Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 01:22   #1
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 216
PC NUOVO: accesso lento alle cartelle... oltre che anomalo

.

Spero di postare nella sezione giusta... e che non mi odiate subito per il poema scritto, ma non saprei essere più sintetico. Grazie

Allora...

Caratteristiche principali del PC da poco assemblato (non è il primo che assemblo ma il primo con questo strano problema):

AMD Athlon X2 64bit @ 4600+ Soket AM2
Asus M2N-Sli Deluxe
2x 1GB di RAM (Kingston) PC5300 @ 667Mhz CL5
GeForce 7950 GT 512MB DDR3
Ali. ATX 560W LCPOWER SilentGiant 14cm
Western Digital Raptor 10000 Rpm @ 80GB S-Ata
Maxtor 7200 Rpm @ 80GB S-Ata

Windows XP Professional [italiano] (SP2 integrato)

...ecc ecc.



Considerazioni...

La macchina nel complesso va da dio, assemblata con attenzione... un lavoretto pulito e liscio come l'olio.

Ecco il problema...
Solo una cosa strana, che sinceramente mi fa imbestialire. In questo spero in una vostra osservazione...

Si tratta dell'accesso alle cartelle.

La cosa assurda è che (con una forte frequenza 80% dei casi) l'accesso alle cartelle richiede 1 secondo preciso se non quasi.

Poi magari di colpo va che è una scheggia. La cosa è casuale. Può dar problemi per "50" click e poi non darne per altri "50" ...mah!

Cosa altrettanto anomala, forse indicativa, è che l'altro giorno, nel salvare un file da un'applicazione e quindi scegliendo la cartella di destinazione, mi sono accorto con stupore che la lentezza in accesso in quel caso non esisteva più. Infatti in quel caso, sempre cque e solo con quel "metodo", la navigazione delle cartelle era SEMPRE di una velocità immediata (come è giusto che sia...eh!!!).

Insomma...

"Passando" per Esplora risorse tramite "Risorse del computer" e/o cque con "Gestione risorse" (che si "appoggiano" ad explorer.exe) a volte l'accesso è anomalo.
Accedendo invece alle cartelle utilizzando il metodo sopra citato, invece va che è una spada. Ma se non erro anche nel passaggio del "Salva con nome..." l'eplorazione delle cartelle avviene tramite "explorer.exe" giusto?

I driver installati...

Instalalti con la sequenza che tutti consigliano, sono gli ultimi certificati presi dal sito Asus (versioni stabili e NON beta).
BIOS anche lui aggiornato.
Dicasi lo stesso per i driver per la cpu AMD e AMD Dual core Optimizer Patch.

Ho tentato anche installando i driver nVidia nForce570 Sli per AMD dal sito nVidia... ma nulla da fare... sempre lo stesso problema.

Ho anche un'altra macchina "vecchia" di un anno in cui il problema non esiste MAI: XP Pro (SP2 integrato) AMD X2 4200+ 64bit - 4GB Corsair DDR400 - Asus A8N-Sli Premium nForce4 - GeForce 7800 GTX 256MB - HD WesternDigital Raptor 10000Rpm S-Aata @ 74GB + Maxtor S-Ata @ 300GB 16MB di chache.

Nessun problema anche per un'altra macchina differente da quella appena descritta solo in processore e Ram (AMD X2 3800+ 64bit - 2GB Corsair DDR400)

Comunque...
Il problema si verifica anche con PC "vergine" (l'ho già formattato 3 volte nella ricerca di un motivo) Con o senza Antivirus...

bla bla bla. Sempre la stessa pappa!

Non mi do pace!

Questa anomalia mi preoccupa anche perché il problema potrebbe ripercuotersi in cose presenti o future che ora non noto.

Possibile che non se ne esca?

Spero possiate essermi di aiuto e/o indirizzarmi.


Grazie, come sempre!
Kyashan

.
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:09   #2
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 216
...ma la scheda audio... cosa c'entra?

.

Ragazzi... nessun consiglio?

Nel frattempo un mio amico mi ha suggerito di disinstallare i driver Audio, entrare nel Bios e disattivare la scheda audio integrata.

Una volta in Windows il problema non si verifica ma è anche vero che ora non ho più l'audio.

Insomma...
Ma cosa c'entra la scheda audio con l'accesso alle cartelle? BohhH!!

L'unica cosa che mi viene in mente, riguarda un problema software e non hardware (spero), quindi riconducibile a driver poco performanti/stabili (nonstante abbia instalalto driver Asus NON beta).
Non ci credo che Asus abbia distribuito chissà quante schede con questo problema hw.


Spero in altre vostre gradite osservazioni.
Grazie a tutti
Kyashan

.
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:23   #3
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 216
...un aiutino? C'è nessuno? Intanto vi dico che...

.

Salve a tutti,


In seguito a vari ipotesi che incriminavano la scheda audio integrata della mia Asus M2N-Sli Deluxe ho provveduto a tamponare il problema evitando per il momento problemi futili, come la latenza nell'apertura delle cartelle scaturita dal processo in funzione quando il chipset audio incontra l'evento sonoro "click".

Quindi...

Ho disattivato dalla sezione "Suoni e periferiche" l'audio di Windows XP relativo l'apertura delle cartelle... il pluricentenario "...clickK!". Fatto questo effettivamente l'apertura delle cartelle non ha tempi di attesa umanamente percepibili.

Anche se...

In realtà il rallentamento/problema rimane ma risulta più "silenzioso".
Disattivando il suono per l'apertura delle cartelle almeno "elimino" il problema dell'attesa per l'apertura delle stesse. Infatti essendo una latenza bassa, solo in circostanze del genere si nota. Fatto sta cque, che il problema c'è e spero davvero sia legato a drivers immaturi che ad hw difettoso.... sarebbe un pianto per principio.


Conclusioni...

Certo... ora le cartelle si aprono veloci (assurdo, è una funzione base) ma di contro è solo un compromesso, non una soluzioen definitiva.

Spero davvero il problema non sia hardware ma SOLO software. Spero sia tutto riconducibile a drivers "immaturi", anche perché in caso contrario sarebbe imbarazzante che Asus abbia messo in giro chissà quante schede fallate.


Next step...

Lascerò anche un post sul Forum Asus.it... magari si fa vivo qualche membro senior su previsioni/conferme di nuovi drivers audio, ecc. Magari!


Alla prox
Kyashan

.
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v