Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2017, 22:40   #1
sichenia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 37
Da 5:4 a 4:3 (o 16:9)

Salve a tutti.
E' il mio primo messaggio, arrivo qui dopo aver interpellato un paio di altri forum e ML ma senza aver trovato risposte al mio dilemma. Mi scuso sin d'ora se la domanda è stupida, ma quanto a editing video sono non a zero, sotto: smanetto ma molto a caso. Abbiate pazienza.
Allora, ho una telecamera che salva file .mp4 in formato 5:4 (l'ho capito con mediainfo). Fino ad oggi non ho mai avuto bisogno di realizzarci dei dvd per lettori domestici, ma ora vorrei proprio salvare alcuni file in questo modo.
Quindi ho preso i file, ho fatto un pò di taglia e cuci (con avidemux) senza toccare nessun parametro, semplicemente eliminando sequenze mosse e roba così e ho salvato in .avi.
Tutti assieme i file in versione finale pesano appena più di 1 GB.
Vado bella bella su devede, mi creo il dvd col suo menu e aggiunti tutti i file scopro con sorpresa che la dimensione eccede di 100 volte il massimo consentito.
Penso a un errore di devede, provo bombono, idem. DVD Styler (anche su windows) lo stesso. Almeno dvd styler mi segnala che il formato non è quello da dvd domestico e mi fa scegliere tra 4:3 o 16:9 poi mi dice che dovrà comprimere per stare nei 4,7GB, ma quando gli dico di avviare il processo (sia scegliendo 4:3 che 16:9), va in crash.
Ora, sono molto alle prime armi, ma è normale che dei file da 1 GB 'esplodano' così nella transcodifica? Non mi era mai successo prima (vabbè che ho sempre lavorato con file presi online e mai con registrazioni da videocamera e mai 5:4...)
Cosa potrei fare per evitarlo? A naso direi elaborare i file prima di buttarli in devede o dvd styler, ma con che programma e con quali impostazioni? (Avidemux non mi pare che abbia opzioni per convertire da 5:4 a 4:3)
Insomma, che posso fare con sti file? Se non volessi vederli sul lettore dvd di casa li butterei su un dvd qualsiasi o una chiavetta usb e ciao, ma mi serve proprio fare un dvd con menu e tutto.
io uso un pc dual boot Win10-Linux Mint quindi va bene sia una soluzione win che linux, purchè spiegata a prova di scema quale sono...
Grazie infinite anche solo per aver letto fin qui
sichenia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 23:51   #2
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Se devi fare un DVD, il materiale deve essere conforme agli standard (non solo per quanto riguarda l'aspect ratio). Di base dovrai ricodificare i tuoi file mp4 in MPEG2, ma ci sono svariati altri aspetti da tenere sotto controllo.

Consiglio personale: prova AVStoDVD in versione Portable. Mi ha sempre dato ottimi risultati.
Per iniziare prova a seguire una guida passo-passo per principianti, tipo questa: https://forum.videohelp.com/threads/...o-to-DVD-Video
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 11:20   #3
sichenia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 37
Grazie del consiglio.
Ho seguito la guida e ci sono quasi riuscita, mi è andato in crash quando era arrivato al penultimo titolo.
Comunque l'errore che mi davano gli altri programmi (spazio esorbitante) lo ha dato anche AVStoDVD. Però mi è stato utile nel senso che mi ha evidenziato una cosa che altri sw non avevano fatto: ossia legge tutti i miei file (tranne uno) con una durata completamente diversa dal reale.
Per dire, un file di 2 minuti lo vede di 18 ore. Un file di 20 minuti di 22 ore e rotti... A questo punto mi faccio delle domande sui miei file... magari ho fatto del casino quando li ho creati (ho unito più file con avidemux, aumentato la luminosità e tolto parti sfuocate). Ma se li apro con VLC li vede della durata giusta.
Non capisco davvero!
sichenia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 19:44   #4
sichenia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 37
Ce l'ho fatta! Ho seguito la guida che mi hai indicato, e coi file ri-editati (ci ho messo unsacco ma sono come li volevo) ha funzionato tutto.
Graie mille per l'aiuto!
sichenia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 22:17   #5
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Ottimo!
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v