Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 15:20   #1
unicum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 145
Linea di luce monitor partito?

--------------------------------------------------------------------------------

Ho un nec crt 19 multisync 991sb che si vede benissimo, ma da qualche giorno prima si verificava un restringimento del quadro adesso mi capita che diventi tutto nero e si forma una sola riga luminosa al centro, per poi tornare diciamo alla normalita.
Il monitor ha 3,5 di vita secondo voi sta fondendo?
Da un mio precedente post mi è stato detto che tutto cio è causato dal la saldatura a stagno sul finale di deflessione verticale.
Mi sapreste dire (allego foto moinitor aperto) se il deflettore è quello indicato con una freccia?
Immagini allegate
File Type: jpg 2.JPG (20.8 KB, 23 visite)
unicum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 16:48   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
no ,il circuito di deflessione verticale , lo trovi sulla basetta grande .
il componente principale del circuito , e un integrato montato su una aletta di rafreddamento .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 17:28   #3
unicum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 145
Grazie per il consiglio.
Allora ho smontato il tutto è ho notato che la scheda o basetta grande la principale nella parte posteriore presenta in corrisopondenza di una aletta dissipante dei punti di saldatura con piccola bruciatura, poi ho notato che la scheda presenta in alcuni puntidelle parti un po piu gialle e non bianche come il resto.
Secondo te se rifaccio la saldatura nel punto bruciato potrei risolvere?Preciso che in corrispondenza dell'aletta vi sono parecchi elemetni che sembrano condenzatori(allego foto).
Per saldare che tipo di saldatore devo usare mi ricordo che il tecnico che riparava la tv di casa aveva un saldatore tipo pistola che sparava dello stagno.
Immagini allegate
File Type: jpg HPIM0043.jpg (8.2 KB, 17 visite)
unicum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 19:49   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Dalla mia esperienza con le riparazioni di monitor e tv posso dirti che di solito le saldature da rifare non sono solo una , ma molte di piu .
quella che hai trovato probabilmente e la piu danneggiata di tutte , ma ce ne sono sicuramente altre da rifare .
Di solito io le controllo tutte cosi poi evito tra qualche mese di dover rifare di nuovo qualche altra saldatura .
in ogni caso la saldatura che dici che è bruciata va rifatta e va cercato di capire il motivo della bruciatura .
le saldature che dici essere gialle probabilmente sono coperte di pasta saldante , se non sei sicuro comunque ti basta risaldarle .
Quelli che si vedono il foto sono dei condensatori .
i saldatori migliori per saldare sono quelli a stilo da 30 -40 w con punta fine , evita quelli a pistola che sono per elettricisti e non vanno bene per saldare su basetta .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 21:02   #5
unicum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 145
Scusa quando dici che le saldature sono da rifare intendi che devo staccare il pezzo e risaldarlo o è sufficiente aggiungere dello stagno nei punti saldati?
Altra domanda lo stagno che devo usare è comune o lo devo comprare da qualche parte.
Ultima cosa quando dici che ce ne saranno delle altre come faccio a capirlo dato che esternamente o meglio ad occhio sembrano ok?
Ti ringrazio ancora!!
unicum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 22:21   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Per le saldature e sufficente aggiungere dello stagno nei punti gia saldati .
lo stagno da usare e quello per circuiti elettronici di circa 1 mm di diametro e lo trovi solo negozi di elettronica che vendono componenti elettronici , non utilizzare stagno con diametro maggiore che trovi nelle ferramenta perchè non va bene .
Le saldature da rifare sono effetivamente un po difficili da vedere , io ad esempio utilizzo una lampada e una lente di ingrandimento , comunque di solito sono posizionate vicino ai componenti che scaldano di piu .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 11:00   #7
unicum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 145
Grazie ho acquistato l'occorrente vedremo!!
unicum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:47   #8
unicum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 145
ho trovato delle saldature che guardate con la lente presentano 2 piccolissimi forellini piu o meno grossi; vorrei sapere se questi forellini devo considerarli segni di usura e quindi coprirli con stagno oppure no.
unicum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 15:46   #9
unicum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 145
Ultima domanda è questo il transistor montato sulla aletta di raffreddamento adibito alla deflessione vertHPIM0051.jpgicale allego foto, si trova sulla piastra madre.
unicum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 17:28   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
dalla foto non si capisce molto , ma sembrerebbe di no .
in genere l' aletta e molto grande , almeno 5 cm x 5 cm come minimo .
Poi il piu delle volte su questa aletta e montato un integrato adibito all' amplificazione verticale e non un transistor .
Se hai dubbi sulle saldature , non pensarci piu di tanto e risaldale di nuovo .
in genere le saldature consumate non hanno buchi , ma piccole crepe attorno al corpo della saldatura .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 10:13   #11
unicum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
dalla foto non si capisce molto , ma sembrerebbe di no .
in genere l' aletta e molto grande , almeno 5 cm x 5 cm come minimo .
Poi il piu delle volte su questa aletta e montato un integrato adibito all' amplificazione verticale e non un transistor .
Se hai dubbi sulle saldature , non pensarci piu di tanto e risaldale di nuovo .
in genere le saldature consumate non hanno buchi , ma piccole crepe attorno al corpo della saldatura .
Allora il risultato del mio intervento è che il monitor va in power saving appena acceso, cioe presso il tasto di accensione e mi pare che non sento piu il tac che faceva all'inizio e va poi subito in power saving.
L'ho definitivamente rotto o puo dipendere da qualcosa che posso risolvere.
Le saldature le ho fatte con attenzione anche se sicuramente sono fatte da mano inesperta.
unicum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 16:30   #12
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
A questo punto ti conviene fare vedere il monitor a una persona un po piu esperta in riparazioni di monitor .
E difficile che qualche saldatura possa aver peggiorato il problema .
Piu che altro e possibile che il guasto possa essere causato da un componente guasto , che necessita di sostituzione .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 16:53   #13
unicum
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
A questo punto ti conviene fare vedere il monitor a una persona un po piu esperta in riparazioni di monitor .
E difficile che qualche saldatura possa aver peggiorato il problema .
Piu che altro e possibile che il guasto possa essere causato da un componente guasto , che necessita di sostituzione .
Grazie davvero per l'aiuto
unicum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v