Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 13:23   #1
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Fedora Core 6

Purtroppo installando la nuova Fedora Core 6 ho riscontrato diversi problemi.
Premesso che prima avevo la versione Fedora Core 5 regolarmente installata.
Per non avere problemi ho pensato di fare una nuova installazione da zero, non ho effettuato l'aggiornamento da FC5 a FC6.
Primo problema, se si selezione il repository extra senza avere il collegamento internet viene fuori una finestra di errore che invita a cliccare su ok solo che, invece di permettere di deselezionare la casella extra, rimane invece sempre la finestra di errore perennemente da cliccare, rimedio tasto di reset e ricominciare l'installazione.
Consiglio in ogni caso di fare l'installazione solo da CD (meglio da DVD) e non utilizzare anche il collegamento internet perché, come mi è capitato, se si blocca il trasferimento di un programma bisogna ripartire da capo.
Poi anche se funziona il trasferimento a causa del server lento (probabilmente non fa controlli su quale mirror è più veloce) c'ho messo 4 ore ad installare FC6 (tra l'altro avevo pensato erroneamente che col collegamento internet installasse anche le versioni aggiornate rispetto ha quelle sul supporto).
Altro quasi problema, come mai nelle impostazioni di base Fedora crea delle partizioni logiche(LVM)?
Non riscontrando miglioramenti di velocità con le partizioni logiche, di solito creo una partizione swap e una / ext3 partizione fisica.
Un'altra sorpresa (in negativo) è data dalla dimensione occupata dopo l'installazione di 4,5Gb (mettendo più o meno le stesse cose di FC5, la cui installazione richiedeva quasi la metà di spazio).
Da notare che invece di riconoscere il monitor usato ne mette uno generico così invece di andare a 85Hz la frequenza usata era 75hz, dopo aver messo manualmente il monitor giusto bisogna riavviare e dopo si può selezionare la frequenza maggiore (non potevano mettere selezione monitor, risoluzione, frequenza, numero colori nel solito menu?).
La funzione AIGLX funziona con Ati 7500 come già detto in un'altra discussione, ma ci sono problemi con alcuni programmi.
Ho notato che la Cpu ha dei continui picchi al massimo.
Nelle diverse installazioni ho provato anche il Kernel con Xen ma sembra che sbagli a riconoscere la frequenza della Cpu e la memoria massima (installata) cala di qualche mega (50MB ca.)!
Insomma fino ad ora la nuova versione non mi convince affatto.

P.s.
Non era meglio posticipare l'uscita e correggere i vari problemi e uscire anche con Firefox 2.0?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 18:35   #2
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
purtroppo mi sono anche io trovato male, molto lenta anche su macchine grossettine

per l'utente casalingo ancora meglio la 5 i386
tra l'altro c'era scritto che era +veloce invece (a parita' di configurazione e servizi) è mooolto +lenta

rimettero' su suse 10.1 remastered, non un fulmine ma c'è tutto
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 19:09   #3
maffo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: biella
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da bongo74
rimettero' su suse 10.1 remastered, non un fulmine ma c'è tutto
se vuoi un giusto paragone velocità/presenza software secondo me la migliore è gento...
maffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 22:29   #4
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
A questo punto, ci saranno dei problemi a livello di Kernel?
Col Kernel Xen sembra non riconoscere bene la frequenza di funzionamento del processore, anche GKrellM non mostra la frequenza nonostante sia attivata la funzione.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 23:47   #5
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Anche io ho la 6 ma la velocità del processore non la rileva.
Tanto vale levare il cpuspeed no?

/edit: in effetti pare anche a me leggermente più incriccata della 5... boh.
Firefox 2.0 invece non lo mettono neppure nei repo ufficiali. Se ne discuteva sul forum ufficiale e onestamente non capisco il perchè...

Ultima modifica di Pr|ckly : 31-10-2006 alle 00:02.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 00:36   #6
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
La prima volta che ho installato Fedora Core 6 (senza Xen), nella finestra di avvio, c'era un'errore di ACPI, con il Kernel Xen per la virtualizzazione, nella finestra di avvio vedo un numero sbagliato di Mhz della CPU.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che nell'installazione FC6 sbagli installando una versione del Kernal per le CPU 386 invece che 686 (P4); mi sembra di aver anche letto che FC6 avesse in qualche modo (unificato/ridotto) i Kernel (comunque prendete quest'ultima notizia con le molle, il mio inglese non è dei migliori).
Comunque la lentezza della nuova versione può dipendere dal Kernel o dal programma di configurazione che "canna" la giusta identificazione del chipset e/o delle periferiche (ci sarà una spiegazione a questa lentezza rispetto a FC5, inoltre anche disabilitando AIGLX [che non è abilitato di default], non ho notato miglioramenti di prestazioni).

Ultima modifica di Hwupgr : 31-10-2006 alle 00:38.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 08:39   #7
maffo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: biella
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
con il Kernel Xen per la virtualizzazione, nella finestra di avvio vedo un numero sbagliato di Mhz della CPU.
questo dovrebbe accadere perchè il kernel xen riserva parte di ram e di cicli di clock per la macchina virtuale
__________________
seizika seppuku tiku

Come fa sesso un esperto di UNIX ? Unzip ; strip ; touch ; finger ; mount ; fsck ; more ; yes ; umount ; sleep.
PC: case Thermaltake Xaser III; P4 2,4GHz "Prescott"; mobo ASUS p4t533-c, 1 GB RIMM Corsair, HD Maxtor 1x80GB 1x120GB, ASUS iPanel pro, nVidia MX 440 64 MB, Samsung writemaster DVD+-R(w) 8x, 3com gigabit ethernet
maffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:46   #8
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
Mi sembra di aver letto da qualche parte che nell'installazione FC6 sbagli installando una versione del Kernal per le CPU 386 invece che 686 (P4);
Sure.
L'ho preso in pieno questo bug.

When installing packages with kmods (e.g. the ati and nvidia drivers) you might run into trouble like this:

Transaction Check Error: package kernel-2.6.18-1.2798.fc6 is already installed
file /boot/System.map-2.6.18-1.2798.fc6 from install of kernel-2.6.18-1.2798.fc6 conflicts with file from package kernel-2.6.18-1.2798.fc6
file /boot/config-2.6.18-1.2798.fc6 from install of kernel-2.6.18-1.2798.fc6 conflicts with file from package kernel-2.6.18-1.2798.fc6
file /boot/symvers-2.6.18-1.2798.fc6.gz from install of kernel-2.6.18-1.2798.fc6 conflicts with file from package kernel-2.6.18-1.2798.fc6
file /boot/vmlinuz-2.6.18-1.2798.fc6 from install of kernel-2.6.18-1.2798.fc6 conflicts with file from package kernel-2.6.18-1.2798.fc6

This is due to a bug in anaconda (the Fedora Core installer) that accidentally installed an i586 kernel on your i686 machine. Workaround

* switch to the i686 kernel and try again after a reboot
* install the i586 version of the kmod (e.g. run "yum install kmod-nvidia.i586")
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 10:36   #9
antony28
Senior Member
 
L'Avatar di antony28
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
Purtroppo installando la nuova Fedora Core 6 ho riscontrato diversi problemi.
Premesso che prima avevo la versione Fedora Core 5 regolarmente installata.
Per non avere problemi ho pensato di fare una nuova installazione da zero, non ho effettuato l'aggiornamento da FC5 a FC6.
Primo problema, se si selezione il repository extra senza avere il collegamento internet viene fuori una finestra di errore che invita a cliccare su ok solo che, invece di permettere di deselezionare la casella extra, rimane invece sempre la finestra di errore perennemente da cliccare, rimedio tasto di reset e ricominciare l'installazione.
Consiglio in ogni caso di fare l'installazione solo da CD (meglio da DVD) e non utilizzare anche il collegamento internet perché, come mi è capitato, se si blocca il trasferimento di un programma bisogna ripartire da capo.
Poi anche se funziona il trasferimento a causa del server lento (probabilmente non fa controlli su quale mirror è più veloce) c'ho messo 4 ore ad installare FC6 (tra l'altro avevo pensato erroneamente che col collegamento internet installasse anche le versioni aggiornate rispetto ha quelle sul supporto).
Altro quasi problema, come mai nelle impostazioni di base Fedora crea delle partizioni logiche(LVM)?
Non riscontrando miglioramenti di velocità con le partizioni logiche, di solito creo una partizione swap e una / ext3 partizione fisica.
Un'altra sorpresa (in negativo) è data dalla dimensione occupata dopo l'installazione di 4,5Gb (mettendo più o meno le stesse cose di FC5, la cui installazione richiedeva quasi la metà di spazio).
Da notare che invece di riconoscere il monitor usato ne mette uno generico così invece di andare a 85Hz la frequenza usata era 75hz, dopo aver messo manualmente il monitor giusto bisogna riavviare e dopo si può selezionare la frequenza maggiore (non potevano mettere selezione monitor, risoluzione, frequenza, numero colori nel solito menu?).
La funzione AIGLX funziona con Ati 7500 come già detto in un'altra discussione, ma ci sono problemi con alcuni programmi.
Ho notato che la Cpu ha dei continui picchi al massimo.
Nelle diverse installazioni ho provato anche il Kernel con Xen ma sembra che sbagli a riconoscere la frequenza della Cpu e la memoria massima (installata) cala di qualche mega (50MB ca.)!
Insomma fino ad ora la nuova versione non mi convince affatto.

P.s.
Non era meglio posticipare l'uscita e correggere i vari problemi e uscire anche con Firefox 2.0?
Anche a me ha dato lo stesso problema con gli Extra... ( mi chiadeva che no npoteva espellere il cdrom... un errore strano)... cmq ho installato da DVD... poi ho provato ad abilitare il desktop 3d(nvidia fx5200) e mi ha dato errore..al riavvio X non partiva più a questo punto però mi veniva chiesto di ripristinare un file... l'ho fatto ed è ripartito tutto.. penso sia molto instabile ancora.... però mi sebrava abbastanza veloce... sul mio fisso più veloce di ubuntu 6.06 che avevo installato prima..sembra più reattiva ma mi posso sbagliare...
__________________
www.intilinux.com
antony28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:00   #10
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Girovagando per trovare una soluzione alll'installazione del Kernel .585 invece del .686 ho trovato un utente su Lvnia che ha suggerito la soluzione che di seguito illustrerò, altri utenti consigliano di fare una copia del file grub.conf per sicurezza, anche se io non ho fatto.
Che dire a me funziona, se avete un sistema appena installato e non avete dati importanti potete provare anche voi.

Vi dò le istruzioni passo passo.

yum remove kernel kernel-devel

Loading "changelog" plugin
Loading "installonlyn" plugin
Loading "fedorakmod" plugin
Loading "kernel-module" plugin
Plugin "allowdowngrade" uses deprecated constant TYPE_INTERFACE.
Please use TYPE_INTERACTIVE instead.
Loading "allowdowngrade" plugin
Loading "fastestmirror" plugin
Setting up Remove Process
Resolving Dependencies
--> Populating transaction set with selected packages. Please wait.
---> Package kernel.i586 0:2.6.18-1.2798.fc6 set to be erased
---> Package kernel-devel.i586 0:2.6.18-1.2798.fc6 set to be erased
--> Running transaction check
Setting up repositories
Loading mirror speeds from cached hostfile
Reading repository metadata in from local files
--> Processing Dependency: kernel >= 2.6.9-11 for package: systemtap
--> Processing Dependency: kernel >= 2.6 for package: gnome-volume-manager
--> Processing Dependency: kernel >= 2.6.9-11 for package: systemtap-runtime
--> Processing Dependency: kernel >= 2.6.12-1.1411_FC5 for package: pcmciautils
--> Restarting Dependency Resolution with new changes.
--> Populating transaction set with selected packages. Please wait.
---> Package systemtap.i386 0:0.5.10-1.fc6 set to be erased
---> Package gnome-volume-manager.i386 0:2.15.0-2.fc6 set to be erased
---> Package systemtap-runtime.i386 0:0.5.10-1.fc6 set to be erased
---> Package pcmciautils.i386 0:014-5 set to be erased
--> Running transaction check
--> Processing Dependency: gnome-volume-manager for package: gnome-session
--> Restarting Dependency Resolution with new changes.
--> Populating transaction set with selected packages. Please wait.
---> Package gnome-session.i386 0:2.16.0-3.fc6 set to be erased
--> Running transaction check
--> Processing Dependency: gnome-session >= 2.15.90-2.fc6 for package: compiz
--> Restarting Dependency Resolution with new changes.
--> Populating transaction set with selected packages. Please wait.
---> Package compiz.i386 0:0.0.13-0.32.20060817git.fc6 set to be erased
--> Running transaction check

Dependencies Resolved

=============================================================================
Package Arch Version Repository Size
=============================================================================
Removing:
kernel i586 2.6.18-1.2798.fc6 installed 43 M
kernel-devel i586 2.6.18-1.2798.fc6 installed 14 M
Removing for dependencies:
compiz i386 0.0.13-0.32.20060817git.fc6 installed 1.9 M
gnome-session i386 2.16.0-3.fc6 installed 1.3 M
gnome-volume-manager i386 2.15.0-2.fc6 installed 1.9 M
pcmciautils i386 014-5 installed 57 k
systemtap i386 0.5.10-1.fc6 installed 1.9 M
systemtap-runtime i386 0.5.10-1.fc6 installed 18 k

Transaction Summary
=============================================================================
Install 0 Package(s)
Update 0 Package(s)
Remove 8 Package(s)

Is this ok [y/N]: y
Downloading Packages:
Running Transaction Test
Finished Transaction Test
Transaction Test Succeeded
Running Transaction
Removing : compiz ######################### [1/8]
Removing : systemtap ######################### [2/8]
Removing : gnome-volume-manager ######################### [3/8]
Removing : systemtap-runtime ######################### [4/8]
Removing : kernel-devel ######################### [5/8]
grubby fatal error: unable to find a suitable template
grubby: doing this would leave no kernel entries. Not writing out new config.
Removing : kernel ######################### [6/8]
Removing : gnome-session ######################### [7/8]
Removing : pcmciautils ######################### [8/8]

Removed: kernel.i586 0:2.6.18-1.2798.fc6 kernel-devel.i586 0:2.6.18-1.2798.fc6
Dependency Removed: compiz.i386 0:0.0.13-0.32.20060817git.fc6 gnome-session.i386 0:2.16.0-3.fc6 gnome-volume-manager.i386 0:2.15.0-2.fc6 pcmciautils.i386 0:014-5 systemtap.i386 0:0.5.10-1.fc6 systemtap-runtime.i386 0:0.5.10-1.fc6
Complete!
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:01   #11
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Poi.

yum install kernel.i686 kernel-devel.i686

Loading "changelog" plugin
Loading "installonlyn" plugin
Loading "fedorakmod" plugin
Loading "kernel-module" plugin
Plugin "allowdowngrade" uses deprecated constant TYPE_INTERFACE.
Please use TYPE_INTERACTIVE instead.
Loading "allowdowngrade" plugin
Loading "fastestmirror" plugin
Setting up Install Process
Setting up repositories
Loading mirror speeds from cached hostfile
Reading repository metadata in from local files
Parsing package install arguments
Resolving Dependencies
/usr/lib/yum-plugins/kernel-module.py:61: DeprecationWarning: getHdrList() will go away in a future version of Yum.

for hdr in conduit.getRpmDB().getHdrList():
--> Populating transaction set with selected packages. Please wait.
---> Downloading header for kernel-devel to pack into transaction set.
kernel-devel-2.6.18-1.279 100% |=========================| 693 kB 00:03
---> Package kernel-devel.i686 0:2.6.18-1.2798.fc6 set to be installed
---> Downloading header for kernel to pack into transaction set.
kernel-2.6.18-1.2798.fc6. 100% |=========================| 206 kB 00:01
---> Package kernel.i686 0:2.6.18-1.2798.fc6 set to be installed
--> Running transaction check

Dependencies Resolved

=============================================================================
Package Arch Version Repository Size
=============================================================================
Installing:
kernel i686 2.6.18-1.2798.fc6 core 16 M
kernel-devel i686 2.6.18-1.2798.fc6 core 4.6 M

Transaction Summary
=============================================================================
Install 2 Package(s)
Update 0 Package(s)
Remove 0 Package(s)

Total download size: 20 M
Is this ok [y/N]: y
Downloading Packages:
(1/2): kernel-devel-2.6.1 100% |=========================| 4.6 MB 00:21
(2/2): kernel-2.6.18-1.27 100% |=========================| 16 MB 01:09
Running Transaction Test
Finished Transaction Test
Transaction Test Succeeded
Running Transaction
Installing: kernel ######################### [1/2]
Installing: kernel-devel ######################### [2/2]

Installed: kernel.i686 0:2.6.18-1.2798.fc6 kernel-devel.i686 0:2.6.18-1.2798.fc6
Complete!
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:02   #12
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Infine.

yum install compiz gnome-volume-manager systemtap systemtap-runtime gnome-session pcmciautils

Loading "changelog" plugin
Loading "installonlyn" plugin
Loading "fedorakmod" plugin
Loading "kernel-module" plugin
Plugin "allowdowngrade" uses deprecated constant TYPE_INTERFACE.
Please use TYPE_INTERACTIVE instead.
Loading "allowdowngrade" plugin
Loading "fastestmirror" plugin
Setting up Install Process
Setting up repositories
core 100% |=========================| 1.1 kB 00:00
updates 100% |=========================| 1.2 kB 00:00
freshrpms 100% |=========================| 1.1 kB 00:00
extras 100% |=========================| 1.1 kB 00:00
Loading mirror speeds from cached hostfile
Reading repository metadata in from local files
primary.xml.gz 100% |=========================| 64 kB 00:00
################################################## 170/170
Parsing package install arguments
Resolving Dependencies
/usr/lib/yum-plugins/kernel-module.py:61: DeprecationWarning: getHdrList() will go away in a future version of Yum.

for hdr in conduit.getRpmDB().getHdrList():
--> Populating transaction set with selected packages. Please wait.
---> Downloading header for systemtap to pack into transaction set.
systemtap-0.5.10-1.fc6.i3 100% |=========================| 19 kB 00:00
---> Package systemtap.i386 0:0.5.10-1.fc6 set to be updated
---> Downloading header for gnome-volume-manager to pack into transaction set.
gnome-volume-manager-2.15 100% |=========================| 22 kB 00:00
---> Package gnome-volume-manager.i386 0:2.15.0-2.fc6 set to be updated
---> Downloading header for systemtap-runtime to pack into transaction set.
systemtap-runtime-0.5.10- 100% |=========================| 4.3 kB 00:00
---> Package systemtap-runtime.i386 0:0.5.10-1.fc6 set to be updated
---> Downloading header for compiz to pack into transaction set.
compiz-0.0.13-0.32.200608 100% |=========================| 20 kB 00:00
---> Package compiz.i386 0:0.0.13-0.32.20060817git.fc6 set to be updated
---> Downloading header for gnome-session to pack into transaction set.
gnome-session-2.16.0-3.fc 100% |=========================| 30 kB 00:00
---> Package gnome-session.i386 0:2.16.0-3.fc6 set to be updated
---> Downloading header for pcmciautils to pack into transaction set.
pcmciautils-014-5.i386.rp 100% |=========================| 4.2 kB 00:00
---> Package pcmciautils.i386 0:014-5 set to be updated
--> Running transaction check

Dependencies Resolved

=============================================================================
Package Arch Version Repository Size
=============================================================================
Installing:
compiz i386 0.0.13-0.32.20060817git.fc6 core 426 k
gnome-session i386 2.16.0-3.fc6 core 408 k
gnome-volume-manager i386 2.15.0-2.fc6 core 403 k
pcmciautils i386 014-5 core 29 k
systemtap i386 0.5.10-1.fc6 updates 666 k
systemtap-runtime i386 0.5.10-1.fc6 updates 14 k

Transaction Summary
=============================================================================
Install 6 Package(s)
Update 0 Package(s)
Remove 0 Package(s)

Total download size: 1.9 M
Is this ok [y/N]: y
Downloading Packages:
(1/6): systemtap-0.5.10-1 100% |=========================| 666 kB 00:03
(2/6): gnome-volume-manag 100% |=========================| 403 kB 00:02
(3/6): systemtap-runtime- 100% |=========================| 14 kB 00:00
(4/6): compiz-0.0.13-0.32 100% |=========================| 426 kB 00:02
(5/6): gnome-session-2.16 100% |=========================| 408 kB 00:02
(6/6): pcmciautils-014-5. 100% |=========================| 29 kB 00:00
Running Transaction Test
Finished Transaction Test
Transaction Test Succeeded
Running Transaction
Installing: systemtap-runtime ######################### [1/6]
Installing: gnome-volume-manager ######################### [2/6]
Installing: gnome-session ######################### [3/6]
Installing: systemtap ######################### [4/6]
Installing: compiz ######################### [5/6]
Installing: pcmciautils ######################### [6/6]

Installed: compiz.i386 0:0.0.13-0.32.20060817git.fc6 gnome-session.i386 0:2.16.0-3.fc6 gnome-volume-manager.i386 0:2.15.0-2.fc6 pcmciautils.i386 0:014-5 systemtap.i386 0:0.5.10-1.fc6 systemtap-runtime.i386 0:0.5.10-1.fc6
Complete!
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:09   #13
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Ricapitolando.

yum remove kernel kernel-devel

yum install kernel.i686 kernel-devel.i686

yum install compiz gnome-volume-manager systemtap systemtap-runtime gnome-session pcmciautils

C'è da stare attenti a cosa viene rimosso la prima volta, per poi rimettere i programmi con la terza istruzione, perché a seconda della vostra installazione, può variare, quindi occhio a:

Removing : compiz ######################### [1/8]
Removing : systemtap ######################### [2/8]
Removing : gnome-volume-manager ######################### [3/8]
Removing : systemtap-runtime ######################### [4/8]
Removing : kernel-devel ######################### [5/8]
grubby fatal error: unable to find a suitable template
grubby: doing this would leave no kernel entries. Not writing out new config.
Removing : kernel ######################### [6/8]
Removing : gnome-session ######################### [7/8]
Removing : pcmciautils ######################### [8/8]

Non ho capito l'errore
grubby fatal error: unable to find a suitable template
grubby: doing this would leave no kernel entries. Not writing out new config.

Comunque dopo il reboot avevo finalmente il Kernel .686

Ultima modifica di Hwupgr : 01-11-2006 alle 10:13.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:12   #14
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Ero collegato con internet quando ho fatto tutto l'ambaradan, logicamente ho usato il terminale e nessun altro programma in esecuzione, avevo anche AIGLX (Compiz) disattivati.

Ultima modifica di Hwupgr : 01-11-2006 alle 10:16.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:16   #15
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Io ho risolto il problema del kernel usando un repository con kernel custom per i686 con il supporto a suspend2
http://mhensler.de/swsusp/

I kernel opportunamente patchati escono al massimo con un paio di giorni di ritardo e l'unica differenza è che supportano suspend2 invece di swsup (decisamente molto più lento ed incompatibile nell'"ibernare" il sistema).


Per quanto riguarda la velocità sul mio portatile (P4 2ghz + 256mb) a me sembra uguale a fc5 con l'unica differenza che il boot è leggermente più rapido.

Edit:
P.S. Io ho fatto l'upgrade da fc5
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:20   #16
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
A proposito (non ho il portatile), ma dalla finestra di boot vedo sempre un errore Acpi_freq, sembra che non trovi un file in una directory, qualche soluzione?

Ultima modifica di Hwupgr : 01-11-2006 alle 10:23.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:41   #17
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
No, è il servizio cpuspeed che ha problemi.
Disattivalo e finita li.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:46   #18
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Sono andato in System\Amministrazione\Services e l'ho disattivato (ma a che cosa serve? )
Come mi piace questa "contaminazione" di nomi in inglese/italiano nei menu/programmi.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 15:48   #19
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Non riesco a capire perché certe volte le risorse del processore schizzano a 94%-100% anche se non ho programmi pesanti in esecuzione (se no addirittura nessuno).
Un'altra cosa strana è l'attività del disco rigido che in certi periodi "frulla" per diversi minuti come stesse deframmentando i file.
E' meglio usare un FS XFS invece che ext3?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 14:33   #20
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Come molti utilizzatori di Fedora Core 6 sanno già, Firefox 2.0 non è presente nel disco d'installazione e non è in programma un aggiornamento finché non uscirà Firefox 3.0 (scelta alquanto discutibile).
Comunque nel repository development per fortuna è presente, quindi con Yum Extender ho spuntato in Repo la casella e (dopo aver aggiornato la lista) ho installato Firefox 2.0.2.
Tutto bene tranne che è in inglese, andando in Add-on ci sono diversi language pack installati con l'italiano compreso, ho quindi disinstallato tutto quello che non serviva (anche dei "rimasugli" di Firefox 1.5.0.7) solo che anche con l'italiano versione 2.0 era ancora in inglese, infatti bisogna abilitarlo digitando nella barra indirizzi about:config e cercare general.useragent.locale cliccandoci sopra e sostituendo us-US con it-IT (volendo potete anche mettere nella stringa di intl.accept_languages it-it, it, en-us, en per avere le pagine in italiano sui siti che supportano la nostra lingua e comunque questo si può fare anche dal menu delle Preferenze Avanzate Generele Lingue).
Chiudete Firefox 2.0 e al riavvio sarà finalmente in italiano.
Consiglio di installare l'estensione Dizionario 3.0 italiano per avere la correzione delle parole mentre le digitate nei forum.

P.s.
Una cosa che non mi piace di Firefox 2.0 è che in alcuni forum (compreso questo) non ricorda il nome e il codice d'accesso (che normalmente compaiono nelle caselle, se sono già stati memorizzati), se vado nella casella e digito le iniziali mi compare il nome completo, che se seleziono, viene messo automaticamente anche il codice sotto, è un baco comune sia alla versione Linux che Windows.

Ultima modifica di Hwupgr : 06-11-2006 alle 14:51.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v