Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2007, 10:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20402.html

La casa di Cupertino sembra intenzionata ad assegnare alle memorie NAND flash un posto di rilievo all'interno della propria proposta commerciale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 10:56   #2
piero.tdp
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 46
> a seguito della volontà di Apple di non rinnovare la linea degl iPod
> video fino a quando iPhone non sarà stato immesso sul mercato

Apple non ha assolutamente dichiarato quanto riportato qui
sopra. Sono solo rumors.
piero.tdp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:05   #3
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Bhe mi sembra normale , che senso ha rinnovare adesso l'attuale lineea di ipod video a 5 mesi dall'uscita dell iphone?
Considernado inoltre che le vendite del ipod video superano in alcuni casi quelle nel nano (a me piace più la forma del vecchio nano) mi sembra normale tenere lo stesso prodotto ottenedo profitti il più possibile.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:12   #4
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Sinceramente non vedo l'ora che tali dischi a NAND vengano commercializzati: la velocità dei dischi (sopratutto i 5400rpm) è decisamente il collo di bottiglia nei sistemi attuali.
E' quasi inutile disporre di un doppio core da 2 giga e passa, e poi attendere che il disco carichi i dati nella ram...
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 15:26   #5
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Sinceramente non vedo l'ora che tali dischi a NAND vengano commercializzati: la velocità dei dischi (sopratutto i 5400rpm) è decisamente il collo di bottiglia nei sistemi attuali.
E' quasi inutile disporre di un doppio core da 2 giga e passa, e poi attendere che il disco carichi i dati nella ram...
Credo invece che l'approccio migliore sia quello di Samsung con gli HD ibridi.
Un po' più bilanciati (quindi con più memoria flash) di quelli proposti, però.

Le flash hanno il vantaggio della velocità di accesso istantanea, gli HD hanno una velocità di traferimento molto supeiore. Chiaramente la soluzione ideale è un ibrido, ma solo se dotato di un intelligente meccanismo che ne sfrutti le peculiarità, che poi principalmente è: files piccoli nella flash, files grandi nel disco.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 15:44   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Credo invece che l'approccio migliore sia quello di Samsung con gli HD ibridi.
Un po' più bilanciati (quindi con più memoria flash) di quelli proposti, però.

Le flash hanno il vantaggio della velocità di accesso istantanea, gli HD hanno una velocità di traferimento molto supeiore. Chiaramente la soluzione ideale è un ibrido, ma solo se dotato di un intelligente meccanismo che ne sfrutti le peculiarità, che poi principalmente è: files piccoli nella flash, files grandi nel disco.
c'è sempre il problema del limitato numero di riscritture della memoria flash che dubito possa essere trascurato quando si usa in un HDD ibrido.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 15:54   #7
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
@Criceto
Secondo me il disco come lo conosciamo oggi andrà morendo nei prossimi anni. Anche perchè le velocità sono quasi comparabili, ma la flash ha dalla sua una velocità di accesso "imbarazzante".
Il disco magnetico ha tanti, troppi difetti rispetto a una flash.

@^TiGeRShArK^
Il problema del numero limitato di scritture su flash non esiste più da anni ormai.
Ora che il mos si buca, fai prima a rovinare i dischi e le testine di un disco.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 18:57   #8
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
La nascita di dischi ibridi potrebbe portare ad una diminuzione di prezzo delle memorie flash in generale (es. sd , microsd ecc.)?
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 00:12   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
@Criceto
Secondo me il disco come lo conosciamo oggi andrà morendo nei prossimi anni. Anche perchè le velocità sono quasi comparabili, ma la flash ha dalla sua una velocità di accesso "imbarazzante".
Il disco magnetico ha tanti, troppi difetti rispetto a una flash.

@^TiGeRShArK^
Il problema del numero limitato di scritture su flash non esiste più da anni ormai.
Ora che il mos si buca, fai prima a rovinare i dischi e le testine di un disco.
Link please.
Perchè che io sappia non è affatto vero Con le attuali memorie FLASH.
Possono essere usate pseudo-tecniche la cui efficacia è tutta da dimostrare per aumentarne il numero di byte scritti prima della morte totale della scheda, ma DI SICURO il problema non è risolto con le attuali tecnologie e questo è tanto + vero quanto + si fa un uso massiccio di queste memorie per memorizzare dati che cambiano frequentemente (Come ad esempio un file di swap, che sarebbe l'ideale da utilizzare per questo genere di memorie dato il ridottissimo tempo di accesso rispetto agli HDD)
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1