Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 11:47   #1
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
[C#] Connessione remota ad access

Sto scrivendo un'applicazione che lavora con dei db access sia in locale che in remoto, ora quello che mi chiedo, la connessione ai db in locale l'ho implementata con JET, se volessi collegarmi ad un db access che gira su IIS cosa/come dovrei fare?
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 12:15   #2
Riordian
Senior Member
 
L'Avatar di Riordian
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
Sto scrivendo un'applicazione che lavora con dei db access sia in locale che in remoto, ora quello che mi chiedo, la connessione ai db in locale l'ho implementata con JET, se volessi collegarmi ad un db access che gira su IIS cosa/come dovrei fare?

devi svilupparlo te il codice per far accedere al db da remoto?
se è così io farei un web-service però dipende dalle esigenze che hai.
__________________
tag XBOX live Aldair74
Nick PSNRiordian
Affari conclusi con: Anf3t4m1n Krocca magomagnani amoredipippa mone_82 raszagale bizzy89 Andrew_db
Riordian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 12:25   #3
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da Riordian Guarda i messaggi
devi svilupparlo te il codice per far accedere al db da remoto?
se è così io farei un web-service però dipende dalle esigenze che hai.
io devo scrivere SOLO il client, nessun web-service

posso accedere tramite odbc al db remoto?
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.

Ultima modifica di DarkSiDE : 23-03-2007 alle 12:27.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:14   #4
Riordian
Senior Member
 
L'Avatar di Riordian
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
io devo scrivere SOLO il client, nessun web-service

posso accedere tramite odbc al db remoto?

Allora non posso aiutarti, immagino si possa fare ma non ho mai affrontato una problematica del genere, bye
__________________
tag XBOX live Aldair74
Nick PSNRiordian
Affari conclusi con: Anf3t4m1n Krocca magomagnani amoredipippa mone_82 raszagale bizzy89 Andrew_db
Riordian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:57   #5
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Che il database risieda in locale o in remoto, devi sempre utilizzare il provider System.Data.Oledb.
Poi il db non "gira" in IIS, ma ci sarà un'applicazione web hostata su IIS che accede al database Access e fa una visualizzazione web delle informazioni. Per accedere al db devi fare in modo che la cartella nella quale è contenuto il file MDB sia condivisa, poi specifichi il percorso di rete nella connection string in uso dalla tua papplicazione.
Questo vale in un contesto di rete locale; se il tuo client è al di fuori dalla rete locale, hai per forza bisogno di un qualcosa che ti faccia da tramite (es. web service).

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:01   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
ti faccio un esempio però relativo a MySql (che usa un suo connettore). In linea di principio credo che non si discosti molto da una connessione in remoto su iis:

Codice:
private string pathToDb = "database=mio_db;server=192.168.1.125;port=3306;user id = raoul; password=raoul;

try
{
   MySqlConnection cn = new MySqlConnection(pathToDb);
   cn.Open();
   ......
}
catch(MySqlException ex)
{
   MessageBox.Show(ex.Message.ToString());
}
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:19   #7
Riordian
Senior Member
 
L'Avatar di Riordian
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Einstein Guarda i messaggi
Che il database risieda in locale o in remoto, devi sempre utilizzare il provider System.Data.Oledb.
Poi il db non "gira" in IIS, ma ci sarà un'applicazione web hostata su IIS che accede al database Access e fa una visualizzazione web delle informazioni. Per accedere al db devi fare in modo che la cartella nella quale è contenuto il file MDB sia condivisa, poi specifichi il percorso di rete nella connection string in uso dalla tua papplicazione.
Questo vale in un contesto di rete locale; se il tuo client è al di fuori dalla rete locale, hai per forza bisogno di un qualcosa che ti faccia da tramite (es. web service).

Ciao
Infatti è quello che pensavo anche io,
però a quanto dice lui deve accedere direttamente sul db,
probabilmente avrà il file access in una directory virtuale.
__________________
tag XBOX live Aldair74
Nick PSNRiordian
Affari conclusi con: Anf3t4m1n Krocca magomagnani amoredipippa mone_82 raszagale bizzy89 Andrew_db
Riordian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:30   #8
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
riconosco di essermi espresso male e vi chiedo scusa

Il problema è questo: ho un sito che si appoggia a un database.
Ora, da remoto, voglio accedere a quel database e sincronizzarlo con il database che ho sul mio database in locale.

Se il database remoto è registrato con il dsn, non possibile accedervi tramite odbc?

Quote:
Nonostante sia tutt'altro che semplice da far funzionare, è possibile manipolare un database Access anche da un server (e da uno script) remoto.
Uno script come il seguente permetterà di accedere ad un database posto su un server diverso, su una rete diversa.
Per le lan sono disponibili altre soluzioni, certamente più performanti di questa.

Questo script utilizza RDS e necessita di un piccolo intervento, di seguito spiegato, sul web server.


Codice:
<%

set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")

  conn.open "Provider=MS Remote;" &_
        "Remote Server=http://127.0.0.1;" &_
        "Remote Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" &_
        "Data Source=d:\myweb\db.mdb;"

set rs = conn.Execute("SELECT * FROM tabella")

%>
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 19:57   #9
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
scusate se uppo ma la cosa è MOLTO urgente
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 11:33   #10
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Se usi .NET, non ha senso che tu prenda in considerazione ODBC, ma ti conviene usare i providers nativi di ADO.NET (nel tuo caso, System.Data.OleDb).
considerando l'esempio che ha i postato, devi condividere la cartella d:\myweb (o comunque la cartella che contiene il Db), fare:

Codice:
string connStr = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=\\servername\sharename\db.mdb;User Id=Admin";
using (OleDbConnection conn = new OleDbConnection(connStr))
{
    try
    {
        conn.Open();
        // Vari OleDbCommand per accedere ai dati...
    }
    catch (oleDbExcelption ex1)
    {
        // Gestione errori....
    }
    finally
    {
        if (conn.State == ConnectionState.Open) conn.Close();
    }
}
Scusa eventuali errori, ma non ho verificato la sintassi...
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 12:20   #11
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da Einstein Guarda i messaggi
Se usi .NET, non ha senso che tu prenda in considerazione ODBC, ma ti conviene usare i providers nativi di ADO.NET (nel tuo caso, System.Data.OleDb).
considerando l'esempio che ha i postato, devi condividere la cartella d:\myweb (o comunque la cartella che contiene il Db), fare:

Codice:
string connStr = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=\\servername\sharename\db.mdb;User Id=Admin";
using (OleDbConnection conn = new OleDbConnection(connStr))
{
    try
    {
        conn.Open();
        // Vari OleDbCommand per accedere ai dati...
    }
    catch (oleDbExcelption ex1)
    {
        // Gestione errori....
    }
    finally
    {
        if (conn.State == ConnectionState.Open) conn.Close();
    }
}
Scusa eventuali errori, ma non ho verificato la sintassi...
grazie mille, la sintassi è corretta

Come già detto ho già usato ado.net per i db in locale e lo userò anche per i db in lan, purtroppo ho dimenticato che access non fa server ed ho fatto una gran confusione. Da quanto ho capito le uniche soluzioni sono o scrivere un semplice webserver che prende le query in input, le lancia su access e restituisce il risultato o utilizzare rds che a quanto pare, fa cagare.
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v