Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2006, 18:10   #1
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Motore di ricerca basato sulle ontologie

Ciao

Allora, devo realizzare questo:

Implementare un sistema che estrae le informazioni fornite da un motore di ricerca su singole parole chiave, e calcola le risposte in base ad una ontologia di concetti. Più precisamente, il sistema deve essere in grado di:

1. (modalità web wrapping) estrarre le informazioni fornite da un motore di ricerca (ad esempio Google o Yahoo) su singole parole chiave, e rappresentare tali informazioni in una base dati relazionale;
2. (modalità ontology wrapping) estrarre le informazioni contenute in una ontologia di concetti (gerarchia ISA), rappresentata in XML, e rappresentare tale ontologia in una base di dati relazionale:
3. (modalità query answering) ricevere in input una parola chiave (concetto) e calcolare la query SQL corrispondente che permette di recuperare, sulla base di dati creata nelle modalità web wrapping e ontology wrapping, le informazioni relative a tale concetto.


Ecco, non mi è ben chiaro (e le ricerche sul web mi stanno più confondendo che facendo chiarezza) cosa siano e soprattutto cosa debbano fare praticamente queste ontologie... Ok, sono relazioni tra keyword (nel nostro caso), ma come dovrebbero essere utilizzate secondo voi in un progetto simile? Inserita una keyword bisogna estendere la ricerca anche a quelle a lei associate tramite ontologia? Bisogna filtrare i risultati? Non capisco...

Grazie
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 19:45   #2
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
bel progettino semplice semplice...


allora te lo spiego in modo banale. Un'ontologia è una specificazione esplicita e formale di una concettualizzazione condivisa . No, apparte gli skerzi (sta definizione mi sta anche un po sulle balle) è un formalismo per la classificazione e la modellazione della conoscenza. Concettualmente non è molto distante dal paradigma della programmazione orientata agli oggetti, nel senso che quello che dovresti fare è, detto proprio terra terra, modellare i concetti tramite classi, e poi inserire delle entità (istanze) che si identificano in queste classi. Esempio: una gerarchia che modella i vini. Il concetto base potrebbe essere ad es. THING (concettualmente simile ad Object di java) da thing potresti ottenere una classe WINE (in POO si direbbe "derivando" o "estendendo" da THING, in realtà nelle ontologie esiste la relazione ISA, quindi WINE ISA THING). Da WINE poi potresti ottenere tutte le tipologie di vino tipo BAROLO, CIRO', etc etc e potresti legarli ad altri concetti come il luogo di produzione ed altri attributi. Successivamente nel motore che gestisce le ontologie dovresti andare ad inserire delle istanze (es le varie qualità di barolo) in questo modo potrai sottoporre il motore delle ontologie a interrogazioni usando magari un linguaggio logico (a tal proposito l'uso di SQL nn mi sembra del tutto adatto, io avrei usato un linguaggio logico tipo datalog). Scusami ma nn posso essere molto preciso, ho cercato i miei appunti del corso e nn li ho trovati, quindi qualke concetto da quando ho fatto l'esame potrebbe essersi distorto

spero di averti aiutato a capire qualkosa, cmq sono concetti difficili da spiegare, devi cercare di arrivarci da solo

ciau
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 19:47   #3
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
cmq mi sa di tesi questo lavoro
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 23:34   #4
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer
cmq mi sa di tesi questo lavoro
No, in realtà è solo un "progettino" di linguaggi e traduttori
Siamo un gruppo di 3, ed uno di noi lo discuterà nella prova finale, quindi avevamo intenzione di fare un buon lavoro

Ti ringrazio della risposta, e diciamo che mi ha chiarito il concetto di ontologia.
Il forte dubbio che mi è rimasto però riguarda il come utilizzare queste ontologie nel motore di ricerca... Insomma, in pratica, in che modo si dovrebbero applicare questi concetti al problema? Tu hai qualche idea in proposito?

Ancora grazie
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 05:35   #5
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Edde
No, in realtà è solo un "progettino" di linguaggi e traduttori
Siamo un gruppo di 3, ed uno di noi lo discuterà nella prova finale, quindi avevamo intenzione di fare un buon lavoro

Ti ringrazio della risposta, e diciamo che mi ha chiarito il concetto di ontologia.
Il forte dubbio che mi è rimasto però riguarda il come utilizzare queste ontologie nel motore di ricerca... Insomma, in pratica, in che modo si dovrebbero applicare questi concetti al problema? Tu hai qualche idea in proposito?

Ancora grazie

posso darti un consiglio: dai un'okkiata al funzionamento del web semantico, come vengono modellate le risorse e le relazioni, le ontologie e le query. E' molto simile a quello ke dovete fare.

ciao
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 18:09   #6
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Si, mi sono imbattuto in questo "web semantico" mentre effettuavo le ricerche sul web.

Ho scritto anche al prof per maggiori chiarimenti, perchè in fondo il corso tratta di altro, quindi non so quanto voglia approfondita questa parte.

Grazie
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 18:13   #7
lucan1
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
Ciao....

io sto al momento iniziando una tesi che riguarda le ontologies (in particolare di tipo biomedico BioPax e SBML) e il Semantic Web e avrei quindi bisogno di un po' di materiale introduttivo sul topic....

....dal momento che stavi sviluppando il tuo progetto nel corso della scorsa estate, hai trovato qualche sito web con delle buone risorse sull'argomento?

Perchè uno dei grossi problemi del settore è che trovi tnt roba ma per quanto riguarda la chiarezza o precisione .... ....

grazie, ciao
__________________
Programming Agent
lucan1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v