|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
|
Capacità overclocking della mia cpu
Salve,
vorrei sapere che capacità di overclocking può avere il mio processore. Ecco il link: http://processorfinder.intel.com/Det...sl7b8&OrdCode= Certamente tutto dipende dal resto della configurazione e dalla "fortuna". Ma io vorrei sapere se ha delle buone o scarse capacità di salire. Grazie per i vostri pareri qualificati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
So di utenti che lo hanno portato anche a 4 Ghz senza dover cambiare la ventola standard, ma se vuoi i 5 Ghz o più ti conviene il liquido. Comunque secondo me con 4 Ghz dovresti avere un buon aumento di performance
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Montegranaro
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Ciao, la sigla SL7B8 è una delle più fortunate per i prescott 3.2 socket 478 ( se non la più fortunata in assoluto). I 4ghz ad aria sono fattibili ma i 5 ghz li prendi solo con raffreddamento estremo ( Dry Ice o LN2). Parlo per esperienza avendo avuto la fortuna di avere tra le mani uno di questi processori che era stato appunto portato, da un noto overclocker, a 4700 mhz sotto ghiaccio secco e a 5011 mhz sotto azoto.
A quelle frequenze il processore si è rivelato estremamente stabile ( chiuso il SuperPI da 32m in 23 minuti circa... per quel periodo un "tempone"). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.