Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2007, 16:45   #1
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Errori I/O

mentre stavo controllando la diversità del contenuto di 2 cartelle, col comando diff -r /percorso1 /percorso2
mi imbatto in questo errore:
diff: /mnt/winxp/WINDOWS/Prefetch: Errore di I/O

vado allora ad aprire il file /var/log/messages e trovo tutta una serie di errori:

Quote:
Mar 4 16:50:14 diego kernel: [17262401.292000] ata4: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
Mar 4 16:50:14 diego kernel: [17262401.292000] ata4: error=0x40 { UncorrectableError }
Mar 4 16:50:14 diego kernel: [17262401.292000] sd 3:0:0:0: SCSI error: return code = 0x8000002
Mar 4 16:50:14 diego kernel: [17262401.292000] sdb: Current: sense key: Medium Error
Mar 4 16:50:14 diego kernel: [17262401.292000] Additional sense: Unrecovered read error - auto reallocate failed
Mar 4 16:50:14 diego kernel: [17262401.292000] end_request: I/O error, dev sdb, sector 532318253
cosa può essere?

Il primo percorso è un HD formattato in ntfs montato su controller S-ATA, mentre il percorso 2 è un HD EIDE formattato in XFS montat montato sul controller Promise integrato sulla scheda madre (Asus A8Vdlx).
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 18:43   #2
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
mentre stavo controllando la diversità del contenuto di 2 cartelle, col comando diff -r /percorso1 /percorso2
mi imbatto in questo errore:
diff: /mnt/winxp/WINDOWS/Prefetch: Errore di I/O

vado allora ad aprire il file /var/log/messages e trovo tutta una serie di errori:



cosa può essere?

Il primo percorso è un HD formattato in ntfs montato su controller S-ATA, mentre il percorso 2 è un HD EIDE formattato in XFS montat montato sul controller Promise integrato sulla scheda madre (Asus A8Vdlx).
Credo che il problema sia dovuto al disco che ti sta lasciando Ti consiglio di fare un backup dei tuoi dati e di procurarti un nuovo disco. Comunque l'errore può essere dovuto anche al cavo SATA, magari è danneggiato. Prova a sostituirlo con un altro e se il problema si ripresenta, allora tutto dipende dal disco.
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 20:51   #3
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
siccome è un hard disk formattato in ntfs, posso usare il comando badblocks?
(come faccio a sapere la dimensione del block-size su linux?)
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 09:28   #4
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
in alternativa se davvero e' il disco, prima di buttarlo e dopo averti fatto il backup, prova con un bel dd
dd if=/dev/zero of=/dev/tuodisco bs=1024 (se sbagli disco imprecherai)

Con questo comando riempi il disco di zeri, spesso si sistema se il danno nn e' fisico ma magnetico.
Se nn ti da errori fin quanto nn si riempie il disco rifai le partizioni e provalo.
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 09:36   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
siccome è un hard disk formattato in ntfs, posso usare il comando badblocks?
Bè sì, ma ti riporterà solo se esistono blocchi danneggiati. Non può far altro per l'ntfs; tanto vale fare uno scandisk approfondito da windows, dovrebbe tentare di rilocare i blocchi danneggiati.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 00:38   #6
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Bè sì, ma ti riporterà solo se esistono blocchi danneggiati. Non può far altro per l'ntfs; tanto vale fare uno scandisk approfondito da windows, dovrebbe tentare di rilocare i blocchi danneggiati.
Prima di fare come mi ha detto Psycotic, come uso il comando badblocks? come trovo il block-size ? è necessaria quell'opzione?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 09:51   #7
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
mi sa proprio che e' necessaria, infatti sulle manpages c'e' scritto che nn conviene usare direttamente badblocks ma conviene usare e2fsck con l'opzione -c (badblocks), io cmq ti consiglio di usare come ha gia' detto ilsensine lo scandisk di windows x ntfs
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:23   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic Guarda i messaggi
mi sa proprio che e' necessaria
Non è necessaria. L'ottimo sarebbe utilizzare la dimensione fisica dei settori su disco, ma anche utilizzando il default di 1k non ci sono controindicazioni.

Quote:
infatti sulle manpages c'e' scritto che nn conviene usare direttamente badblocks ma conviene usare e2fsck con l'opzione -c (badblocks)
Solo se hai un fs ext. e2fsck può catturare l'output di badblocks e aggiornare il fs in modo che eviti i settori danneggiati.
Non c'è alcun problema però ad usare badblocks da solo, se vuoi solo ottenere informazioni sullo stato del disco.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:26   #9
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic Guarda i messaggi
mi sa proprio che e' necessaria, infatti sulle manpages c'e' scritto che nn conviene usare direttamente badblocks ma conviene usare e2fsck con l'opzione -c (badblocks), io cmq ti consiglio di usare come ha gia' detto ilsensine lo scandisk di windows x ntfs
Mhhh..... Trovarlo il cd di windows
Il fatto è che avevo chiuso con win e volevo risolvere con linux, dato che una volta mi ha già salvato
In pratica verso fine ottobre avevo notato che windows girava sempre più lento. Poi un giorno, dopo aver spento il computer, alla riaccensione win si rifiutava di partire e mi compariva, invece, ogni volta la schermata blu con un errore criptico "Unmountable_Volume_Error".
Subito preso dal panico ho pensato di aver perso tutti i dati. Invece facendomi forza ho smontato un piccolo hd dall'altro pc e ho installato Ubuntu. Dopo le prime difficoltà a montare le partizioni ho scoperto che i dati erano tutti presenti e riuscivo a leggerne il contenuto.
L'altro ieri, dopo bene 4 mesi e dopo essermi comprato un altro hd, ho deciso di copiarmi tutti i dati sul secondo hd, in modo che potessi formattare questo hd e partizionarmelo. Windows su questo pc non glielo metto più
Quindi anche se devo fare il comando dd (tra l'altro non ho capito bene come devo impostare i parametri ) non mi importa avrei comunque formattato.

P.s. credo che nella gestione del "sitema computer" linux sia nettamente superiore a windows
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:42   #10
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ho eseguito il comando
sudo badblocks -v /dev/sda1

e il log è stato questo:

Controllo dei blocchi da 0 a 293041632
Ricerca dei blocchi non validi (test a sola lettura): 0/ 2930266159040159040/ 293041632
266159092159092/ 293041632
266159093159093/ 293041632
266159094159094/ 293041632
266159095159095/ 293041632
266159096
266159097
266159098
266159099
266159100
266159101
266159102
266159103
266159104
266159105
266159106
266159107
done
Passo completato. 17 blocchi non validi trovati.


che significa?
poi provo il comando dd?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 20:06   #11
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
significa che 17 blocchi sono danneggiati oppure che vengono riconosciuti come tali. Il problema è vedere se il danneggiamento è casuale (es. mancanza di corrente) o se è il disco che ti sta lasciando.

Comunque sia, direi che prima di usarlo, dovresti cercare di "nascondere" al S.O. i blocchi danneggiati, di modo che non vengano usati, ma non saprei dirti come si fà.

Interessa anche a me perchè ho l'HD del portatile che probabilmente ha lo stesso prob.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 20:17   #12
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
più sopra han detto di usare il comando dd, ma non ho capito bene come usarlo
Anche leggendo il man
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 17:58   #13
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ho dato il comando dd come suggerito più in su.
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda1 bs=1024

Questo il report:
dd: scrittura di `/dev/sda1': Niente spazio sul device
293041634+0 records in
293041633+0 records out
300074632704 bytes (300 GB) copied, 5747,8 seconds, 52,2 MB/s

Cosa ne pensate?



--------------------------------------------
EDIT

Dopo aver dato il comando sopracitato, ho rifatto:

sudo badblocks -v /dev/sda1

Controllo dei blocchi da 0 a 293041632
Ricerca dei blocchi non validi (test a sola lettura): 0/ 2930done
Passo completato. 0 blocchi non validi trovati.


Dovrebbe essere tutto a posto?
Come mai prima mi dava 17 blocchi non validi?
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 25-03-2007 alle 23:13.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 08:02   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Ho dato il comando dd come suggerito più in su.
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda1 bs=1024

Questo il report:
dd: scrittura di `/dev/sda1': Niente spazio sul device
293041634+0 records in
293041633+0 records out
300074632704 bytes (300 GB) copied, 5747,8 seconds, 52,2 MB/s

Cosa ne pensate?



--------------------------------------------
EDIT

Dopo aver dato il comando sopracitato, ho rifatto:

sudo badblocks -v /dev/sda1

Controllo dei blocchi da 0 a 293041632
Ricerca dei blocchi non validi (test a sola lettura): 0/ 2930done
Passo completato. 0 blocchi non validi trovati.


Dovrebbe essere tutto a posto?
Come mai prima mi dava 17 blocchi non validi?
Controlla con dmesg che non ci siano stati errori di altro tipo. Può darsi che in questo caso, dopo un certo numero di retry, l'accesso al disco sia fortuitamente riuscito. Esegui anche il test dopo aver utilizzato il disco per un pò, e averlo quindi "scaldato".
Potrebbe anche darsi che il firmware del disco è in grado di rimappare automaticamente i blocchi danneggiati su altre zone. Io comunque non mi fiderei troppo di quel disco.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:45   #15
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Infatti come dice ilsensine nn ti fidare all'inizio, il mio lo sto testando da 6 mesi col amule che riscrive in continuazione e per adesso va benissimo.
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 11:09   #16
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Controlla con dmesg che non ci siano stati errori di altro tipo. Può darsi che in questo caso, dopo un certo numero di retry, l'accesso al disco sia fortuitamente riuscito. Esegui anche il test dopo aver utilizzato il disco per un pò, e averlo quindi "scaldato".
Potrebbe anche darsi che il firmware del disco è in grado di rimappare automaticamente i blocchi danneggiati su altre zone. Io comunque non mi fiderei troppo di quel disco.
Come lo uso il comando dmesg per vedere quei risultati?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 11:11   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Fai il test, esegui "dmesg", e controlli se ci sono messaggi sospetti nelle ultime righe visualizzate.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 15:54   #18
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Che macello il log di dmesg
Comunque tutto a posto. Non c'è niente di sospetto (o almeno credo), ci sono righe su etho, ad hda1 che è stato montato, ma niente su sda1 o errori di scrittura.

Io la butto lì: Non è che è stato windows a creare casini con il suo file system ntfs? In fondo quello è il disco dove risiedeva windows che da una riaccensione del pc all'altra non ne voleva sapere di partire e mi saltava fuori la schermata blu.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 15:57   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No; badblocks se ne frega del tipo di dati sulla partizione. Se ha riportato errori, c'è effettivamente stato un problema di accesso al disco.
Quote:
che da una riaccensione del pc all'altra non ne voleva sapere di partire e mi saltava fuori la schermata blu
Qui ogni ipotesi è buona, da un contatto difettoso del connettore a una esplosione nucleare nelle vicinanze
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 16:05   #20
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quindi adesso mi conviene usare il disco per dati "non importanti" che nel caso dovessi perderli non impreco 20 giorni consecutivi. Poi fra 1 mesetto rifaccio badblocks e vedo il risultato. Se saltano di nuovo fuori blocchi non validi, significa che il disco mi sta salutando. Se invece non ne saltano fuori non devo saltare di gioia, ma aspettare ancora e vedere se in fututo ne saltano fuori oppure no. Giusto? E magari ogni mese dare il comando badblocks?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v