Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 22:36   #1
Predator Hunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 795
2 domande stupide su retribuzione lorda e cocopro

Ciao a tutti,

sicuramente le mie domande sono un po' banali e facendo una (rapida) ricerca mi pare di non aver trovato risposte precise (qlc sulla seconda che faro').

cmq

1. RETRIBUZIONE: non comprendo il fatto di tredicesima/quattoridcesima. ossia. supponiamo che mi venga proposto un contratto annuale pari a X euro lordi. in questi euro sono considerate 12 mensilita' e tredicesima e quattordicesima sono un in piu' oppure sono considerate 13/14 mensilita'? nel secondo caso che senso hanno 13esima e 14esima?

2.COCOPRO: per rompere un contratto di questo tipo si deve dare preavviso? i giorni di malattia/vacanza/chiusura aziendale dovrebbero essere retribuiti? e gli eventuali straordinari?

grazie in anticipo a tutti

ciao!
__________________
PC: Pentium dual core E5200 su ASUS P5K SEe/EPU, 2GB ram, Nvidia GeForce 9600 GSO, Hdd Western Digital 500Gb, .....

Ultima modifica di Predator Hunter : 05-11-2006 alle 22:40.
Predator Hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 02:09   #2
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
La prima domanda non mi è chiara: ti riferisci sempre ad un co.pro? In caso affermativo niente 13ma nè 14ma.

2a domanda: niente malattia nè ferie né altro.
Per il preavviso ho trovato questo:
!l tuo contratto prevede una lavorazione a progetto, quindi tecnicamente potresti concludere il progetto in anticipo e terminare il contratto pretendendo tutto il compenso.
Se però la misura della prestazione è correlata anche all'impegno temporale, sei vincolata alla scadenza.
Ma se non è previsto un preavviso, non possono imporre arbitrariamente una penale per la recessione anticipata, devono fare "causa", cioè un'azione legale, per il risarcimento del danno che hai provocato rescindendo anticipatamente il contratto.
Poiché causa non la fanno, viste le complicanze, si limiteranno a non pagarti per i restanti mesi di progetto.!"
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 06:48   #3
Predator Hunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett
La prima domanda non mi è chiara: ti riferisci sempre ad un co.pro? In caso affermativo niente 13ma nè 14ma.

2a domanda: niente malattia nè ferie né altro.
Per il preavviso ho trovato questo:
!l tuo contratto prevede una lavorazione a progetto, quindi tecnicamente potresti concludere il progetto in anticipo e terminare il contratto pretendendo tutto il compenso.
Se però la misura della prestazione è correlata anche all'impegno temporale, sei vincolata alla scadenza.
Ma se non è previsto un preavviso, non possono imporre arbitrariamente una penale per la recessione anticipata, devono fare "causa", cioè un'azione legale, per il risarcimento del danno che hai provocato rescindendo anticipatamente il contratto.
Poiché causa non la fanno, viste le complicanze, si limiteranno a non pagarti per i restanti mesi di progetto.!"

ti ringrazio per la risposta

in merito alla prima domanda intendevo un indeterminato ad x euro l'anno
__________________
PC: Pentium dual core E5200 su ASUS P5K SEe/EPU, 2GB ram, Nvidia GeForce 9600 GSO, Hdd Western Digital 500Gb, .....
Predator Hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 07:55   #4
Irenina
 
Messaggi: n/a
Non ho capito molto bene la prima domanda, comunque tredicesima e quattordicesima sono due mensilità che vengono pagate in proporzione ai mesi lavorati nell'anno. Ad es. la tredicesima, se sei assunto oggi, comprenderà i mesi di novembre e dicembre, quindi non sarà intera.
Potresti riformulare meglio la domanda?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 13:40   #5
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Predator Hunter
in merito alla prima domanda intendevo un indeterminato ad x euro l'anno
Dipende dal contratto... che CCNL è o altro
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 18:27   #6
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da Predator Hunter
Ciao a tutti,

sicuramente le mie domande sono un po' banali e facendo una (rapida) ricerca mi pare di non aver trovato risposte precise (qlc sulla seconda che faro').

cmq

1. RETRIBUZIONE: non comprendo il fatto di tredicesima/quattoridcesima. ossia. supponiamo che mi venga proposto un contratto annuale pari a X euro lordi. in questi euro sono considerate 12 mensilita' e tredicesima e quattordicesima sono un in piu' oppure sono considerate 13/14 mensilita'? nel secondo caso che senso hanno 13esima e 14esima?

2.COCOPRO: per rompere un contratto di questo tipo si deve dare preavviso? i giorni di malattia/vacanza/chiusura aziendale dovrebbero essere retribuiti? e gli eventuali straordinari?

grazie in anticipo a tutti

ciao!
1. nel lordo annuale (che il punto di riferimento fondamentale per valutare la "bontà" di uno stipendio) sono comprese 13a ed eventuale 14a

2. il contratto a progetto dovrebbe esser basato su un reale progetto, ma ciò non avviene praticamente mai.. nel caso di contratti a tempo mascherati da contratti a progetto, il fatto che malattia, ferie ecc. ecc. vengano pagate o meno.. bè dipende dal "buon cuore" del datore di lavoro..

per quel che riguarda i tempi di preavviso x i contratti a progetto, non esiste nessun limite imposto dalla legge. quindi in pratica quello che conta è il tempo di preavviso che sta scritto nel contratto che firmerai.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 18:52   #7
Predator Hunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 795
ringrazio tutti per le risposte (quindi come pensavo io 14esima e 13esima sono una mezza sola :P)

grazie ancora!
__________________
PC: Pentium dual core E5200 su ASUS P5K SEe/EPU, 2GB ram, Nvidia GeForce 9600 GSO, Hdd Western Digital 500Gb, .....
Predator Hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 21:16   #8
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Predator Hunter
ringrazio tutti per le risposte (quindi come pensavo io 14esima e 13esima sono una mezza sola :P)

grazie ancora!
Come ha detto giustamente Dupa la vera retribuzione si valuta lorda e annuale 13a e 14a sono solo metodi di ripartizione delle retribuzione nel corso dell'anno. 30,000 euro su 12 o 14 mensilità sono la stessa cosa
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 17:25   #9
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Come ha detto giustamente Dupa la vera retribuzione si valuta lorda e annuale 13a e 14a sono solo metodi di ripartizione delle retribuzione nel corso dell'anno. 30,000 euro su 12 o 14 mensilità sono la stessa cosa
già che ci sono faccio una domanda a te,
la liquidazione mi pare che NON sia compresa nel lordo annuale o sbaglio.. giusto?

in pratica mi servirebbe cercare di capire uno stipendio di X euro lorde all'anno per contratto a progetto a quante Y euro lorde di contratto a tempo indeterminato corrisponde.

inoltre sarei molto interessato a sapere il costo aziendale percentualmente quanto sta "sopra" al lordo del dipendente, sia nel caso di contratto a progetto, sia nel caso di contratto a tempo indeterminato..

sai qcosa a riguardo tu?
gracias!
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 19:23   #10
alemara
Senior Member
 
L'Avatar di alemara
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Prov. di Cremona
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da dupa
inoltre sarei molto interessato a sapere il costo aziendale percentualmente quanto sta "sopra" al lordo del dipendente, sia nel caso di contratto a progetto, sia nel caso di contratto a tempo indeterminato..
A questa posso rispondere io: alla ditta costa circa il doppio rispetto al NETTO che va al lavoratore
alemara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 21:22   #11
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da dupa
già che ci sono faccio una domanda a te,
la liquidazione mi pare che NON sia compresa nel lordo annuale o sbaglio.. giusto?

in pratica mi servirebbe cercare di capire uno stipendio di X euro lorde all'anno per contratto a progetto a quante Y euro lorde di contratto a tempo indeterminato corrisponde.

inoltre sarei molto interessato a sapere il costo aziendale percentualmente quanto sta "sopra" al lordo del dipendente, sia nel caso di contratto a progetto, sia nel caso di contratto a tempo indeterminato..

sai qcosa a riguardo tu?
gracias!
Si il TFR è fuori dal lordo, così come le ferie, i ROL le festività e tutte le altre indennità. Cose che hanno un valore, tant'è che quelle non godute vengono liquidate in denaro sonante.

Diciamo che un indeterminato di 28000 lordi su 14 mensilità (2000 al mese) matura un TFR di circa 1800 euro all'anno e 30 giorni circa tra ferie rol e festività che sono altri 2000-2200 euro lordi all'anno se non vengono goduti per un totale competenze annue di circa 32000 euro. Però bisogna tenere conto che i co.pro (che non hanno nè ferie nè tfr) pagano un 3% meno di Inps circa (6% contro un 9,19 dei tempo indeterminato) quindi io come equivalenza direi che un indeterminato di 28000 euro corrisponde a un co.pro di 31000 considerando tutto.

I costi che stanno "sopra" al lordo a carico aziendale sono per la maggior parte i contributi a carico dell'azienda. Fai un 30-32% per gli indeterminati (senza contare TFR e ferie) e un 18-20% per i co.pro.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:56   #12
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Si il TFR è fuori dal lordo, così come le ferie, i ROL le festività e tutte le altre indennità. Cose che hanno un valore, tant'è che quelle non godute vengono liquidate in denaro sonante.

Diciamo che un indeterminato di 28000 lordi su 14 mensilità (2000 al mese) matura un TFR di circa 1800 euro all'anno e 30 giorni circa tra ferie rol e festività che sono altri 2000-2200 euro lordi all'anno se non vengono goduti per un totale competenze annue di circa 32000 euro. Però bisogna tenere conto che i co.pro (che non hanno nè ferie nè tfr) pagano un 3% meno di Inps circa (6% contro un 9,19 dei tempo indeterminato) quindi io come equivalenza direi che un indeterminato di 28000 euro corrisponde a un co.pro di 31000 considerando tutto.

I costi che stanno "sopra" al lordo a carico aziendale sono per la maggior parte i contributi a carico dell'azienda. Fai un 30-32% per gli indeterminati (senza contare TFR e ferie) e un 18-20% per i co.pro.
Grazie per la risposta.
Però ho una perplessità.
Se l'azienda per gli indeterminati ha costi "sopra" al lordo superiori al co.pro, immagino che in quei costi ci siano anche i contributi inps (o sbaglio? o almeno dai lontani ricordi di partita doppia, mi pare di ricordare così..)

Intendo dire che quei contributi inps sono "teoricamente" soldi che un lontanissimo domani (e forse mai..) finiranno nelle mie tasche e quindi sono comunque soldi che l'azienda dà a me..

Quindi non si dovrebbe anche considerare parte di quella fetta "sopra" al lordo del dipendente nel confronto tra co.pro e indeterminati?

Io sinceramente pensavo che un 28000 di un indeterminato corrispondesse 34000 di un co.pro..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 21:04   #13
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Grazie per la risposta.
Però ho una perplessità.
Se l'azienda per gli indeterminati ha costi "sopra" al lordo superiori al co.pro, immagino che in quei costi ci siano anche i contributi inps (o sbaglio? o almeno dai lontani ricordi di partita doppia, mi pare di ricordare così..)

Intendo dire che quei contributi inps sono "teoricamente" soldi che un lontanissimo domani (e forse mai..) finiranno nelle mie tasche e quindi sono comunque soldi che l'azienda dà a me..

Quindi non si dovrebbe anche considerare parte di quella fetta "sopra" al lordo del dipendente nel confronto tra co.pro e indeterminati?

Io sinceramente pensavo che un 28000 di un indeterminato corrispondesse 34000 di un co.pro..
Il grosso dei costi sono i contributi ma vanno all'INPS non sono soldi tuoi, sei un po' troppo ottimista a pensare che li rivedrai nella pensione

34000 mi sembrano un po' tanti, anche considerando ferie e TFR.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 07:48   #14
Predator Hunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 795
mi viene in mente un altro dubbio derivato da un colloquio di qlc tempo fa.

loro ti dicono stipendio lordo e io so come calcolare il netto con errori di pochi euro.

soltanto che da quel lordo sono gia tolte alcune spese che sono a carico della società


diciamo che se il lordo è X
allora il netto è X-Y
ma all'azienda costi X+Z

ora, dato X+Z come calcolare x?

ossia se l'azienda ti dice: costerai all'azienda per la retribuzione 1000 euro l'anno, che percentuale mediamente si devono detrarre per sapere il lordo reale a cui poi togliere inps irpef e compagnia bella?


grazie in anticipo
__________________
PC: Pentium dual core E5200 su ASUS P5K SEe/EPU, 2GB ram, Nvidia GeForce 9600 GSO, Hdd Western Digital 500Gb, .....
Predator Hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 19:46   #15
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Predator Hunter
mi viene in mente un altro dubbio derivato da un colloquio di qlc tempo fa.

loro ti dicono stipendio lordo e io so come calcolare il netto con errori di pochi euro.

soltanto che da quel lordo sono gia tolte alcune spese che sono a carico della società


diciamo che se il lordo è X
allora il netto è X-Y
ma all'azienda costi X+Z

ora, dato X+Z come calcolare x?

ossia se l'azienda ti dice: costerai all'azienda per la retribuzione 1000 euro l'anno, che percentuale mediamente si devono detrarre per sapere il lordo reale a cui poi togliere inps irpef e compagnia bella?


grazie in anticipo
Andiamo sul difficile! Diciamo che l'incidenza media dei contributi a carico azienda è circa il 32% sul lordo, quindi banalmente fai un bel (X+Z)*100/132. Tutto questo senza considerare le ferie e acc.to TFR.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 07:41   #16
Predator Hunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 795
wow,

dovremo inventarci qualche domanda più complessa per metterti in crisi

del tipo ma se x+y è la radice cubica del logaritmo dello stipendio lordo di un dipendente di un'azienda di informatica e quest'azienda gli propone un aumento del 45% rispetto al 12% dello stipendio di un dipendente di livello inferiore al suo, quanto guadagnerà pincopallo?

ciao e grazie ancora
__________________
PC: Pentium dual core E5200 su ASUS P5K SEe/EPU, 2GB ram, Nvidia GeForce 9600 GSO, Hdd Western Digital 500Gb, .....
Predator Hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v