Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2007, 18:58   #1
margiork
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 48
FUNZIONE IN C++


Considerando le strutture:

struct Esame{
long int matricola studente;
char materia[30]
Data giornoEsame;
int tipo; //può valere 0,1,2 x indicare scritto,orale,pratico
};

struct Data {
int giorno;
int mese;
int anno;
};

Scrivere una funzione che aCquisito in input un vettore di Esami, la sua lunghezza e una data, elimina dal
vettore, compattandolo, gli esami "orali" il cui giorno è antecedente alla data fornita in input e ritorna la nuova lunghezza.


Il prototipo della funzione è:
int Aggiorna(Esame V[], int l, Data d, int tipoEsame):
margiork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 19:04   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
In genere nessuno fa i compiti degli altri. Inizia a scrivere tu la funzione e poi se qualcosa non ti è chiara chiedi
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 19:10   #3
margiork
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da wingman87
In genere nessuno fa i compiti degli altri. Inizia a scrivere tu la funzione e poi se qualcosa non ti è chiara chiedi


E' questo il fatto: il testo non mi è chiaro.. non ho chiesto di fare l'intero programma ma solo 1 funzione!!
margiork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 21:10   #4
margiork
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da margiork
E' questo il fatto: il testo non mi è chiaro.. non ho chiesto di fare l'intero programma ma solo 1 funzione!!
Se la devo dire tutta questo è il testo di un problema che mi è stato assegnato come compito in classe e dato che ormai già consegnato volevo risolvermi questo dubbio! ..nient'altro!
margiork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 21:47   #5
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da margiork
[font=Comic Sans MS]Se la devo dire tutta questo è il testo di un problema che mi è stato assegnato come compito in classe e dato che ormai già consegnato volevo risolvermi questo dubbio! ..nient'altro!
è semplice, in pratica quello che devi fare è un loop in cui esamini gli elementi dell' array V
parti dal primo elemento;
se vedi che l' esame in quella posizione è orale && ha un valore di data (giorno*30+mese*12+anno) minore del valore calcolato dalla data passata alla funzione, allora:
shifti a sinistra di una posizione i valori del vettore dalla posizione successiva fino alla lunghezza attuale -1, invalidando (tipo = -1 e azzeramento della stringa) quello in coda, decrementi di 1 la lunghezza, riverifichi l' esame nella posizione corrente;
altrimenti, passi a quello successivo;
quando hai controllato anche quello con indice pari a (lunghezza attuale -1) e non lo hai invalidato esci dal ciclo e ritorni il valore attuale della lunghezza
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 04-02-2007 alle 21:49.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 22:20   #6
margiork
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
è semplice, in pratica quello che devi fare è un loop in cui esamini gli elementi dell' array V
parti dal primo elemento;
se vedi che l' esame in quella posizione è orale && ha un valore di data (giorno*30+mese*12+anno) minore del valore calcolato dalla data passata alla funzione, allora:
shifti a sinistra di una posizione i valori del vettore dalla posizione successiva fino alla lunghezza attuale -1, invalidando (tipo = -1 e azzeramento della stringa) quello in coda, decrementi di 1 la lunghezza, riverifichi l' esame nella posizione corrente;
altrimenti, passi a quello successivo;
quando hai controllato anche quello con indice pari a (lunghezza attuale -1) e non lo hai invalidato esci dal ciclo e ritorni il valore attuale della lunghezza
Nello stesso vettore faccio un semplice ordinamento, poi elemino gli elementi che rispondono alla richiesta e per ogni elemento del vettore shifto gli elementi E a E-1 per tutte le variabili che compongono il vettore (In pratica, ipotizzando un vettore di 30 elementi, se gli esami orali antecendenti la data immessa sono 3 devo alla fine avere un vettore di 27 elementi...)
allora utilizzo tipoEsame come struttura sulla quale lavorare .. è simile al gioco del lotto: ho 90 elementi e ogni volta che uno viene estratto lo devo cancellare dal vettore sovrapponendogli gli elementi successivi e lasciando vuoto l'elemento finale (in pratica spostare a sinistra tutti gli elementi da E + 1 a L dove L è la lunghezza del vettore, che diminuisce di 1 ogni elemnto che elimino... fatto questo resta un vettore compattato senza gli esami orali e di dimensioni L1 dove L1 è L meno il numero di elementi cancellati...
+ o - è così no?!

sa chi è così gentile che me lo codifica in linguaggio c non ce la faccio più!
margiork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 23:17   #7
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da margiork
Nello stesso vettore faccio un semplice ordinamento poi elemino gli elementi che rispondono alla richiesta e per ogni elemento del vettore shifto gli elementi E a E-1 per tutte le variabili che compongono il vettore
uhm, credo che questo ti convenga solo se il vettore ti arriva ordinato in partenza... altrimenti per ordinarlo devi implementare un ciclo in cui per tutti gli elementi dell' array, fai il confronto con i successivi ed evetualmente scambi di posto
questo si aggiunge alla verifica richiesta sul tipo dell' esame e relativa compattazione , quindi anche dal punto d ivista dell' efficienza è preferibile , oltre che più semplice, adottare la tattica di scorrere l' array (non preordinato) nel loop di compattazione
Quote:
(In pratica, ipotizzando un vettore di 30 elementi, se gli esami orali antecendenti la data immessa sono 3 devo alla fine avere un vettore di 27 elementi...)
esatto
Quote:
allora utilizzo tipoEsame come struttura sulla quale lavorare ..
sì.. cioè come criterio di selezione
Quote:
ogni volta che uno viene estratto lo devo cancellare dal vettore sovrapponendogli gli elementi successivi e lasciando vuoto l'elemento finale (in pratica spostare a sinistra tutti gli elementi da E + 1 a L dove L è la lunghezza del vettore, che diminuisce di 1 ogni elemnto che elimino... fatto questo resta un vettore compattato senza gli esami orali e di dimensioni L1 dove L1 è L meno il numero di elementi cancellati...
+ o - è così no?!
è proprio così
solo che per non lasciare un array "sporco", oltre a spostare a sinistra gli elementi successivi, invaliderei la cella priecedentemente occupata dall' ultimo elemento, inserendo valori di default normamente non usati (tipo = -1, stringa "\n" ,matricola =0 ecc)
e lo stesso se viene eliminato l' ultimo elemento all' utimo controllo, non si shifta nulla ma si "invalida" la sua cella (*) e si riduce la dimensione
(*) è comunque una mia prassi personale, per ordine
Quote:
sa chi è così gentile che me lo codifica in linguaggio c non ce la faccio più!
sono sì e no una decina di righe di codice, secondo me domani mattina quando sarai più fresco ti verranno spontaneamente...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 23:52   #8
margiork
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
uhm, credo che questo ti convenga solo se il vettore ti arriva ordinato in partenza... altrimenti per ordinarlo devi implementare un ciclo in cui per tutti gli elementi dell' array, fai il confronto con i successivi ed evetualmente scambi di posto
questo si aggiunge alla verifica richiesta sul tipo dell' esame e relativa compattazione , quindi anche dal punto d ivista dell' efficienza è preferibile , oltre che più semplice, adottare la tattica di scorrere l' array (non preordinato) nel loop di compattazione
esatto
sì.. cioè come criterio di selezione
è proprio così
solo che per non lasciare un array "sporco", oltre a spostare a sinistra gli elementi successivi, invaliderei la cella priecedentemente occupata dall' ultimo elemento, inserendo valori di default normamente non usati (tipo = -1, stringa "\n" ,matricola =0 ecc)
e lo stesso se viene eliminato l' ultimo elemento all' utimo controllo, non si shifta nulla ma si "invalida" la sua cella (*) e si riduce la dimensione
(*) è comunque una mia prassi personale, per ordine
sono sì e no una decina di righe di codice, secondo me domani mattina quando sarai più fresco ti verranno spontaneamente...
..ma se vorrei dormire domani mattina prima di andare a scuola.. mi son fatto la doccia e ora vado a letto domani alle 7.00 sarei veramente grato a chi mi scrivesse queste 10 righe di codice!
Buonanotte
margiork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v