Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 13:24   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager

Icewm Thread
Icewm è un window manager very light in genere utilizzato in sistemi con scarse risorse.
La configurazione, tipo aggiunta di:
voci nei menù,
toolbar,
ecc.
avviene tramite il ricorso a dei file testuali oppure ad utility.
Caratteristica rispetto ad altri wm, credo unica, nel caso vengano inseriti voci senza riferimenti validi, non verranno visualizzati.
In pratica se ad es. mettiamo una voce di menù per un'applicativo che non è presente nel sistema, non verrà visualizzata.

Installazione
Il ricorso ai pacchetti precompilati per la propria distro risulta, come sempre, la soluzione più comoda, però in questi casi, tenete presente che si tratta di pacchetti molto piccoli quindi la compilazione da sorgente in genere non è complicata.

Configurazione
/home/nome_utente/.xinitrc
exec icewm-session

La presenza di questo file permetterà durante lo start di avviare Icewm.

Configurazione al livello di singolo utente.
Creare la directory .icewm:
/home/nome_utente/.icewm
Copiare i file di configurazione:
keys
winoptions
menu
toolbar
preferences

da:
/usr/share/icewm
in:
/home/nome_utente/.icewm

Gestione di themi non predefiniti.

Riferimenti:
Sito ufficiale: http://www.icewm.org

IceWM Manual
IceWM FAQ and Howto

IceWM - The Cool Window Manager

HOWTO: IceWM Basic Configuration

Using dockapps with IceWM

Guida IceWM

Guida Ubuntu su IceWM

Use IceWM!

Nel prossimo topic come rendere carino il proprio desktop.

Nota:
L'ho sto provando da pochi giorni su OpenBSD e la mia speranza e di utilizzarlo pure in OpenSolaris.

Fvwm presenta maggiori potenzialità di personalizzazione però non è scattato il feeling (ma chissà ... ).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 25-02-2009 alle 14:42. Motivo: Riorganizzazione del topic (adesso ufficiale!)
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 13:27   #2
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Se ti interessa puoi aggiungere il grafico riportato in questo link, dove vengono confrontati diversi Window Managers, e viene riportato quanta memoria necessitano.
Sorprendentemente Icewm ne usa molto meno di Openbox, e sensibilmente meno anche di Fluxbox.
http://www.gilesorr.com/wm/memory.html
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 13:36   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Temi

Temi

IceQua


IceHybrid



Tema di default.
Icewm-default

Bruttarello.

Come aggiungere un thema non predefinito.
Utente di sistema:
/usr/share/icewm/themes

oppure:

Utente singolo:
/home/nome_utente/.icewm/themes

Scompattare l'archivio.


Riferimenti:
IceWM Theme Creation Howto

themes freshmeat
themes box-look
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 25-02-2009 alle 14:43. Motivo: Aggiunta come inserire un thema thema non predefinito ed alcuni riferimenti.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 13:59   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Risorse di sistema

Risorse di sistema
Premetto che non si tratta di test rigorosi (avendo usato macchine e sistemi operativi differenti) ma solo indicativi, a grandi linee, di cosa è possibile aspettarsi in termini di risorse di sistema (almeno guardando i processi principali dei sistemi come è possibile vedere nelle varie schermate).

Ubuntu 8.04 Hardy - Gnome


Ubuntu 8.04 Hardy (vers. minimale) con icewm-lite


Ubuntu 7.10 Gutsy - Gnome


OpenBSD 4.3 - Fluxbox


OpenBSD 4.3 - Fluxbox-Crystal


OpenBSD 4.3 - Xfce in vers. minimale


OpenBSD 4.3 - Icewm con tema IceAqua


Personalmente non ho riscontrato differenze significative tra icewm e fvwm in termini di risorse soltanto mi sembra molto più intuitivo.

Fluxbox-Crystal occupa molta più memoria, nonostante abbia utilizzato il pacchetto ridotto, ma resta molto al di sotto di Xfce in versione standard (non ritrovo la schermata mi pare che, complessivamente, si andasse sui 70 mb di base).
Xfce in versione ultra minimale invece può competere con gli altri wm.

Occupazione di memoria con molti programmi aperti.

Avevo aperto:
firefox con 3 schede.
2 terminali
3 editor leafpad
1 xfe (file manager)

x sonnet
Interessante il link.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 10-06-2008 alle 10:05.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 08:11   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Risorse di sistema occupate su un sistema installato
Sabayon 3.5 - 64 bit
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 08:02   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Come impostare un'immagine di sfondo.
Supponendo che si avvi l'ambiente grafico da linea di comando con startx.

.xinitrc
exec icewm-session

../icewm/preferences
oppure, nel caso di personalizzazione al livello di singolo utente:
.../.icewm/preferences
# Desktop background image
DesktopBackgroundImage="nome_immagine_background"



Non finisco mai di stupirmi come mai un'ambiente così minimale, ma intuitivo e funzionale, risulti così poco apprezzato.
Recentemente ho voluto riprovare, a distanza di tempo, ad affiancare al mio sistema altre soluzioni, ma non ne ho trovata una che mi permettesse la stessa semplicità di configurazione e leggerezza, completa di funzionalità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 25-02-2009 alle 14:33.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:17   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Bel post...

Sposto la discussione nella sezione della documentazione ufficiale.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 14:02   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Come spostare la barra in alto.

Nel file preference specificare:
# Task bar at top of the screen

# TaskBarAtTop=0 # 0/1

decommentare è scrivere:
TaskBarAtTop=1

Uscire dall'ambiente grafico e rientrare.

__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v