Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 08:22   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
cosa usate voi per rippare audio CD in mp3

mmm che programma usate??

che impostazioni??

con che risultati ??




nel senso che di tutti i tipi di file compressi finora quello che mi è sembrato discreto è l'apple lossless, il wma al massimo di bit rate, ef orse, dico forse l'ogg al massimo del bit rate. Tutti formati che non voglio/non posso usare.

mp3 per quanto mi sbatta a metter 320 e studio quality alla fine vien sempre un po' uno schifo, la musica è "piatta", senza sfumature, come una vga a 256 colori.

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 09:23   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
hgh

ho sbagliato sezione ...

me lo spostate per favore?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:23   #3
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Ultimamente uso FLAC se voglio la miglior compressione lossless e OGG se voglio una più che buona compressione lossy. Prima usavo Musepack, cioè la miglior compressione lossy in assoluto, ma ora l'ho abbandonata (pur avendo rippato in quel formato un mare di miei cd ) perchè a quanto pare è un formato che non interessa molto gli sviluppatori di Xine/Gstreamer. Sono alla ricerca di un lettorino mp3 che supporti almeno gli OGG, per sentirmi del tutto soddisfatto.

In ogni caso, come avrai notato, tutti formati aperti.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:34   #4
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Anch'io sempre e solo ogg...peccato per i lettori mp3, che, appunto, leggono solo mp3, wma.....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:37   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
Anch'io sempre e solo ogg...peccato per i lettori mp3, che, appunto, leggono solo mp3, wma.....
E' una cosa tutta italiana (o tutta europea), perchè nel mercato orientale ce ne sono tanti di lettori che supportano l'ogg. Evidentemente, ipotizzo, qualcuno ha unto certe ruote qui da noi affinchè si supportassero altri standard. Altrimenti non so come spiegarmi il supporto a due formati commerciali (per i quali quindi si paga, presumo) e nessun supporto a formati aperti (che sono anche più facili da implementare).
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 10:41   #6
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4771
Anydvd + exact audio copy con codec lame
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:28   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
thanxs.

infatti l'ogg ha il difetto che non me lo legge nessun riproduttore ...




CHE PROGRAMMI USATE ???

ho visto per esempio che pure l'ultimo kaffeine rippa ora...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:32   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
grip (oggenc) per rippare, con ogg 192k come formato , oppure sempre grip (lame) con mp3 a 192 se devo passare qualcosa ad amici.
non uso bitrate superiori a 192 (se voglio qualcosa a qualità maggiore mi tengo il cdaudio).
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:34   #9
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
ho visto per esempio che pure l'ultimo kaffeine rippa ora...
Già, l'avevo notato anche io e non capivo per quale ragione un player (per di più un player VIDEO) rippasse. Mah...

Comunque usavo EAC su Windows (parliamo della grande conversione in MPC, parecchio tempo fa) ma ora - dovessi rifarlo - affiderei il tutto a Sound Juicer.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 12:09   #10
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Per rippare us grip e kaudiocreator (configurato dal control center di kde per la uqalità-bitrate mp3 o ogg).

Kaffeine non l'ho mai provato, ma penso sfrutti le stesse "potenzialità" di kaudicreator?

Per il lettori asiaticie gli mp3: il 99.9% della gente non conosce formati diversi da cd audio e mp3...c'è poco da fare!!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 12:25   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
in compenso prendono l'ipod ... bellissimo, ma prezzo/caratteristiche


e per usarlo sotto winzozz ...


il che spiega il tipo di testoline che girano ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 12:31   #12
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
Per il lettori asiaticie gli mp3: il 99.9% della gente non conosce formati diversi da cd audio e mp3...c'è poco da fare!!!
Lo so, la disinformazione è e rimane il problema più grande attorno a molte questione, sia nell'ambito del software libero che in altri. E la risposta è sempre la stessa: informare. La gente non sa che il formato MP3 è tecnologicamente vetusto? Si chiedono perchè tra una canzone e l'altra ci siano sempre quei click fastidiosi? Si chiedono come mai debbano comprimere a bitrate elevati per evitare che i piatti di un percussionista sibilino fino a far loro venire il mal di testa? Tocca sbattergli sotto al naso un formato serio. E spingere affinchè si diffonda. Così allora i produttori di hardware penseranno che supportare l'ogg porterà loro soldi e lo faranno.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:10   #13
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
interessa anche a me la discussione

se trovate qualche bel lettore mp3 che supporta linux e magari legge i formati citati da Zorcan sarebbe il massimo postate ovviamente

mi sembra che l'ipod va sotto linux -- la stessa cosa non si può dire dei lettori creative che sono tra i migliori
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!

Ultima modifica di mindwings : 12-09-2006 alle 13:12.
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:20   #14
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ragazzi scusate se scrivo qui ma già che siamo in tema di formati...
mi rivolgo soprattutto a Zorcan che, come al solito, è ben informato su queste cose.
Come mai l'mp3 non è un formato aperto? a chi si pagano i diritti?
a me sembra apertissimo (anche se so che è un formato proprietario) viste le innumerevoli implementazioni di codec e decoder. inoltre, dato che è un formato proprietario se io rippassi qualcosa in mp3 dovrei pagare qualcosa a qualcuno, ma non accade così, perchè?
grazie.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:20   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
creative ... lassa perdere .... assistenza zero, quando finisce la batteria al litio butti il lettore ... così come quasi tutti, son pochi quelli che trovi una "costosa" batteria al litio di ricambio.

caratteristiche per me ideali;

da 2 a8 giga di memoria solida built in
lettore memry card esterna

batteria doppia AAA (così uso le ricaricabili) magari ricaricabile USB
ogg, wma mp3 etc etc senza DRM
equalizzatore
radio

menate varie.

son due anni che cerco quello giusto al prezzo umano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 12-09-2006 alle 13:32.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:24   #16
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
creative ... lassa perdere .... assistenza zero, quando finisce la batteria al litio butti il lettore ... così come quasi tutti, son pochi quelli che trovi una "costosa" batteria al litio di ricambio.
mai nessuno che fa qualcosa come si deve :|
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:38   #17
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi scusate se scrivo qui ma già che siamo in tema di formati...
mi rivolgo soprattutto a Zorcan che, come al solito, è ben informato su queste cose.
Come mai l'mp3 non è un formato aperto? a chi si pagano i diritti?
a me sembra apertissimo (anche se so che è un formato proprietario) viste le innumerevoli implementazioni di codec e decoder. inoltre, dato che è un formato proprietario se io rippassi qualcosa in mp3 dovrei pagare qualcosa a qualcuno, ma non accade così, perchè?
grazie.
Ah, no, non intendevo in quel senso: noi utenti non paghiamo nulla nel creare un mp3, ci mancherebbe, parlavo dei produttori di hardware. Suppongo debbano pagare dei diritti per poter usufruire del supporto al WMA e (presumo) al MP3, mentre sarebbe per loro molto più conveniente puntare anche su formati non prprietari.

P.S. Non ho idea di chi detenga eventuali diritti sul nome "mp3" o cose del genere, se avessi tempo farei una ricerchina. Stasera, se posso.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 14:31   #18
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Io sul computer ho un sacco di mpc secondo me il miglior formato lossy.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 16:21   #19
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
ho sempre rippato con k3b e mi trovo molto bene
le impostazioni di default per mp3 le trovo buone

si può scegliere trà difersi formati e personalizzare la compressione
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 17:46   #20
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Soundjuicer, e rippo in ogg, ma unicamente perchè come lettore portatile uso il palmare, e quello col player apposito supporta qualunque formato o quasi :P

Per la cronaca uso The Core Pocket Media Player, coi vari plugin
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v