Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 17:18   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Linux e overclock...

volevo sapere se linux da +o- problemi a girare su un pc overcloccato o se la condizione non cambia molto rispetto a windows

1) essendo linux +stabile e meno bisognoso di risorse puo' reggere meglio su un pc overcloccato?

2) altre considerazioni?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 17:29   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
2) altre considerazioni?
I PC sono tanto belli come sono fatti di fabbrica. Più funzionali ed afffidabili, più durevoli ed economici.

Pianterei una zappa nella schiena a quelli che taroccano le macchine. E con i computer non c'è alcuna differenza.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 19:02   #3
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
I PC sono tanto belli come sono fatti di fabbrica. Più funzionali ed afffidabili, più durevoli ed economici.
ho detto overclock non estremo, non penso che se aumento 200mhz di fare danni alla comunita'
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 19:41   #4
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ho detto overclock non estremo, non penso che se aumento 200mhz di fare danni alla comunita'
che cpu hai?
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 19:56   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
volevo sapere se linux da +o- problemi a girare su un pc overcloccato o se la condizione non cambia molto rispetto a windows

1) essendo linux +stabile e meno bisognoso di risorse puo' reggere meglio su un pc overcloccato?

2) altre considerazioni?
se hai alzato la cpu non hai nessun problema e se hai qualche problema può essere solo dovuto al tuo hw ma non a linux.
ovvio che se poi ti installi una gentoo lo metti sotto sforzo e se hai alzato il clock di quel pò che si può alzare e non crassha sei a posto.

in conclusione l'os non centra, non havrai nessun problema.
che cpu hai?
anch'io sono appassionato di overclock e non vedo l'ora di prendermi un bel fisso (magari un k8l ) con un bel radiatore ad acqua per poi farci girare gentoo
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 20:52   #6
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
grazie
ho una cpu amd64 2800+ skt 754 su mobo asus k8v-x (di cui non trovo il moltiplicatore!!! come si fa!!)

volevo portarlo a 3000+ (mettendo a 10x il molti)
per poi cercare il 3200+/3400+
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 21:00   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
I PC sono tanto belli come sono fatti di fabbrica. Più funzionali ed afffidabili, più durevoli ed economici.

Pianterei una zappa nella schiena a quelli che taroccano le macchine. E con i computer non c'è alcuna differenza.
nn concordo affatto anche perché spesso l'hardware è "limitato" di fabbrica, vedi schede video! Quindi perché devo spendere più soldi per qualcosa che posso avere a meno e fare andare uguale? Anche per i processori nn ci vedo niente di strano nell'allungare un po' la vita del computer.
Io nn overclocco niente perché nn ne ho bisogno ma nn ci vedo niente di male nel farlo!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 22:08   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn concordo affatto anche perché spesso l'hardware è "limitato" di fabbrica, vedi schede video! Quindi perché devo spendere più soldi per qualcosa che posso avere a meno e fare andare uguale? Anche per i processori nn ci vedo niente di strano nell'allungare un po' la vita del computer.
Io nn overclocco niente perché nn ne ho bisogno ma nn ci vedo niente di male nel farlo!
Se dei componenti hardware escono di fabbrica in un certo modo c'è un motivo ben preciso.
I componenti molto spesso sono identici pur al variare del clock, ma chi produce non si diverte a declassare i propri prodotti, declassando solo quelli con caratteristiche e tolleranze peggiori, che non rispetterebbero gli standard qualitativi minimi se venduti all'interno di un prodotto di fascia più alta.

E' come dare una girata di turbo ad un motore turbodiesel. Il fatto che possa fare 180cv non significa per nessun motivo che se ha 140cv sia stato "limitato". Ha 140cv perchè è stato fatto per avere 140cv.

Esistono dei margini di sicurezza e di tolleranza nei processi produttivi e nel dimensionamento delle componenti. Mangiarsi questi margini con l'overclock non è MAI una soluzione ottimale per l'hardware.
Innanzitutto si ha un aumento delle temperature e dell'assorbimento di corrente che è più che proporzionale all'aumento della frequenza di funzionamento. In secondo luogo si possono inibire, annullare o al peggio danneggiare più di una funzione avanzata del dispositivo e che sono particolarmente sensibili alle variazioni di carico, come ad le parti relative al recepimento e agli adeguamenti per lo scaling.
Non da ultima la possibiltà di distruggere molto rapidamente intere aree di calcolo a causa del degrado dei transistors a causa dell'aumento di tensione (ove applicato) e dell'aumento dell'agitazione termica, cosa che talvolta può procare il danneggiamento evidente delle funzioni del dispositivo, ma molto più spesso un silente ma sensibile calo prestazionale.

Aggiungo che le tolleranze di progettazione sono talmente strette e variabili, e le differenze prestazionali effettive talmente basse (forse sono un pochino più avvertibili solo sulla scheda video) da non giustificare MAI il rischio ed i danni certi.
MAI numeri alla mano, ovviamente.
Poi, se l'obiettivo è soddisfare una qualche perversa voglia che induce un utente a credersi un esperto di elettronica per sentirsi più competente, allora il discorso è completamente diverso.
Mi viene però voglia di suggerire a queste persone di usare il loro spirito per il "bricolage" per costruire scaffali ed armadietti, che sicuramente è una cosa più produttiva e meno rischiosa.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 22:44   #9
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Se dei componenti hardware escono di fabbrica in un certo modo c'è un motivo ben preciso.
I componenti molto spesso sono identici pur al variare del clock, ma chi produce non si diverte a declassare i propri prodotti, declassando solo quelli con caratteristiche e tolleranze peggiori, che non rispetterebbero gli standard qualitativi minimi se venduti all'interno di un prodotto di fascia più alta.

E' come dare una girata di turbo ad un motore turbodiesel. Il fatto che possa fare 180cv non significa per nessun motivo che se ha 140cv sia stato "limitato". Ha 140cv perchè è stato fatto per avere 140cv.

Esistono dei margini di sicurezza e di tolleranza nei processi produttivi e nel dimensionamento delle componenti. Mangiarsi questi margini con l'overclock non è MAI una soluzione ottimale per l'hardware.
Innanzitutto si ha un aumento delle temperature e dell'assorbimento di corrente che è più che proporzionale all'aumento della frequenza di funzionamento. In secondo luogo si possono inibire, annullare o al peggio danneggiare più di una funzione avanzata del dispositivo e che sono particolarmente sensibili alle variazioni di carico, come ad le parti relative al recepimento e agli adeguamenti per lo scaling.
Non da ultima la possibiltà di distruggere molto rapidamente intere aree di calcolo a causa del degrado dei transistors a causa dell'aumento di tensione (ove applicato) e dell'aumento dell'agitazione termica, cosa che talvolta può procare il danneggiamento evidente delle funzioni del dispositivo, ma molto più spesso un silente ma sensibile calo prestazionale.

Aggiungo che le tolleranze di progettazione sono talmente strette e variabili, e le differenze prestazionali effettive talmente basse (forse sono un pochino più avvertibili solo sulla scheda video) da non giustificare MAI il rischio ed i danni certi.
MAI numeri alla mano, ovviamente.
Poi, se l'obiettivo è soddisfare una qualche perversa voglia che induce un utente a credersi un esperto di elettronica per sentirsi più competente, allora il discorso è completamente diverso.
Mi viene però voglia di suggerire a queste persone di usare il loro spirito per il "bricolage" per costruire scaffali ed armadietti, che sicuramente è una cosa più produttiva e meno rischiosa.

ti sbagli e di grosso
sicuramente l'overclock è una passione e non voglio fare una lezione di overclock ti dico che:
ad esempio il mio carretto ha una amd athlon xp 2000.
questo ha core palomino, guardo tutti i proc amd palomino e vedo che vanno dal 1200 al 2100 ad esempio.
confronto tra questi tutti i parametri, vcore,frequenza,molti, fsb e noto che sono tutti uguali e cambia solo il molti e a volte il vcore.
in questo modo se alzo il molti del mio 2000 e lo metto come quello del 2100 raggiungo le sue frequenze e le sue identiche prestazioni.
del nome dei processori non ce ne importa niente, l'importante è il nome del core, due processori con lo stesso core sono uguali
la storia è che loro ne progettano uno, lo fanno e vedono a quanto arriva con la max stabilità e quello te lo vendono come il procio più alto (nel mio caso il 2100), e quelli invece che per questioni di resa del processo produttivo
hanno qualche problemino a mantenere la stabilità a quelle impo li vendono per modelli inferiori.
però, come ben sappiamo, quelli che vendono di più sono quelli che costano meno per cui per questioni di domanda la casa ti porta a quelle fascie interemdie e basse anche dei proci che in realtà riuscirebbero a lavorare perfettamente anche a freq più alte.
ovviamente ti ho fatto una storiella semplice, con dei dati a memoria (non so se il palomino cera 1200 ) ma spero che si capisca il concetto che è lo stesso delle vga, e ci sono anche molte cose da tenere conto
cmq l'overclocker deve superare tutti i limiti
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 22:57   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi

ti sbagli e di grosso
no.


Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
sicuramente l'overclock è una passione e non voglio fare una lezione di overclock ti dico che:
ad esempio il mio carretto ha una amd athlon xp 2000.
questo ha core palomino, guardo tutti i proc amd palomino e vedo che vanno dal 1200 al 2100 ad esempio.
confronto tra questi tutti i parametri, vcore,frequenza,molti, fsb e noto che sono tutti uguali e cambia solo il molti e a volte il vcore.
in questo modo se alzo il molti del mio 2000 e lo metto come quello del 2100 raggiungo le sue frequenze e le sue identiche prestazioni.
del nome dei processori non ce ne importa niente, l'importante è il nome del core, due processori con lo stesso core sono uguali
la storia è che loro ne progettano uno, lo fanno e vedono a quanto arriva con la max stabilità e quello te lo vendono come il procio più alto (nel mio caso il 2100), e quelli invece che per questioni di resa del processo produttivo
hanno qualche problemino a mantenere la stabilità a quelle impo li vendono per modelli inferiori.
però, come ben sappiamo, quelli che vendono di più sono quelli che costano meno per cui per questioni di domanda la casa ti porta a quelle fascie interemdie e basse anche dei proci che in realtà riuscirebbero a lavorare perfettamente anche a freq più alte.
ovviamente ti ho fatto una storiella semplice, con dei dati a memoria (non so se il palomino cera 1200 ) ma spero che si capisca il concetto che è lo stesso delle vga, e ci sono anche molte cose da tenere conto
cmq l'overclocker deve superare tutti i limiti
Aspetta, aspetta.
Mi stai spiegando come funziona il processo produttivo dei microprocessori? Sul serio?
Non ti sei forse reso conto dal mio precedente messaggio che conosco esattamente quello di cui sto parlando?

Se si, bene. Edita il tuo messaggio.
Se no, tanto non ho alcuna voglia di discuterne. Il mio pc funziona, e tanto basta.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 10:57   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Se dei componenti hardware escono di fabbrica in un certo modo c'è un motivo ben preciso.
I componenti molto spesso sono identici pur al variare del clock, ma chi produce non si diverte a declassare i propri prodotti, declassando solo quelli con caratteristiche e tolleranze peggiori, che non rispetterebbero gli standard qualitativi minimi se venduti all'interno di un prodotto di fascia più alta.

E' come dare una girata di turbo ad un motore turbodiesel. Il fatto che possa fare 180cv non significa per nessun motivo che se ha 140cv sia stato "limitato". Ha 140cv perchè è stato fatto per avere 140cv.

Esistono dei margini di sicurezza e di tolleranza nei processi produttivi e nel dimensionamento delle componenti. Mangiarsi questi margini con l'overclock non è MAI una soluzione ottimale per l'hardware.
Innanzitutto si ha un aumento delle temperature e dell'assorbimento di corrente che è più che proporzionale all'aumento della frequenza di funzionamento. In secondo luogo si possono inibire, annullare o al peggio danneggiare più di una funzione avanzata del dispositivo e che sono particolarmente sensibili alle variazioni di carico, come ad le parti relative al recepimento e agli adeguamenti per lo scaling.
Non da ultima la possibiltà di distruggere molto rapidamente intere aree di calcolo a causa del degrado dei transistors a causa dell'aumento di tensione (ove applicato) e dell'aumento dell'agitazione termica, cosa che talvolta può procare il danneggiamento evidente delle funzioni del dispositivo, ma molto più spesso un silente ma sensibile calo prestazionale.

Aggiungo che le tolleranze di progettazione sono talmente strette e variabili, e le differenze prestazionali effettive talmente basse (forse sono un pochino più avvertibili solo sulla scheda video) da non giustificare MAI il rischio ed i danni certi.
MAI numeri alla mano, ovviamente.
Poi, se l'obiettivo è soddisfare una qualche perversa voglia che induce un utente a credersi un esperto di elettronica per sentirsi più competente, allora il discorso è completamente diverso.
Mi viene però voglia di suggerire a queste persone di usare il loro spirito per il "bricolage" per costruire scaffali ed armadietti, che sicuramente è una cosa più produttiva e meno rischiosa.
nn è esattamente così e le schede video sn un esempio lampante e inconfutabile! mi sembra molto ingenuo il tuo discorso!
E poi che male c'è se qualcuno si diverte a provare a "smanettare" cn il proprio computer? cioè davvero nn capisco cosa ci sia di strano. Per molti è una passione!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:58   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn è esattamente così e le schede video sn un esempio lampante e inconfutabile! mi sembra molto ingenuo il tuo discorso!
Conosco quanto basta i processi produttivi e le politiche di protezione della qualità usata dai produttori di microelettronica per dire che il mio discorso non è alquanto ingenuo. Anzi, è fin troppo ottimistico.

Cosa dimostrerebbero le schede grafiche? il fatto che con modifiche non banali si possano recuperare, che so, 8 pipe su 12?
Secondo te perchè le altre 4 non "tornano" a funzionare?

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
E poi che male c'è se qualcuno si diverte a provare a "smanettare" cn il proprio computer? cioè davvero nn capisco cosa ci sia di strano. Per molti è una passione!
No infatti, di male non c'è nulla. Non è come nel caso di una macchina, dove la propria incompetenza mette a rischio la sicurezza degli altri.
Al massimo si mette a rischio il proprio portafoglio, ed il portafoglio di qualche poveraccio che compra hardware spazzatura usato da qualcuno che faceva overclocking.
Quindi non è un grosso danno alla fine.
Il tutto comunque è molto disprezzabile per la psicologia che ci sta dietro, veramente piccola.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:43   #13
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Conosco quanto basta i processi produttivi e le politiche di protezione della qualità usata dai produttori di microelettronica per dire che il mio discorso non è alquanto ingenuo. Anzi, è fin troppo ottimistico.

Cosa dimostrerebbero le schede grafiche? il fatto che con modifiche non banali si possano recuperare, che so, 8 pipe su 12?
Secondo te perchè le altre 4 non "tornano" a funzionare?



No infatti, di male non c'è nulla. Non è come nel caso di una macchina, dove la propria incompetenza mette a rischio la sicurezza degli altri.
Al massimo si mette a rischio il proprio portafoglio, ed il portafoglio di qualche poveraccio che compra hardware spazzatura usato da qualcuno che faceva overclocking.
Quindi non è un grosso danno alla fine.
Il tutto comunque è molto disprezzabile per la psicologia che ci sta dietro, veramente piccola.
hai visto l'articolo sulle roadmap? hai visto il core 2 duo e4300 che senza alcuna problema arriva a 3,2 ghz cn il dissipatore di fabbrica? guadagna ben 1,4 ghz!
Quote:
Grazie alla frequenza di bus di default di soli 800 MHz, la cpu Core 2 Duo E4300 può essere portata a frequenze di clock molto elevate senza dover selezionare frequenze di bus impossibili; nel corso delle nostre prove, utilizzando una scheda madre basata su chipset Intel 975X, abbiamo toccato quota 3,2 GHz, con un incremento della frequenza di funzionamento di 1,4 GHz rispetto al valore di default. Tutto questo è stato ottenuto con un leggero overvolt e mantenendo il sistema di raffreddamento di default, facendo quindi ben sperare in overclock di portata ben maggiore utilizzando un raffreddamento più complesso e sfruttando schede madri che siano capaci di garantire piena stabilità operativa a frequenze di bus molto elevate, superiori a 1.600 MHz.
Si arrivano ad avere le stesse prestazioni, addirittura superiori di cpu dal costo ben maggiore! in questo caso l'overclock mi sembra molto intelligente e fa risparmiare.
per nn parlare di tutte le schede video che si overcloccano faiclmene via software. Adesso ci sn mille sigle ma per fare un esempio prima si trasformava una ati pro in xt (o quasi) senza grossi problemi cn atitool e senza rischiare granché!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:46   #14
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
nessuno vuole discuterne in maniera sgarbata e ognuno può dire quello che pensa
sicuramente il tuo pc funziona bene perchè hai linux
ti faccio una domanda
secondo te ad amd ad esempio, con il processo produttivo a 90nm (che ormai è ultratestato) quanti processori produce che funzionano bene alla max frequenza testata stabile per quel core, io penso più della metà sicuramente altrimenti è meglio che vadano a casa
ma se il mercato gli chiede per l'80 percento ad esempio (sicuramente anche di più) quelli con freq minori quelli che reggono alte frequenze se li tiene in magazzino no te li vende con un molti pù basso e bloccato.

e poi overcloccare una pc (tra vga e procio) penso sia un diritto del acquirente visto che lo ha pagato tutto, e ha il diritto a sfruttarlo fino all'ultimo mhz
puoi dare il tuo pensiero ma negare l'esistenza dell'acqua calda.......
sicuramente poi l'overclocker porta il procio ad una frequenza non sicuramente stabile come quelli forniti dalla fabbrica ma perchè alza le freq di mooolto.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:20   #15
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
hai visto il core 2 duo e4300 che senza alcuna problema arriva a 3,2 ghz cn il dissipatore di fabbrica? guadagna ben 1,4 ghz!
questo mi interessa moltissimo, ma salgono tutti i 4300 o bisogna essere fortunati? con che mainboard?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:23   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
questo mi interessa moltissimo, ma salgono tutti i 4300 o bisogna essere fortunati? con che mainboard?
leggendo l'articolo dicono praticamente cn tutti perché si parte da un bus "basso" e quindi si riesce a salire facilmente. basta leggere la prova nella homepage di questo sito
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:29   #17
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
questo mi interessa moltissimo, ma salgono tutti i 4300 o bisogna essere fortunati? con che mainboard?
questa è tipico nell'overclock
perchè a qualcuno lo stesso proc sale di più di altri, sono fortunati si ma perchè si sono beccati quei proci che sono stati venduti per un prodotto inferiore per questioni di mercato ma che riescono a dare molto di più
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:37   #18
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
questa è tipico nell'overclock
perchè a qualcuno lo stesso proc sale di più di altri,
ma per aver il +1.4 ghz che scheda madre serve?
una asus con chipset 965p da garanzie?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:45   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
questa è tipico nell'overclock
perchè a qualcuno lo stesso proc sale di più di altri, sono fortunati si ma perchè si sono beccati quei proci che sono stati venduti per un prodotto inferiore per questioni di mercato ma che riescono a dare molto di più
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ma per aver il +1.4 ghz che scheda madre serve?
una asus con chipset 965p da garanzie?
ripeto, leggetevi l'articolo, i "rischi" minori e nn serve niente di particolare http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...o-2007_13.html
la scheda madre di default ha il bus a 800 mhz si può elevare facilmente ottenendo ottimi risultati senza impostare il bus a cifre troppo spinte. è stata usata una scheda madre basata su chipset Intel 975X
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v