|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
|
Info varie sulla MSI K8NGM-V
Ciao a tutti, non è che qualcuno potrebbe aiutarmi consigliandomi o meno questa scheda madre.
Secondo me (a senso) dovrebbe essere buona per il mio livello, è solo che non ho mai avuto una scheda video integrata e non conosco il Geforce 6100 e nForce 410. Se lavorano a 800Mhz, fanno scintille! ![]() Il sito MSI non riporta ancora i test con i vari processori, ma forse è questione di tempo. In alternativa ci sarebbe la scheda analoga ma con chipset VIA ![]() Se qualche caro ragazzo/ragazza me ne dice due...... ![]() ![]() ![]()
__________________
Donne e processori gioie e dolori. ASTA Ma ora qualcosa è cambiato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
|
Dopo una certa documentazione è venuto fuori che ATI e NVIDIA dovrebbero preferirsi a VIA, come chipset.
Rimango "in onda" per qualsiasi commento Grazie
__________________
Donne e processori gioie e dolori. ASTA Ma ora qualcosa è cambiato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
|
A distanza di parecchi mesi la scheda non si lamenta di nulla.
Occhio ai programmi utility forniti che non funzionano, e al serial ATA II non riconosciuto nel BIOS. Ottima la soluzione NB e SB di Nvidia
__________________
Donne e processori gioie e dolori. ASTA Ma ora qualcosa è cambiato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
|
La K8NGM-V monta l' nForce 410 come southbridge (SB), e ultimamente cercavo di capire se regge davvero lo standard serial ATA 2.
Bhe alla fine ecco che ne è uscito: I dischi in questione sono 2 Deskstar HITACHI, uno da 80 e l'altro da 160 GB, entrambi SATA 2 ![]() Ottimi secondo me e per di piu' possono essere "regolati" su piu' fronti tramite una utility che si scarica dal sito HITACHI. Questi dischi escono di fabrica SATA 1, UDMA 6 e quindi serve l'utility di cui sopra per renderli SATA 2. Si puo' anche regolarne il rumore (lettura/scrittura) ![]() Molto bene ma non ottimo il risultato finale. Facendo un test prima il data rate era circa 120 MB/sec ora 180MB/sec ![]() E che cacchio perche' non 280MB/sec.!!!!!
__________________
Donne e processori gioie e dolori. ASTA Ma ora qualcosa è cambiato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.