|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
|
Come migliorare le prestazioni
Mio padre ha un portatile con un Athlon XP Mobile 1800+ che ormai è arrivato alla frutta.
Devo dire che avrà almeno 4 anni di vita e il sistema operativo non è mai stato reinstallato, ma ormai è diventato inutilizzabile. Windows XP ci mette una vita ad avviarsi, e il funzionamento è superlento. Come posso fare per migliorare le prestazioni? Esistono delle utility che mi possono aiutare? Vi prego... non ditemi di reinstallare tutto... Grazie! S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Quote:
Innanzitutto disinstalla tutte le applicazioni di cui non hai bisogno, seguendo la corretta procedura da pannello di controllo. Questo non velocizzerà il sistema ma farà un pò d'ordine (e di spazio). La cosa importante è ora togliere dall'avvio automatico tutti i processi e i servizi futili. Ce ne sono di diverso tipo, dagli agent di vari programmi (Quick Time e Real Player, ad esempio), agli antivirus, ai firewall... solo tu dovresti sapere ciò che vuoi o non vuoi sia avviato automaticamente. I programmi ad esecuzione automatica vengono avviati principalmente da due "posti": la cartella "esecuzione automatica" ed il registro di windows. La cartella "esecuzione automatica" può tranquillamente essere svuotata di ciò che non ti serve (son solo collegamenti). Tieni presente che disattivare i processi automatici (ad esempio di Office o di Photoshop) NON impedisce affatto ai programmi di funzionare. Per quanto riguarda i processi o i programmi che vengono avviati da registro, se non hai dimestichezza con il regedit ti consiglio di usare l'utilità di configurazione di sistema: start\esegui e digita "msconfig". Da questa puoi disattivare i processi dell'avvio automatico senza far danni (puoi sempre tornare indietro). Fai delle prove disattivando un programma/processo alla volta. Puoi anche alleggerire l'esecuzione di Windows disattivando l'active desktop o gli effetti grafici. Puoi migliorare la gestione della memoria utilizzando utility quali "Cacheman". Non dimenticarti di deframmentare il disco rigido! ...ovviamente ci sono una marea di altre "messe a punto", ma intanto puoi cominciare con queste! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Baci da NAPOLI
Messaggi: 460
|
formattata fisiologica...e ritorna una scheggia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
La soluzione di rimozione software e pulizia registro è buona ma non sempre porta ai risultati sperati.
Inoltre c'è sempre il rischio di piantare tutto causa rimozione di chiavi di registro che non dovevano essere toccate. A quel punto ci si perde un sacco di tempo, cosa che non sarebbe successa con una formattazione. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Come già detto in altro thread, dopo una formattazione ci possono volere giorni per riportare un sistema alla situazione cui si era abituati e, probabilmente, dopo 4 anni, non avrai nemmeno sotto mano tutto il software installato originariamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Se uno non si tiene i setup <di quello che usa, peggio per lui. Può sempre capitare che un programma si impalli e sia necessaria la reinstallazione. Se non si ha il setup bisognerebbe almeno avere il link per reperirlo in internet. Per quanto riguarda il tempo ... Ammettiamo che la pulizia vada a buon fine, evento che succede nel 30 - 40% dei casi, il PC funzionerà bene avendo speso poco tempo. Ammettiamo che il PC rientri nell'altro 60 - 70% dei casi, la pulizia del sistema ha impegnato l'utente per 1 giorno. Poi si inizia a lavorare e cominciano i crash che fanno perdere all'utente una decina di minuti di lavoro al colpo, più altri 5 per riavviare e controllare che errore era, il tutto moltiplicato diverse volte, fino a quando non si decide a postare qui (altro tempo) dove trova persone che gli chiedono informazioni (altro tempo) e comincia a fare prove (altro tempo). Alla fine, se va bene, si ritirova con un PC funzionante ma con una quantità di tempo perso non inferiore a quello necessario per un format e relativa reinstallazione di programmi. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
pure io sono per il format purificatore
![]() se ti interessa veramente che quel pc torni snello, ti consiglio di iniziare a fare un buon lavoretto, ovvero fare una lista dei programmi che usi (così intanto scarti quelli che non usi e neanche li rinstalli), procurarti i driver, salvare i documenti e...via ![]()
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto Trattative positive: maestropaolino |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Non volevo assolutamente, da ultimo arrivato, contraddire dei Senior Member!
![]() Ho solo cercati di andare incontro alle richieste dell'autore del topic: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno...
Messaggi: 376
|
se si vuole perdere tempo, il format è l'ultima cosa da fare. un format non fa "perdere tempo". il tempo necessario per la reinstallazione di tutti i programmi/documenti backuppati è all'incirca lo stesso di una ricerca abbastanza approfondita dei blocchi di spazzatura da buttare, senza fare la codarda pulizia. è come se tu ammettessi di non sapere cosa ci butti dentro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Io so solo che quando ho cominciato a capirci qualcosa di Windows (e ancora sono ben lungi dal ritenermi un esperto), ho smesso di formattare. Prima formattavo 2-3 volte l'anno, ora vedo tale espediente come una indiretta ammissione di non essere in grado di risolvere i vari problemi che si presentano. Forse il tempo è lo stesso che impiegherei a formattare e reinstallare tutto, però intervenire sui singoli problemi lo trovo (personalmente) più stimolante. E' questione di scuole di pensiero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quindi diciamo che la prima è stata necessaria, l'altra voluta. Tu sei utente evoluto e non installi programmi a casaccio. Ti faccio un esempio orrivile che ho visto il giorno di Santo Stefano. Il cugino della mia fidanzata ha un portatile HP che aveva Norton embedded, un genio glielo ha rimosso (senza usare il tool della Symantec), al suo posto ha installato Panda. E già qui ci sarebbe da dire molto perchè se Norton è medicre, non vale la pena rimuoverlo per mettere un prodotto ugualmente scarso. Panda ha fatto passi da gigante negli ultimi anni ma resta un prodotto di mezza tacca. Poi Panda è stato rimosso pure quello e con lui Office XP, al loro posto eTrust e Open Office. In fine via anche Open Office e eTrust per lasciare il PC in balia di internet senza antivirus con Office 2003. Credo proprio di essere in grado di rimuovere i 27 file infetti che eScan (MWAV) ha trovato e pulire a fondo il registro ma Norton è talmente fetente da rimuovere che l'impresa è lunghissima, anche doipo giorni di lavoro certosino saltano fuori voci di registro che lo chiamano ancora in causa, a tal proposito ricordo un interessantissimi thread di juninho. Non voglio dire che il papà di Sergio P. sia allo stesso livello del cugino della mia fidanzata ma dopo un certo periodo di installa/disinstalla o modifiche hardware radicali, XP necessita la pulizia totale. Sono consapevole che Sergio P. voleva evitarla in tutti modi ma se è la via più breve e sicura, credo sia giuso proporla. Per quanto riguarda il mio livello di Senior ... Non farmi ridere, non mi sento senior nemmeno quando faccio attività ricreative e sono il più vecchio. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
|
il format è davvero purificatore, ogni tanto ci vuole sopratutto su pc tenuti male!
cmq i consigli che ti hanno dato sono tutti buoni!!!! x tutmosi3 quando hai cambiato l'hd avresti potuto farti prima una copia hardware del disco così non formattavi neanche quella volta!!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Ciao tutmosi3, e grazie per l' "utente evoluto"!
![]() Comprendo e condivido il tuo discorso, l'esempio che hai riportato è davvero indicativo della situazione in cui possono venirsi a trovare i PC utilizzati da utenti inesperti (la maggior parte). Quando si ha a che fare con residui di applicativi invadenti come Norton la via più sicura è quella della formattazione, ne convengo. Voglio però riportarti anche la mia di esperienza. Pur non essendo la mia attività mi son ritrovato più volte a effettuare interventi di asistenza software, soprattutto sui PC di conoscenti. Si trattava spesso di "clienti" che non sapevano nemmeno quale fosse la loro password per la connessione con il proprio ISP (memorizzata magari anni prima), ne da dove venissero i programmi che utilizzavano tutti i giorni ("...installati? ...ma non stanno dentro al computer?" ![]() Riguardo gli antivirus, comunque, ho una mia personale posizione che consiste nel non utilizzare affatto antivirus sempre attivi in background... ma rischio di andare off-topic, magari ne parliamo in altro contesto! ![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
|
Secondo me la formattazione va tenuta come ultima risorsa e usata solo quando è strettamente necessario. Naturalmente questo vale per gli utenti con un po' di passione che vogliono capire i problemi che si son verificati e magari evitarli in futuro. Poi se uno vuole solo il computer che "funzioni" e non ha particolari dati da salvare è un altro discorso.
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850 Notebook: Acer 3820tg Smartphone: Samsung Nexus S |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Sapessi quante volte chiedo ai miei clienti se hanno salvato tutto, se hanno i setup dei programmi, se hanno salvato la posta, se si ricordano le password, ecc. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
|
Grazie a tutti ragazzi, non volevo scatenare questa "lite" tra i pro-formattazione e i contro-formattazione!
![]() La richiesta era quella: NON FORMATTARE. Per tanti motivi, a partire dal fatto che il computer è di mio padre, che ad una certa età inizia ad averne piene le balle di ste menate. E quindi figuratevi se si metteva li a fare una lista degli applicativi per poi reinstallarli e riconfigurarli. Piuttosto avrebbe comprato un PC nuovo, almeno sarebbe stato più veloce in ogni senso. ..e io arrivo dal mondo Apple e la parola formattazione proprio non esiste. In ogni caso con Advanced Windows Care ho ripulito un po il registro e ho eliminato facilmente tutti gli elementi di login obsoleti. E devo dirvi che il computer è migliorato notevolmente. Forse non come se avessi formattato, ma considrano che ci ho messo veramente poco ed ho evitato uno sbattimento inutile a mio papà sono decisamente soddisfatto. Non ci speravo! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.