Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 22:47   #1
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1369
+ di 2 pc connessi in usb 2...

Ciao!
so che 2 pc si possono mettere in rete con un cavo lap link via usb..
Si può via usb 2 con cavetti venduti anche su ebay, che non sono semplici cavi, ma hanno integrata dell' elettronica..
Una prima domanda: l'usb 2 garantisce trasferimenti fino a 480 Mb sec in Hi Speed, la metà di una gigabit! Mica male! Secondo voi si riesce a tenere una banda così larga per tutto il tempo di trasferimento?
L'ulteriore passo sarebbe mettere tramite magari un hub usb 2 più pc in comunicazione..
Ma tutto ciò è possibile?

Ultima modifica di gnappoman : 05-11-2006 alle 23:14.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 06:45   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Connettere i computer via cavi usb, per noi utenti "classici" della sezione networking, è un vero crimile alla dignità delle reti.... da codice penale!
Lascia perdere quelle vergognose soluzioni per dilettanti e sposta la tua attenzione sulle tradizionali schede di rete, cavi incrociati, indirizzi ip e via di seguito...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:34   #3
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da BTS
Connettere i computer via cavi usb, per noi utenti "classici" della sezione networking, è un vero crimile alla dignità delle reti.... da codice penale!
Lascia perdere quelle vergognose soluzioni per dilettanti e sposta la tua attenzione sulle tradizionali schede di rete, cavi incrociati, indirizzi ip e via di seguito...
Quotato in pieno!
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:21   #4
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1369
ciao!
Potreste essere così gentili da spiegarmi i perchè?
Poi i Mac si collegano tra di loro via firewire e le prestazioni sono molto più alte che con la 10/100...
Infine, se lo sapete, se mi prendo tre cavetti A to A -maschio maschio- e un hub usb, posso mettere in comunicazione tre pc o no?

Ultima modifica di gnappoman : 06-11-2006 alle 12:25.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:01   #5
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
USB è stato progettato per le periferiche.
Ogni strumento ha la sua funzione usb non serve a mettere i pc in rete fra di loro.
Certo, lo puoi fare ma puoi anche avvitare una vite con un coltello... (alle strette è successo a tutti penso )
Se proprio non sai come pienare quegli spazietti rettangolari attaccaci un accendisigari o un aspirapolvere usb
Scherzi a parte, se vuoi fare una rete tra pc compra uno switch (li trovi a 20€ con 4-5 porte) e un cavo di rete dritto per ogni pc.
La scheda di rete non penso ti serva, ormai il 99% dei pc/mac ne sono provvisti.
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:57   #6
andrea_nrg
Member
 
L'Avatar di andrea_nrg
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: roma
Messaggi: 204
mi intrometto repentinamente per una domanda semplice semplice. Deduco quindi che tra le 2 connessioni al pc disponibili per un modem (tiscali voip)come il mio, via Usb e Via ethernet voi consigliate vivamente la seconda,giusto?E'in effetti piu veloce?
denchiu
andrea_nrg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 16:07   #7
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non si tratta di velocità, ma di stabilità e configurabilità
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 16:53   #8
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1369
caro andrea_nrg, anche se la tua domanda non c'entra proprio niente con le mie (potevi per esempio aprire una discussione nuova)
dato che il detto che preferisco è a domanda precisa risposta precisa, ti consiglio vivamente la connessione ethernet: ti funziona molto più probabilmente anche sotto linux, e se un giorno ci vorrai attaccare un router, lo potrai fare senza problemi.

Ultima modifica di gnappoman : 06-11-2006 alle 16:55.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 16:58   #9
andrea_nrg
Member
 
L'Avatar di andrea_nrg
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: roma
Messaggi: 204
infatti era una domandina repentina repentina....sorry, nn mi intrometto cchiu!
andrea_nrg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 17:00   #10
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da BTS
Connettere i computer via cavi usb, per noi utenti "classici" della sezione networking, è un vero crimile alla dignità delle reti.... da codice penale!
Lascia perdere quelle vergognose soluzioni per dilettanti e sposta la tua attenzione sulle tradizionali schede di rete, cavi incrociati, indirizzi ip e via di seguito...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 17:05   #11
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1369
Ma in questo forum c'è qualcuno che sappia come si fa una rete usb 2???
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 17:24   #12
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
mi sembra che la collettività additi contro le usb... a te la scelta
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 17:28   #13
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Ma in questo forum c'è qualcuno che sappia come si fa una rete usb 2???
Io personalmente NON lo so.... ma sinceramente non vedo il motivo di impararlo....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 17:40   #14
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Io personalmente NON lo so.... ma sinceramente non vedo il motivo di impararlo....
Frase del secolo!



__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!

Ultima modifica di BTS : 06-11-2006 alle 17:45.
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:07   #15
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1369
a me invece sembra che ci siano 2 o tre persone che in questo forum non hanno di meglio da fare che postare messaggi inutili e che non solo non aiutano, ma risultano veramente irritanti
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:58   #16
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Ciao!
so che 2 pc si possono mettere in rete con un cavo lap link via usb..
Si può via usb 2 con cavetti venduti anche su ebay, che non sono semplici cavi, ma hanno integrata dell' elettronica..
Una prima domanda: l'usb 2 garantisce trasferimenti fino a 480 Mb sec in Hi Speed, la metà di una gigabit! Mica male! Secondo voi si riesce a tenere una banda così larga per tutto il tempo di trasferimento?
L'ulteriore passo sarebbe mettere tramite magari un hub usb 2 più pc in comunicazione..
Ma tutto ciò è possibile?
Andiamo con ordine: la connessione USB è di tipo host-client, non quindi in sé non ti permette di collegare due host (cioé due PC). Quel magico cavetto viene visto da entrambi gli host come una scheda di rete. In sé non è quindi una soluzione malvagia, malgrado quanto ne dicono da queste parti, ma se entrambi i computer hanno già la scheda di rete, questo coso è semplicemente inutile. E se anche non ce l'hanno, probabilmente costerebbe meno e sarebbe più affidabile.
La velocità effettiva di trasferimento è da verificare, i 480 Mbit dell'USB 2.0 sono mooooooolto teorici.

E per quanto riguarda la possibilità di collegare due PC tramite un hub USB2 e questi cavi, la risposta è sì, però ti serve uno di questi cavi per ogni PC meno uno, e uno dei PC vedrà x schede di rete... in sostanza, lascia perdere che è meglio

Personalmente a casa ho collegato l'iBook al PC via Firewire che è davvero più veloce della Fast Ethernet. Poi ho comunque la rete Ethernet e pure Airport
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 19:31   #17
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
Ma in questo forum c'è qualcuno che sappia come si fa una rete usb 2???
Qui mi sembri un po' tu irritante....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 00:54   #18
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Io personalmente NON lo so.... ma sinceramente non vedo il motivo di impararlo....
Beh l'Usb 2.0 ce l'hanno tutti ormai, mentre ho qualche dubbio che sempre quei "tutti" abbiano la scheda GigaBit su tutti i loro computer, uno switch GigaBit (se vuoi collegare + di 2 pc) e cavi categoria 6 o almeno 5+
Quindi se funzionasse bene e velocemente, imparare come farsi una rete da 2 a 4 volte più veloce della ethernet 100Mbit, avrebbe anche la sua utilità.

Il problema maggiore è che dubito che i cavi Usb2Usb Network sfruttino tutti i 480Mbps del protocollo.
Io possiedo un cavo Usb2Usb ma 1.1 e questo permette di raggiungere circa 8-9 Mbps in modalità trasfermento files, mentre in modalità Network (ma per il mio cavo essa non è supportata sotto windows) era dato a circa 5 Mbps.
Quindi dei 12 teorici ne sono rimasti solo 5.

Quelli Usb 2.0 cosa faranno ?
Vabbè se facessero anche solo 200 Mbps sarebbero comunque + performanti di una rete fast ethernet.
Il problema è che potrebbero anche farne solo 50 di Mbps (dipende dal chipset del cavo, dai primi chip usb2.0 non mi aspetto molto).

Ultima modifica di FabryHw : 10-11-2006 alle 01:15.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 01:09   #19
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
L'ulteriore passo sarebbe mettere tramite magari un hub usb 2 più pc in comunicazione..
Ma tutto ciò è possibile?
Da quello che puoi leggere in giro se cerchi "usb to usb network", risulta che sono supportate configurazioni fino a 20 pc.
E parla di usare Hubs.

Per alcuni modelli di cavi bisogna installare dei driver per farli vedere come scheda di rete, mentre altri riescono a funzionare (in modalità Network) con i driver di serie di Windows (almeno da 2000 in su).
Insomma ti basta portarti dietro il cavetto e non ti serve il disco driver.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v