro pc sulla pagina 4705 aspetta la connessione e non funziona....oltretutto ad ogni sessione la porta cambia per cui non la posso settare

qualcuno saprebbe indirizzarmi sulla retta via? non so se sto dicendo un mucchio di caxxate
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 19:37   #2
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Mah, ho aperto le porte dall'interfaccia grafica e non ho problemi con i programmi, anche se ti serve solo la porta TCP metti anche UDP con il solito numero (ad es. TCP 8000 e poi UDP 8000.
Hai aperto le porte anche nel router?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 15:31   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Mah, ho aperto le porte dall'interfaccia grafica e non ho problemi con i programmi, anche se ti serve solo la porta TCP metti anche UDP con il solito numero (ad es. TCP 8000 e poi UDP 8000.
Hai aperto le porte anche nel router?
io non ho router,ho uno switch

uso fastweb per cui ho quello che mi hanno dato,il router sara' in cantina o in qualche centrale credo

io ho aperto come dicevo prima la porta 6891,sia tcp che udp pero' non funziona ancora...

tu cosa intendi per " ho aperto la porta dell interfaccia grafica"?

uso amsn e non capisco cosa devo aprire
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 17:41   #4
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Intendo che ho usato per configurare il firewall l'interfaccia grafica, non ho cambiato le regole del firewall da linea di comando (terminale).
Una curiosità, ma gli utenti Fastweb non hanno problemi col "mondo esterno" perché la rete Fasweb usa un Ip uguale per tutti in Internet e per quello devono usare una versione modificata di Emule di nome Adunanza per essere visibili all'esterno?
Quindi non ci potrebbero essere dei problemi simili con Amsn?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 16:52   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Intendo che ho usato per configurare il firewall l'interfaccia grafica, non ho cambiato le regole del firewall da linea di comando (terminale).
infatti anch io e si chiama SELinux
e' installato di default su fedora
nella finestra firewall option dovrei settare le porte da aprire credo...
ho aperto la porta 6891,che sarebbe anche quella che utilizza amsn per il trasferimento files (che per altro,in amsn,nella funestra dove ti chiede quale porta vuoi utilizzare,6891 di default per l appunto),che pero' cliccando su "test" mi dice: you are firewalled or behiond a router,ma quando qualcuno mi invia un file a me arriva regolarmente

poi il resto del problema l ho postato piu' su

Quote:
Una curiosità, ma gli utenti Fastweb non hanno problemi col "mondo esterno" perché la rete Fasweb usa un Ip uguale per tutti in Internet e per quello devono usare una versione modificata di Emule di nome Adunanza per essere visibili all'esterno?
si ma non abbiamo alcun problema con il mondo esterno
il fatto e' che siamo in una rete interna per cui ci vuole una versione particolare di emule,che si chiama per l appunto adunanza
il problema consiste nel fatto che essendo dietro al NAT di fastweb l ID rimane basso e la rete emule non ti fa scaricare,con adunanza questo non succede

adesso non ti so dare una spiegazione tecnica precisa perche' non mi ricordo piu'
Quote:
Quindi non ci potrebbero essere dei problemi simili con Amsn?
no,dovrei solo aprire le porte che mi servono ma non capisco come ne quali in quanto ad ogni sessione cambiano
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:58   #6
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
SELinux è un'aggiunta al firewall e personalmente l'ho lasciato com'era nell'installazione (enforcing, targeted) anche perché basta poco per bloccare il sistema al riavvio, se si sbaglia a configurarlo.
Comunque in firewall ho aperto le poste aggiuntive che mi servivano, che rimangono fisse finché non le ricambi manualmente.
Se pensi che SELinux ti blocchi Amsn allora puoi disabilitarlo (temporaneamente) quando al boot premi un tasto e dopo aver premuto a, scrivi di seguito selinux=0 in Grub.
Ma Amsn lo hai installato a parte, ho dal repository extras con yum?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 22:39   #7
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
SELinux è un'aggiunta al firewall e personalmente l'ho lasciato com'era nell'installazione (enforcing, targeted) anche perché basta poco per bloccare il sistema al riavvio, se si sbaglia a configurarlo.
si ma devo solo aprire alcune porte,non chiudo quelli dei servizi di sistema
Quote:
Comunque in firewall ho aperto le poste aggiuntive che mi servivano, che rimangono fisse finché non le ricambi manualmente.
si ho provato,ma per aprirle basta solo ,nella linguetta firewall options dove c'e' other port scriverle li dentro? o sbaglio?
nella linguetta selinux che cosa si puo' cambiare? sai dove posso trovare una guida?

Quote:
Se pensi che SELinux ti blocchi Amsn allora puoi disabilitarlo (temporaneamente) quando al boot premi un tasto e dopo aver premuto a, scrivi di seguito selinux=0 in Grub.
io nella finestra selinux ho disabilitato il firewall e ho disabilitato selinux temporaneamente ,ho riavviato e si e' risettato da solo,ci ha messo un po' ma si e' riconfigurato da solo

ho provato per vedere se era quello il problema e pare che non fosse quello

ho paura che il driver della mia webcam non funzioni ancora con amsn

Quote:
Ma Amsn lo hai installato a parte, ho dal repository extras con yum?
a parte che vuol dire? sorgenti o cvs?
l ho installato dai repository extra mi pare con yum

fra le altre cose crasha che e' un piacere,spesso e volentieri;capita anche a te?


oltretutto volevo anche capire come si facevano ad aprire le porte in ingresso e in uscita

nella finestra firewall io ho solo other port
non mi pare si possano settare le porte in ingresso ed in uscita

vale a dire che se io ho un software che usa due porte tcp in ingresso ed una udp in uscita sempre dello stesso software come faccio a farglielo fare?

c'e' solo other port dove posso mettere il numero della porta e basta

Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 04-04-2007 alle 23:00.
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:07   #8
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Purtroppo non uso Amsn (e neanche Msn se per quello).
Le porte sono aperte sia in ingresso che in uscita (sicuramente ci sarà il modo di abilitarle [non ho avuto necessità finora di abilitarle indipendentemente in I e U] in ingresso e/o in uscita da terminale, forse basta installare un altro programma per il settaggio del firewall da interfaccia grafica, con Yum Extender ho visto altri programmi firewall come pure per configurare SELinux [policycoreutils, da terminale system-config-selinux]).

Per la guida su SELinux guarda qui:

http://www.adamantio.net/reader.php?...fc5faq-it.html
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v