|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 37
|
Problema hard disk sata
Ragazzi, da quando ho montato il nuovo hard disk Maxtor diamondmax 10 sata 300 GB il mio pc non ha più avuto pace.
Se qualcuno potesse darmi una mano, gliene sarei veramente grato. Prima il sistema era così configurato: motherboard Asus P4S8X (bios aggiornato) pentium4 a 2,4 ecc. ecc. Sul connector pri-IDE è collegato come master un hard disk maxtor ata da 80 GB e come slave il masterizzatore DVD Sul connector sec-IDE è collegato come master un hard disk maxtor ata da 80 GB e come slave avevo un altro HD maxtor da 8 GB Windows XP-PRO genuine è installato sia sull'ata da 80 primary master, sia sull'ata da 80 secondary master. All'accensione mi chiede quale dei due voglio usare e tutto funziona perfettamente. Circa un mese fa ho gettato il vecchio disco da 8 GB ed ho comprato il sata da 300 GB, l'ho installato e l'ho collegato con il connettore pri-SATA della scheda madre senza toccare il jumperino. Al reboot il bios non dice niente, nel senso che al posto secondary slave dove c'era il disco da 8 giga ora dice "auto" e basta, ma d'altra parte al connettore sec-slave ora non c'è attacato niente. Una volta avviato windows ho reinserito il CD della scheda madre che ha fatto l'installazione del controller RAID ed ora la schermata gestione periferiche del sistema non segnala alcuna anomalia. Aprendo esplora risorse di winXP il nuovo disco compare e sembra funzionare perfettamnte sia in lettura che in scrittura; I problemi nascono dopo un po' che il computer è acceso ( a volte dopo 15 minuti a volte dopo ore), nel senso che mi compare una segnalazione di errore di scrittura su quel disco, e se a questo punto ritorno in esplora risorse, il nuovo disco sata non compare più. Aprendo strumenti di amministrazione,gestione computer, gestione disco, il disco lo vedo con un segnale rosso: cliccando col destro e poi scegliendo "riattiva il disco specificato", mi dice che l'operazione non è andata a buon fine. Altre volte ho trovato il computer spento, ma non sono sicuro che dipenda dal disco. Quanto sopra mi accade sia quando all'accensione scelgo il SO installato sul primo disco, sia il sistema operativo installato sul secondo. Naturalmente riaccendendo il computer il disco compare di nuovo perfettamente integro e funzionante. Ne ho provate di tutte, ho letto tutto il manuale della scheda madre, articoli qui sul forum, ma di solito si trovano problemi analoghi con l'installazione di WIN XP, mentre invece io non ho questa necessità, anzi, non volgio proprio installarci sopra il SO, volgio solo usalrlo come archivio. Grazie a chi vorrà darmi una mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.