|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
BOINC & Co integrati in eMule
Salve a tutti,
allora... avevo pensato... alla fin fine molti tengono acceso il pc anche solo per scaricare con eMule, anche intere nottate. Io dico: si potrebbe utilizzare tale tempo per elaborare qualcosa... tipo fightaids@home, oppure helpdefeatcancer@home oppure (anche se a me non piace... poiché IMHO non ha quell'utilità che i progetti citati or ora invece hanno) seti@home, ecc ecc. Si potrebbe informare l'utente riguardo la teoria del GRID computing (CPU inutilizzata, priorità, ecc ecc), si potrebbe lasciar decidere all'utente se abilitare o no tale opzione (tipo durante il Wizard), quale percentuale massima di processore usare (magari non proprio il 100%... così uno non rischia di fondere il processore o di logorarlo prima del tempo... magari un 10%, un 20%...). Riguardo il risparmio energetico... bhe... alla fine con eMule in esecuzione c'è sempre un rumore di fondo... dal 5% al 15%... circa... poi dipende... e in ogni caso il risparmio energetico della CPU mica è così elevato a carichi così bassi... cioè... non penso cambi davvero tanto a livello energetico tra avere 15% di carico e 20%... Inoltre si potrebbe lasciare all'utente la scelta di quale progetto aiutare... così magari eMule potrebbe scaricare il client da internet e iniziare il lavoro... Per i crediti... bhe... a voler essere patriottici, sarebbe bello convogliarli tutti in un'unica squadra... tipo... eMule Italia... così potremmo spaccare tutti i record... anche perché eMule oramai è abbastanza diffuso e sarebbe sicuramente più facile spiegare ad un amico come abilitare un'opzione già presente, piuttosto che scaricare un intero programma... Voi che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
L'idea è bella in linea di principio, ma irrealizzabile, o comunque controproducente. Per esperienza diretta, se installo un programma e questo mi propone di installarne un'altro, io li disinstallo entrambi. In pratica emule finirebbe come kazaa, con la gente convinta che ci siano spyware o chissà che (il tutto dovuto alla disinformazione degli utonti).
Meglio informare consapevolmente le persone e in caso di risposta negativa, infettare senza pietà. ![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Bhe... magari si potrebbe mettere questa opzione disabilitata di default...
Come dicevo prima... è più facile convincere un amico e aiutarlo ad abilitare una opzione già presente, piuttosto che scaricare software aggiuntivo da siti ecc ecc... o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
Beh sinceramente l'opzione proposta da HalphaZ non è cattivissima... ma come ha precisato il Capitano, non credo che gli "sviluppatori" del team di BOINC.Italy ne abbiano le capacità...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Bhe... certo... non sarebbe semplicissimo da integrare...
ma non penso che sia questo il problema... perchè, alla fine, anche implementare una rete come KAD o come quella bittorrent all'inizio non deve essere stato così semplice... Però... alla fine sarebbe una cosa meritevole di orgoglio: una mod italiana di eMule che incrementa la potenza di calcolo disponibile e che pone l'Italia, chissà, magari al primo posto nella classifica della potenza resa disponibile... L'idea penso sia abbastanza buona... però... che faccio?!? Vado da eMule Italia e gli dico... "che ne dite di implementare questo e questo?" Cioè... sarebbe oppurtuno proporre un'idea appoggiata dal favore di una certa quantità di utenti... no? Dite che ci sono speranze? Oppure è meglio che lascio perdere? (e lasciare che l'Italia, ancora una volta, non colga un'opportunità per distinguirsi fra le altre nazioni??? (magari positivamente, stavolta...)) [Vorrei aggiungere: la % di CPU utilizzabile da un simil processo dovrebbe potere essere impostabile dall'utente, quindi non dovrebbero esserci problemi di surriscaldamento...; inoltre un processo del genere non disturberebbe per niente il mulo, ergo non credo che ci sarebbe qualcosa da temere per la salute del mulo... right?] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
Sulla versione ufficiale di emule è impossibile che i programmatori accettino e secondo me hanno tutte le ragioni.
Ma essendo emule open source sviluppare una mod con questa funzione non è per niente impossibile anzi! Io non ci capisco nulla di programmazione ma non penso che sia difficile!
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
La versione open di emule si chiama amule e, lo dico da linux user, è un'idea che a me sembra veramente eccellente... bisogna solo trovare qualcuno disposto a svilupparla!
Chi contatta il team di sviluppo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Bhe...
già siamo tre le persone a cui piace questa idea... magari contattando più gente... anche perchè penso che per fare una richiesta del genere, e per farla tenere in considerazione, ci vorrà un pò di entusiasmo generale... Io penso che la parte difficile sarà quella di far partire il progetto di una mod simile... ma penso che una volta che sarà partita, le cose dovrebbero diventare più semplici (e magari l'Italia farà sfigurare le altre nazioni per potenza di calcolo... hihihihi). Qualche idea su come comportarsi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
Quote:
aMule (che anche io utilizzo sul pc linux) è la versione linux, il progetto è separato per questioni delle librerie che usa emule che non ci sono su linux, quindi i programmatori di amule hanno dovuto fare un lavorone. Però sono open source entrambi quindi ognuno potrebbe fare una versione modificata (il gergo mod) di entrambi!
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.