|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
cosa usate voi per rippare audio CD in mp3
mmm che programma usate??
che impostazioni?? con che risultati ?? nel senso che di tutti i tipi di file compressi finora quello che mi è sembrato discreto è l'apple lossless, il wma al massimo di bit rate, ef orse, dico forse l'ogg al massimo del bit rate. Tutti formati che non voglio/non posso usare. mp3 per quanto mi sbatta a metter 320 e studio quality alla fine vien sempre un po' uno schifo, la musica è "piatta", senza sfumature, come una vga a 256 colori. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
hgh
![]() ![]() me lo spostate per favore?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Ultimamente uso FLAC se voglio la miglior compressione lossless e OGG se voglio una più che buona compressione lossy. Prima usavo Musepack, cioè la miglior compressione lossy in assoluto, ma ora l'ho abbandonata (pur avendo rippato in quel formato un mare di miei cd
![]() In ogni caso, come avrai notato, tutti formati aperti.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Anch'io sempre e solo ogg...peccato per i lettori mp3, che, appunto, leggono solo mp3, wma.....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4771
|
Anydvd + exact audio copy con codec lame
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
thanxs.
infatti l'ogg ha il difetto che non me lo legge nessun riproduttore ... ![]() CHE PROGRAMMI USATE ??? ho visto per esempio che pure l'ultimo kaffeine rippa ora... ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
grip (oggenc) per rippare, con ogg 192k come formato , oppure sempre grip (lame) con mp3 a 192 se devo passare qualcosa ad amici.
non uso bitrate superiori a 192 (se voglio qualcosa a qualità maggiore mi tengo il cdaudio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Comunque usavo EAC su Windows (parliamo della grande conversione in MPC, parecchio tempo fa) ma ora - dovessi rifarlo - affiderei il tutto a Sound Juicer.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Per rippare us grip e kaudiocreator (configurato dal control center di kde per la uqalità-bitrate mp3 o ogg).
Kaffeine non l'ho mai provato, ma penso sfrutti le stesse "potenzialità" di kaudicreator? Per il lettori asiaticie gli mp3: il 99.9% della gente non conosce formati diversi da cd audio e mp3...c'è poco da fare!!! ![]() Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
in compenso prendono l'ipod ... bellissimo, ma prezzo/caratteristiche
![]() ![]() ![]() e per usarlo sotto winzozz ... ![]() ![]() ![]() ![]() il che spiega il tipo di testoline che girano ... ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
interessa anche a me la discussione
![]() se trovate qualche bel lettore mp3 che supporta linux e magari legge i formati citati da Zorcan sarebbe il massimo ![]() ![]() mi sembra che l'ipod va sotto linux -- la stessa cosa non si può dire dei lettori creative che sono tra i migliori ![]() ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! Ultima modifica di mindwings : 12-09-2006 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ragazzi scusate se scrivo qui ma già che siamo in tema di formati...
![]() mi rivolgo soprattutto a Zorcan che, come al solito, è ben informato su queste cose. Come mai l'mp3 non è un formato aperto? a chi si pagano i diritti? a me sembra apertissimo (anche se so che è un formato proprietario) viste le innumerevoli implementazioni di codec e decoder. inoltre, dato che è un formato proprietario se io rippassi qualcosa in mp3 dovrei pagare qualcosa a qualcuno, ma non accade così, perchè? grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
creative ... lassa perdere .... assistenza zero, quando finisce la batteria al litio butti il lettore ... così come quasi tutti, son pochi quelli che trovi una "costosa" batteria al litio di ricambio.
caratteristiche per me ideali; da 2 a8 giga di memoria solida built in lettore memry card esterna ![]() batteria doppia AAA (così uso le ricaricabili) magari ricaricabile USB ![]() ogg, wma mp3 etc etc senza DRM equalizzatore radio menate varie. son due anni che cerco quello giusto al prezzo umano. ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 12-09-2006 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() P.S. Non ho idea di chi detenga eventuali diritti sul nome "mp3" o cose del genere, se avessi tempo farei una ricerchina. Stasera, se posso.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Io sul computer ho un sacco di mpc secondo me il miglior formato lossy.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
ho sempre rippato con k3b e mi trovo molto bene
le impostazioni di default per mp3 le trovo buone si può scegliere trà difersi formati e personalizzare la compressione |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Soundjuicer, e rippo in ogg, ma unicamente perchè come lettore portatile uso il palmare, e quello col player apposito supporta qualunque formato o quasi :P
Per la cronaca uso The Core Pocket Media Player, coi vari plugin ![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.