|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
|
25 ad Economia Aziendale
Secondo voi sarebbe una cazzata accettare un 25 ad Economia Aziendale (compito immacolato, ma nella parte di bilancio mi sono sfuggite "spese varie" per 10, mandandomi a monte i calcoli e facendomi riclassificare e fare indici su un bilancio errato)? Sono indeciso perché mi sembra un voto un pò basso, però c'è da dire che la media è comunque buona, perché, al momento, ho tre 30 in canna tra lingua inglese I, metodi quantitativi e microeconomia
se lo rifacessi, penso che sarei in grado di puntare al 30 anche ad aziendale, ma c'è il rischio che, essendo a luglio il prossimo appello, mi ritrovi a dover trascurare gli esami di questo secondo semestre.... qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
beh, se quei 30 sono la regola e sei un tipo molto determinato rifallo, altrimenti proprio grazie a quei 30 puoi fregartene del 25 e tirare avanti gaio e felice. Ricordati che sei alla triennale, non gliene frega a nessuno del percorso che fai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
io lo rifarei
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
io lo terrei.. se con quell'esame rimani in pari ti conviene prenderlo e bona.. è meglio essere in pari con una media del 28/9 anzichè avere la media del 30 ma trovarsi a rincorrere gli altri esami..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
io in genere sono contrario a ridarre esami (dopo che ne ho ridati 2
![]() ![]() alla fine lo scopo del corso non è prendere un bel voto, ma comunicare una conoscenza. Lo sai? E allora basta. Non lo sai bene? e allora ridallo. E' questo lo scopo del voto: dirti se lo sai bene o no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
stronzate imho i voti sono puro frutto del caso spesso e volentieri, anzi la maggior parte delle volte esempio lampante: matematica che ho dato a gennaio, la sapevo benissimo, non so come ma alla fine ho preso 20, un altro mio amico non riusciva a capire nemmeno le stupidate, ha preso 27 economia aziendale un mio altro amico al primo appello rimandato (nemmeno il 18) si presenta al secondo e prende 28 quasi 30.... e non se lo meritava (siamo stati compagni per 5 anni, mettere 28 a lui è un insulto a quelli bravi, io il mio 30 in eco azi me lo sono meritato pienamente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Accetta tranquillamente il 25.. Non farti troppe seghe e pensa a laurearti il prima possibile, poi le aziende non faranno di certo a gara a prenderti perche' un esema hai preso 30 invece che 25..
![]() Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
nulla di più, alla fine dell'università gli episodi positivi e negativi si pareggiano praticamente sempre con più di 50 esami da dare. Farsi il sangue amaro perchè a lui hanno dato 2 voti in più non mi sembra molto logico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Prima regola dell'uni: ACCETTARE TUTTO!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
no non hai capito io ho preso 30 e lui 28 (che per poco nn gli metteva 30) però non se lo meritava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
e chissenefrega, vai avanti per la tua strada che la triennale conta solo finirla in tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
Il fatto è che mi piacerebbe lavorare nella consulenza direzionale e in questo forum leggo che bisogna avere la media più alta possibile... e un 25 di solito non compare tra gli esami di uno passato con 110 e lode, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
no. nn c'è niente di male ad avere 1-2 esami senza votoni, è umano ogni tanto nn performare al massimo. Ma tu fai la triennale, nn farti questi problemi. Casomai se sono pignoli guarderanno i voti degli esami della specialistica, della triennale nn interessa a nessuno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
perfetto, mi tiri un pò su allora ![]() anche perché, da bravo idiota, l'avevo inserito nel modulo di candidatura alla borsa di studio ERASMUS, quindi, se avessi deciso di rifiutarlo e loro se ne fossero accorti, sarei stato nella merda come un bambino sbadato ad una sagra di paese. a proposito, c'è qualcuno che parte??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
da me si può fare domanda solo a partire dal secondo anno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
da me a quanto pare non si può fare la domanda senza l'iscrizione al secondo poi cmq appena esce il bando mi informo meglio ma a quanto avevo visto, se faccio la domanda (e si dovrebbe fare verso marzo) ce la si fa a partire nello stesso anno, perchè poi l'erasmus è valido da luglio a settembre dell'anno successivo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 0
|
Io lo rifarei. Ovviamente , rifacendolo, c'e' il rischio di doverlo rifare la terza volta (se la seconda prendi meno di 25).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
![]() Allora, la cosa funziona così (prendiamo ad esempio quest'anno): a febbraio 2007 esce il bando PER L'ANNO UNIVERSITARIO 2007-08. Si ha tempo fino ai primi di marzo (da me scade oggi) per compilare la domanda e la può compilare chiunque stia frequentando l'università in quel momento (ovviamente non chi è all'ultimo anno), ossia chi L'ANNO SUCCESSIVO sarà iscritto al secondo anno di corso o successivi. Poi, in sede di colloquio, si specifica se frequentare il primo semestre 2007-08 oppure il secondo. Ok? P.S.: per il 25 non c'è più problema: me l'hanno trasformato in un 27! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.