|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 349
|
Ho alcune domande per voi (circa l'alimentazione)
Sto per sostituire la mia scheda video (una Geforce 6600 da 256 Mb) con una nuova (Sapphire Ati Radeon x1950 XT 256 Mb), entrambe Pci-Express.
Il punto è che ho riscontrato pareri discordi circa l'alimentatore del mio pc (350 watt): alcuni dicono che regge, altri che assolutamente non può farcela e devo cambiarlo. La configurazione attuale del mio pc è la seguente: Pentium IV HT 3 Ghz 1,5 Gb Ram DDR2 (2 slot da 256 Mb, 2 da 512 Mb) 1 Hard Disk interno da 80 Gb Lettore Dvd Lettore/Masterizzatore Cd Scheda audio Sound Blaster X-Fi e naturalmente la vetusta Geforce 6600 da 256 Mb che sostituirò (sicuramente, dato che l'ho già ordinata, con la Ati Radeon x1950 XT da 256 Mb DDR3) Il tutto è alimentato da 350 watt. Quello qui di seguito è il link per il modello di scheda video che intendo montare: http://www.sapphiretech.com/il/produ...gpid=169&grp=3 Le domande che vi pongo sono queste: 1) L'alimentatore regge o devo cambiarlo? 2) E' difficile sostituire un alimentatore in termini tecnici (considerato che finora ho solamente montato memorie ram e schede video e audio...)? 3) Quanto può costarmi un alimentatore nuovo? Avete modelli da consigliarmi? 4) Considerata la mia configurazione hardware, può rivelarsi utile l'installazione di una ventola aggiuntiva di raffreddamento sistema interna al case? Ringrazio in anticipo per la disponibilità e la cortesia tutti coloro che mi risponderanno, il vostro aiuto è prezioso. Cordiali saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
- L'alimentatore è ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTE e va cambiato...
- Sostituirlo è facile, come montare ram, schede o altro, ci vuole solo un po' di tempo per collegare tutti i cavi e cablarli... - Un ali di marca sui 500W ti costa sui 110 dindi, il Liberty che vedi in firma va + che bene.. - Nel case occorrono ALMENO una ventola di "In" che immetta aria fresca nel case, ed una di "out" che estragga quella calda... Mi auguro che tu ne disponga... Se non le hai ti consiglio di provvedere quanto prima... Saluti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 349
|
Ti ringrazio per la risposta,
saresti così gentile da spiegarmi ulteriormente l'ultimo punto? Possiedo un pc desktop Dell modello Dimension 8400. Il case è dotato della ventola montata dal produttore, quella standard che non ho mai sostituito dal momento dell'acquisto. Devo inoltre precisare che il case è quello Dell con apertura a "libro"... non so come spiegare ma in pratica non si svita nulla né c'è la possibilità di togliere/sostituire i pannelli laterali: è un pezzo unico che si apre sul retro a "V" (visto dall'alto), dove il vertice è il lato frontale della tower. Pensavo si potesse installare una ventola all'interno, per muovere l'aria e aiutare la ventola standard a raffreddare, ma dalla risposta credo tu ti riferisca a una soluzione diversa, come un buco sul lato... Come faccio se il case è di questo tipo? Una ventola interna non serve a nulla? Pensi ci sia possibilità di installare qualcosa di lato? E soprattutto è NECESSARIO? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Cavolo pensavo avessi un assemblato... Ora è nera...
Non puoi montare una X 1950 lì dentro, sia per una questione di areazione che di alimentazione... I pc preassemblati come il tuo sono nati per essere lasciati intatti, è un problema sia occarli che upgradarli... I case come il tuo sono fatti per contenere i componenti in dotazione, ed hanno un alimentatore interno dimensionato agli attuali componenti... Non puoi mettercela una x 1950 lì dentro, a meno che non cambi alimentatore, e prendi almeno un 500w di marca, ed usi il pc senza "coperchio", così da smaltire il calore prodotto dalla vga... Mi spiace... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 349
|
Eh?!? Caspita, non è affatto una buona notizia! Ma come? Non posso montare un alimentatore diverso?? Quando dici "di marca" intendi Dell?
A parte la ventola, come è possibile che non si possa cambiare alimentatore? Dici che per via delle dimensioni non può starci proprio? Alimentare la scheda esternamente con un alimentatore dedicato non è possibile? Ma la scheda non monta già una grossa ventola per raffreddarla? Posto che non voglio overclockarla, è sicuro che si corre il rischio che si surriscaldi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Certo che puoi montarlo, volevo solo dire che quello che hai non è adatto e che dovresti spendere circa 100 dindi per prenderne 1 all'altezza...
Dell non produce alimentatori, per "di marca" intendevo ali tipo Enermax, Tagan, Seasonic, Silverstone, chieftec, ocz, ecc... Il discorso della ventola si riferisce al fatto che hai bisogno di un case che ti consenta di montarne ALMENO 2, una per immettere aria fresca nel case, ed un altra per estrarre quella calda, prodotta dai componenti interni, in particolar modo dalla VGA.. La vga ha la sua ventola, ma il calore che la stessa scheda e gli altri componenti producono deve essere estratto dal case, mediante le ventole di cui ti parlavo... Alimentatori supplementari per VGA ne esistono, e si montano nei bay da 5,25, ma si usano + che altro per sistemi SLI e CrossFire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 349
|
Grazie Lino,
purtroppo devo seccarti con una nuova domanda. Come avrai intuito non sono un esperto e ho bisogno della tua consulenza! Mi sono recato nel negozio di una grossa catena che vende (anche) hardware e il commesso mi ha detto che per l'alimentatore devo essere assolutamente certo dell'amperaggio e voltaggio, pena il rischio di bruciare tutto. Ora, io non so proprio quale siano i parametri adatti al mio pc e come ho già scritto (credo) non riesco a leggere la targa dell'alimentatore per via della singolare apertura del case. Non mi rimane che chiedere al servizio tecnico Dell, ma cosa devo domandare esattamente? Mi hanno anche consigliato di aspettare l'arrivo di un alimentatore Trust universale con potenza regolabile (prezzo indicativo 55 euro). Quelli che c'erano (oltre ad essere tutti adapter per notebook) erano, secondo il commesso, troppo potenti (700watt a 50-60 euro, della kens...qualcosa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
No no ferma tutto... mi pare di capire che 6 andato in un punto vendita Mediaworld, Eldo o roba simile... Via tutto...
![]() L'impiegato del negozio sarebbe da impiccare........ Che continuasse a fare il commesso, ma al reparto biancheria intima... Gli amperaggi variano da ali ad ali, ma + alti sono meglio è.. Non a caso gli ali con amperaggi + elevati sono quelli che costano di +... Non esistono parametri adatti ad un pc o un altro... Chiamare dell non serve a nulla, poichè non peoducono ali, e non prestano assistenza a pc "modificati" o che vuoi modificare... Non esistono ali con potenza regolabile, al massimo con potenziometro per regolare la velocità della ventola... La trust può solo produrre tastiere e mouse (per giunta economici) figurati se può offrirti un buon ali.... Un ali da 700w che costa 60 euri è estremamente scadente, poichè nei dati di targa ti dichiarano amperaggi non reali, nonchè un wattaggio effettivo fasullo.. Per prendere un buon ali da 700w tipo Tagan o altri ci vogliono 250 euri, altro che 60... ![]() Per te un Enermax Liberty 500, come il mio, va + che bene, solo che per natura sconsiglio sempre di agire su pc preassemblati come il tuo... Tuttavia mi hai chiesto info sugli ali, ed io te ne do, ma ripeto, prima di agire su un pc "già fatto" ci penserei + volte... Se c'è altro chiedi pure... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
|
Quote:
i pc preassemblati alla fine sono fatti con gli stessi pezzi di pc che ti assembli da solo a parte l'eventuale case griffato con la marca specifica e che potrebbe avere forme e dimensioni particolari... ora se il case è di buone dimensioni che problema avrebbe a cambiare alcuni pezzi??? boh è la prima volta che leggo queste "difficoltà" certo se il case è di piccole dimensioni e particolare allora ok ci potrebbero essere difficolta...ma se è un case "normale" non vedo il problema al massimo cambia il case e si prende uno standard e di buone dimenisoni..nella peggiore delle ipotesi... un buon case costa sui 50 euro senza andare a versioni di ultimo grido... sempre se ci sono problemi di "spazio" altrimenti nemmeno si pone il problema
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S | | ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 | | ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED| PS5 PRO | Ultima modifica di Spider-Mans : 31-10-2006 alle 10:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 349
|
Esatto Lino, ci hai proprio azzeccato (e al primo colpo): Mediaworld!
Il problema del case è che ha un'apertura particolare ed è un pezzo unico, non posso sfilare pannelli laterali... Per il resto è di dimensioni normali. A meno che l'alimentatore non abbia dimensioni esagerate, credo ci possa stare. Ho già sostituito la scheda video e audio della configurazione originale e ho aumentato la Ram. Esattamente su cosa dovrei riflettere prima di sostituire alimentatore? Ci penserei se sapessi cosa pensare... Ma non me ne intendo. Quindi, se ho ben capito non c'è pericolo di fondere nulla? Non esistono amperaggi e voltaggi errati? Cosa mi dici del Lc Power Titan 560W (32A su +12v) che mi è stato segnalato a circa 55 euro? Tra parentesi, per il discorso ventola e raffreddamento: il mio case è ben aerato, con fori frontali e dietro, l'aria che esce è sempre fresca... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
@ Akron:
Gli unici ali che possono crearti problemi sono i tagan, che sono un po' + lunghi degli altri, specie quelli modulari (o easycon se preferisci) che hanno i connettori abbastanza spessi ed ingombranti (come gli attacchi a baionetta dell'Hyper 580)... Certo, c'è l'Enermax Galaxy che è lunghissimo, ma non credo ti occorra un ali da 1 Kw... ![]() Non esistono amperaggi e voltaggi errati, salvo a non utilizzare ali con trimmer, tipo il buon "vecchio" OCZ 520 che consentiva la regolazione di alcuni parametri... L'Lc Power è un ottimo ali di fascia media, anche se i 32A sul 12v sono in realtà molti di meno... Ma a te ne bastano 18 effettivi... ![]() I fori nel case sono utili ma non fanno certo la differenza, cioò che conta è principalmente AVERE UNA O + VENTOLE CHE ESTRAGGANO L'ARIA CALDA DAL CASE... e magari altra/e che ne immettano di fresca... ![]() Quanti alloggiamenti ha il tuo case? Da quanti millimetri sono le predisposizioni? Per ventole da 80, 90 o 120 mm? E soprattutto, ci sono predisposizioni? Quando metti una X 1900, il case diventa un forno... Non dimenticare che parliamo di vga il cui core raggiunge facilmente gli 80° in full load... ![]() @ Spider-Mans I pc preassemblati sono fatti con materiale standard, spesso scadente, o cmq non all'altezza di quelli che l'utente ESPERTO sceglie da se... Se il case di Akron è adatto a componenti di fascia bassa, come quelli che c'erano prima, è ovvio che non lo sarà per contenere ed alimentare una X 1900... Non è necessario che il case sia piccolo per dichiararlo "non adatto", ma basta che non abbia predisposizioni a sufficienza per montare ventole... Certo può cercare un case standard di buone dimensioni, ma un buon case non costa 50 euro... ![]() ![]() Se un utente mi chiede info su come sopperire ad eventuali problemi di alimentazione di una X 1900, il minimo che io possa fare, oltre che rispondere, e ricordargli che per componenti di un certo calibro, ci vogliono anche parecchi altri accorgimenti... Tutto qua... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 349
|
Gentile Lino,
forse pretendo troppo ma ti chiederei di dare un'occhiata alle caratteristiche del mio pc. Il "Manuale del Proprietario" è la guida di Dell al mio pc; la trovi al seguente indirizzo: http://support.euro.dell.com/support..._documentation Un'illustrazione del case c'è alle pagine 69-70, mentre le caratteristiche precise sono a pagina 107, dalla quale ti riporto i dati più importanti qui di seguito, se vuoi evitare di scaricare la guida; so che a questo punto abuso della tua cortesia, ma mi stai dando un aiuto fondamentale e per questo ti ringrazio. Dal "Manuale del Proprietario" pag.107: Alimentazione Alimentatore c.c.:Potenza 350 W Dissipazione del calore 475,9 KJ/h Tensione (vedere le istruzioni di sicurezza che si trovano nella Guida alle informazioni sul prodotto per informazioni importanti sull'impostazione della tensione) alimentatore a tensione fissa — 110 V a 50/60 Hz alimentatori a selezione manuale e a rilevamento automatico — da 90 a 135 V a 50/60 Hz; da 180 a 265 V a 50/60 Hz; 100 V a 50/60 Hz per computer giapponesi Batteria di riserva batteria pulsante al litio da 3 V CR2032 Caratteristiche fisiche Altezza 42,5 cm Larghezza 18,1 cm Profondità 44,7 cm Peso 12,7 kg Connettori Connettori esterni:Seriale connettore a 9 piedini; compatibile 16550C Parallela connettore a 25 fori (bidirezionale) Video connettore a 15 fori Adattatore di rete connettore RJ45 PS/2 (tastiera e mouse) due connettori DIN a 6 piedini miniaturizzati USB due connettori conformi a USB 2.0 sul pannello frontale e sei sul pannello posteriore Audio cinque connettori per linea di ingresso, linea di uscita, microfono, surround e canale centrale/effetti a bassa frequenza (Low Frequency Effects, LFE); un connettore sul pannello frontale per cuffie Connettori sulla scheda di sistema Unità IDE primaria connettore a 40 piedini su bus locale PCI ATA seriale quattro connettori a 7 piedini Unità disco floppy connettore a 34 piedini Ventola due connettori a 5 piedini PCI 2.3 connettore a 120 piedini PCI Express x1 connettore a 36 piedini PCI Express x16 connettore a 164 piedini Telefonia (TAPI) connettore a 4 piedini Unità Accessibili esternamente:due alloggiamenti per unità da 3,5 pollici due compartimenti per unità da 5,25 pollici Periferiche disponibili unità ATA seriale, unità disco floppy, unità Zip, periferiche di memoria USB, unità CD, unità CD-RW, unità DVD, unità DVDRW e unità combinate DVD e CD-RW Accessibili internamente: due alloggiamenti per disco rigido da 1 pollice di spessore Bus di espansione Tipo di bus PCI 2.3PCI Express x1 e x16 Velocità del bus PCI: 33 MHz PCI Express: Velocità bidirezionale slot x1: 500 MB/s Velocità bidirezionale slot x16: 8 GB/s PCI connettori tre dimensione del connettore 120 piedini larghezza dati del connettore (massima) 32 bit PCI Express connettore uno x1 dimensione del connettore 36 piedini larghezza dati del connettore (massima) 1 corsia PCI Express PCI Express connettore uno x16 dimensione del connettore 164 piedini larghezza dati del connettore (massima) 16 corsie PCI Express |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Aglia.. la vedo dura... Ora è tutto + chiaro..
C'è un grosso problema... Come immaginavo non ci sono predisposizioni per ventole... ![]() Le uniche 2 griglie posteriori sono quella di uscita dell'ali, e quella di un convogliatore che consente l'espulsione dell'aria calda prodotta dalla CPU... Mi spiace, nulla da fare... Se monti una vga performante non ci sarebbe alcun modo di espellere il calore che produrrebbe, e tantomeno potresti immettere aria fresca nel case, per via della completa assenza di alloggiamenti per ventole... In +, la parte posteriore dell'ali, è adiacente ai vani da 5,25 (quelli delle periferiche ottiche per intenderci) il che significa che un ali un po' + grande di quelli standard dell, potrebbe non entrarci.. specie un modulare... Ho fatto il possibile, ma la bacchetta magica non ce l'ho... purtroppo il tuo case è fatto così.. cioè, consentimelo.. male... o quantomeno è adatto ai soli componenti presenti in stock... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Ragazzi, non vi voglio portate cattive notizie ma l’alimentare nella maggiore parte dei Dell (se non tutti) è saldato e integrato al case. Quindi mi sa che è impossibile cambiarlo.
Poi per quanto riguarda le potenze erogate c'è un 'po di confusione. Le migliori marche di alimentatori intendono la potenza dichiarata (mettiamo 350W )come Watt massimi che si possono erogare in continuo (quindi 350 è la massima potenza erogati in continuo). Mentre gli alimentatori di marca scadente intendono la potenza dichiarata come potenza di picco che possono raggiungere per pochi secondi quindi la potenza massima erogata di continuo nel caso che dichiarino 350 W è molto meno, di preciso non lo so ma come minimo 80W. Visto che gli alimentatori della Dell non sono un granché direi che siamo nel secondo caso dove la potenza di 350 W è da considerarsi di picco, quindi assolutamente impossibile per una scheda video di quell’assorbimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 349
|
Ho chiesto informazioni al servizio di assistenza tecnica Dell e mi hanno risposto che avrei bisogno di un alimentatore di almeno 450W, ma la Dell non producealimentatori simili, quindi dovrei ricorrere a uno non Dell a mio rischio e pericolo, ma non hanno affatto detto che non sia possibile sostituire quello presente.
A parte il discorso ventole, non c'è abbastanza spazio per un alimentatore come quelli che mi avete consigliato? Sono molto più grandi? Se cambiassi il case, dovrei ricomprare tutto? O posso trasferire scheda madre e tutti i pezzi hardware nel nuovo contenitore? Per favore, aiutatemi a risolvere questo inconveniente! Non ho capito molto del discorso sulla potenza dell'alimentatore... Significa che di più potenti di 350W non posso montarne??? Come posso avere la certezza, sapere con precisione cosa si può o non si può cambiare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Se cambi case puoi trasferire tutto nel nuovo...
Puoi montare qualsiasi ali, a patto che il tuo sia smontabile, e che il nuovo ali entri fisicamente nel case... @ Malon: grazie per l'intervento, ma non c'è alcuna confusione, è tutto molto chiaro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 349
|
Quando dici "a patto che il tuo sia smontabile" intendi l'alimentatore, vero? Non tutti i componenti hardware?
Insomma, a questo punto mi chiedo davvero se sia il caso di imbarcarmi in tutto questo... Ho pagato una caparra di 50 euro per la scheda video x1950 XT, ma potrei annullare tutto e farmi rimborsare i soldi; dopotutto non è ancora nemmeno arrivata in negozio e chissà quando arriverà. L'alternativa è affrontare una spesa molto più grande per cambiare case (100 euro, dici...) + alimentatore nuovo (diciamo a partire da 55 euro, quell'LC Power Titan 560W, oppure il tuo, ma il prezzo sale...) + ventole (non so quanto costino ma non penso le regalino) e poi si spera che i restanti componenti li possa recuperare dal vecchio case (ma sarà possibile?). Altrimenti dovrei verificare che un eventuale nuovo alimentatore ci stia nel case attuale e scongiurare un (molto probabile) surriscaldamento... Non so più che fare, certo è che il commesso (un altro, non quello più appropriato alla biancheria, ma forse anche questo...) che mi ha venduto la scheda non mi ha parlato di tutti questi problemi, né del resto ha confermato le mie ansie quando gliele ho esposte (secondo lui alimentazione ok e ventola inutile). Se cercassi di contenere le spese, risparmiando su case e ventole, il tutto mi costerebbe comunque almeno 200 euro, scommetto (case + alimentatore + ventole), cui si sommerebbero i costi della vga (300 euro), risultato: 500 euro, ma anche qualcosa di più, probabilmente. La vedo grigia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Un altra cosa che ho dimenticato nel mio messaggio precedente di cui sono venuto a conoscenza di recente riguarda l’aggiornamento hardware dei pc dei grossi assemblatori. Le schede madri dei pc dei grossi assemblatori (Dell, HP, fujitsu-siemens, acer ecc) hanno bios particolari che riconoscono bene solo le periferiche che ci sono nella lista di componenti compatibili dell’assemblatore (e non del costruttore della scheda madre). Tanto è vero che per l’aggiornamento del bios di tale schede madri bisogna scaricarselo (il bios) dal sito del assemblatore del pc e non dal costruttore della scheda madre. Questo non significa che tutte le periferiche non riportate nella lista di componenti apporovati non possa essere riconosciuta per niente. Esiste la possibilità che possa essere riconosciuta benissimo, ma anche la possibilità di problemini (tipo messaggio di errore in fase di post del BIOS) che non pregiudicano il buon funzionamento della periferica, ed in fine nel caso peggiore di riavvii continui o impossibilità di superare la fase di post del BIOS.
Prima di fare acquisti (soprattutto cosi costosi come in questo caso) direi che bisogna verificare la lista di componenti approvati dell’assemblatore per essere assolutamente certi di non andare a spendere una cifra e incappare in seccanti incompatibilità. Vi lascio alla vostra discussione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 349
|
Dunque Malon,
grazie per il contributo. Finora ho cambiato scheda video (dalla Ati Radeon x300 originale alla Geforce 6600) e scheda audio (dalla Sound Blaster Live 24 alla Sound Blaster X-Fi), poi ho anche aumentato notevolmente la Ram (dai precedenti 512 Mb a 1,5 Gb). Tutti questi cambi hanno retto e funzionano correttamente. Certo, quando eseguo il ripristino di sistema (che coi Dell è molto comodo, in quanto, in pochi minuti, resetta tutto e riporta il software come era al primo avvio), si ripristinano anche le utility e i driver della vecchia scheda video e non riconosce la Geforce, poi però basta disinstallare i programmi ormai inutili e scaricare e installare i driver aggiornati per Nvidia e tutto funziona. Secondo te non è possibile trasferire la scheda madre e tutti i componenti in un nuovo case (alimentatore a parte, se è vero che è saldato e comunque lo dovrei cambiare)??? Ho visto che ci sono case in vendita con le ventole già montate e il prezzo si aggira sui 50 euro, sono modelli scadenti o inadatti? Quali accorgimenti prendere per acquistare un buon case con ventole già installate? Devo controllare il modello di scheda madre che ho? Certi modelli hanno scritto nella descrizione: "formato main board" ATX... Che significa? Potrebbero andar bene? Sapete qualcosa dei case "Xion"? Ipoteticamente parlando ho visto questi Xion sui 55-60 euro, con ventole già installate (3!), cui potrei montare l'alimentatore Lc Power Titan 560W (se è vero che lo trovo a 55 euro)... In totale 100 euro circa più scheda video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
|
Quote:
![]() ![]() cmq dalla finestrella che si apre se riuscissi a togliere i componenti potresti prendere un case nuovo e montarli lì.
__________________
Rimozione Worm/Rootkit Bagle - Rimozione Trojan Vundo - Rimozione virus MSN Messenger -Rimozione virus su chiavetta o errori di file mancante all'apertura del disco fisso - NT AUTHORITY SYSTEM spegne il pc ad ogni avvio. Cosa fare?(worm sasser/blaster/rustock) - Thread Ufficiale firewall software |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.