Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2007, 16:19   #1
Pro7on
Senior Member
 
L'Avatar di Pro7on
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
UBUNTU Root

Domanda dovrei coppiare una cartella nella cartella opt ma mi dice che nn ho i privilegi e nn riesco a usare il cp da terminale almeno usavo sudo,

senza terminale ci si puo loggare come root o senò co`m'è la sintasi in terminale per il cp
__________________
My_Site|| My Work CPU || MY I MOD
Pro7on è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 16:34   #2
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Ciao, in ubuntu per avere accesso come root digita nel terminale "sudo -i";
poi per copiare la cartella questo comando ovviamente adattato:
"cp /home/pincopallino/directorychevuoi /opt/nomedelladirectory ".

Ps: puoi copiarla anche anteponendo "sudo" al comando "cp", ti chiederà la password e copierà la cartella come root.
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 17:41   #3
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
oppure fai sudo nautilus se non sei pratico con la shell e da li puoi copiare tutto quello che vuoi
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 19:54   #4
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
oppure fai sudo nautilus se non sei pratico con la shell e da li puoi copiare tutto quello che vuoi
brutta cosa...perchè oltre a copiare puoi cancellare ed etitare quello che vuoi...
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 20:10   #5
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Non è possibile al login accedere come root e non dover ogni volta che si fa qualcosa fare il root?
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 21:46   #6
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Non è possibile al login accedere come root e non dover ogni volta che si fa qualcosa fare il root?
Non credo (ma potrei sbagliarmi, è da poco che uso ubuntu); cmq giusto ieri m'è capitato di accedere a gnome da root, stavo reinstallando i driver nv senza gdm avviato, avevo per comodità lanciato "sudo -i", poi credendo di essere utente normale ho dato "startx" e sul subito ho detto <e che cazz è successo al mio desktop? >.
Non sò se tramite interfaccia grafica in questa distro puoi accedere come root, ma tramite quella testuale si, killa gdm "Alt+F2" , "/etc/init.d/dgm stop" e segui ciò che ho scritto sopra se proprio devi accere in questa modalità; cmq è sconveniente usarla per l'uso comune, a meno che non vuoi un sistema alla windoX in fatto di sicurezza
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 15:55   #7
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da jimmazzo Guarda i messaggi
cmq è sconveniente usarla per l'uso comune, a meno che non vuoi un sistema alla windoX in fatto di sicurezza
quoto perchè va sottolineato
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 19:08   #8
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Guarda io non ci capisco quasi poco o niente per adesso in linux,però spesso mi è molto scomodo fare certe operazioni..
Se c'è un modo per avere sempre sicurezza e operare essendo in root per me sarebbe una comodità..
Se non sbaglio nella maggior parte di distro si può loggare come root
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:26   #9
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Se non sbaglio nella maggior parte di distro si può loggare come root
il problema non è loggarsi o no graficamente come root, ma è che facendolo da shell ci puoi pensare 2 volte prima di dare INVIO e quindi cancellare, rinominare o anche editare un file.
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:41   #10
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Lo so,ma per sicurezza intendo le intrusioni esterne..
Se io vado a cancellare delle cose mi do del coglione da solo e formatto come ho sempre fatto finche non imparo a toccare quello che devo..
o no?
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 21:57   #11
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Pensa che anche vista ora va verso quella strada chiedendo conferma a ogni operazione...
Per dovere di cronaca potresti impostare la password di root. Se non sbaglio sudo scavalca root, che semplicemente non ha una password impostata. So che si può impostare la pass di root e quindi poi usare linux nel vecchio modo, cioè loggandosi come root.
Detto questo però tale uso è a tuo rischio e pericolo. Tanto è vero che sbagliando si impara tanto è altrettanto vero che sicuramente non è confermando ogni operazione con la pass di utente che ti rovini la vita. Tanto più che tramite pipe è possibile concatenare più comandi a un unica invocazione di sudo.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 09:47   #12
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
il problema non è solo il fatto di avere una shell root e immettere comandi errati/disastrosi ma il fatto che qualsiasi applicazione lanciata da root è root a sua volta. Esempio, se navighi con un browser lanciato da root e questo esegue uno script dannoso a tua insaputa, lo esegue come se fosse root.

La separazione dei privilegi è un pilastro fondamentale per la sicurezza del sistema.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:23   #13
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
quoto W.S.

non bisogna usare l'utente root come il proprio utente personale sul pc.
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:20   #14
KABAL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
il problema non è solo il fatto di avere una shell root e immettere comandi errati/disastrosi ma il fatto che qualsiasi applicazione lanciata da root è root a sua volta. Esempio, se navighi con un browser lanciato da root e questo esegue uno script dannoso a tua insaputa, lo esegue come se fosse root.

La separazione dei privilegi è un pilastro fondamentale per la sicurezza del sistema.


Questa e' dura da far capire agli utenti win.
__________________
Portatile HP dv2172ea - Ubuntu Karmic Koala 10.04 LTS 64bit
Netbook ASUS EeePC 901 - Ubuntu Netbook Remix Karmic Koala 10.04 LTS 32bit
KABAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:16   #15
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Certo, per dovere di cronaca è giusto dire che è possibile ignorare sudo e impostare root, questo però a proprio rischio e pericolo. L'utente root ha il comando totale del computer, cosa più dannosa che utile.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 19:12   #16
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Si però è una cosa che un sistema operativo dovrebbe avere..
Cioè,voglio installare nuovi programmi e smanettare nel sistema,inserisco il login root e vado come un missile..
Finito mi disconnetto e rifaccio il login come user e mi tiro le pippe su internet e gioco..
Secondo me lasciando perdere le scelte che fa windows che è un os implementato per dare meno rotture all'utente (che poi succede al contrario),un buon sistema operativo ti deve dare la scelta di decidere in base all'uso che ne devi fare..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 19:30   #17
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Beh, ma per questo sudo non elimina root, semplicemente nel concetto di rendere user friendly il sistema introduce il concetto di amministratore pro tempore.
Tu usi sudo, che lo usi lanciando un terminale (che ti da i privilegi di root finche ti servono), che lo usi per singoli comandi non hai la necessità di root ma devi comunque passare attraverso un sistema di autenticazione (o meglio di conferma dell'identità) per agire a livello del sistema.
Anche perchè così elimini il concetto di logout utente, login amministratore per eseguire operazioni e eviti situazioni ms-style che potrebbero portare l'utente a usare root come utente predefinito.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:16   #18
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Cioè,voglio installare nuovi programmi e smanettare nel sistema,inserisco il login root e vado come un missile..
Finito mi disconnetto e rifaccio il login come user e mi tiro le pippe su internet e gioco..
Guarda che questa cosa la fa benissimo, è ubuntu che la disabilita per default.
Di + puoi benissimo eseguire solo i programmi che ti servono come root, senza doverti "sconnettere e rifare il login".
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:36   #19
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Guarda che questa cosa la fa benissimo, è ubuntu che la disabilita per default.
Di + puoi benissimo eseguire solo i programmi che ti servono come root, senza doverti "sconnettere e rifare il login".
Beh perfetto!
E come si fa?
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:57   #20
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
per eseguire un programma come root o lo esegui partendo da una shell root o usi sudo (non so se kde/gnome prevedono da menu un'opzione "esegui come...") c'è anche il comando kdesu (per gnome non so). Tieni conto che tutte le applicazioni che trovi nei menu possono essere eseguite anche da shell.
Per abilitare il login come root non ricordo quale file va toccato, cmq basta cercare un attimo su google:
"come aggiungere root al login kde"
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v