Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2006, 01:36   #1
Romolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Romolo85
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 418
Passare dal disegno a mano a quello al computer... HELP

Ciao ragazzi, sono anni che disegno a mano e finalmente mi sono deciso a passare al disegno al pc.

Vorrei prendere una tavoletta grafica per realizzare concept, elementi grafici, ed ogni sorta di disegno 2D!
Che tavoletta mi consigliate?

Ed inoltre quale programma?

Farlo a mano sono capace, ma poi pulirlo e colorarlo al pc è un'altra cosa.
Dove posso trovare tutorial e spiegazioni?

Grazie mille in anticipo
__________________
Il mio pc: Intel Core i7-2600K(3,4GHz/3,8Ghz) 8MB HTT Skt1155, Asus P8P67 PRO Rev 3.0, Corsair 16GB 4x4GB PC3-12800 1600Mhz-999 kit Vengeance, Point of View TGT GeForce GTX 570 Ultra Charged 1280MB, Crucial RealSSD C300 2.5-inch SATA3 64GB + 2 Western Digital 1TB SATA3 64MB Black, Corsair GS800 800W, Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 Black, Razer NAGA MMOG Laser Gaming Mouse.
Romolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:16   #2
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Per un uso professionale:Tavoletta: Intuos3-A4 della Wacom; Programmi: Pittura e arte varia: Corel Painter; Ritocco: Photoshop; Vettoriale: Illustrator. Tutta roba che costa un bel pò. Per i tutorial basta googlare un pò e si trova tanta roba.
Oppure programmi gratis, ma meno completi o con guide poco trovabili o solo in inglese: ArtRage; Gimp; InkScape; Per un uso di base vanno più che bene, soprattutto il secondo e il terzo.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 09:13   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da jarry
Per un uso professionale:Tavoletta: Intuos3-A4 della Wacom;
D'accordo in pieno.
Wacom le migliori e A4 è la dimensione con la quale mi trovo meglio.
A dire il vero mi piacciono anche dimensioni maggiori ma i costi ...

Quote:
Originariamente inviato da jarry
Programmi: Pittura e arte varia: Corel Painter; Ritocco: Photoshop; Vettoriale: Illustrator. Tutta roba che costa un bel pò. Per i tutorial basta googlare un pò e si trova tanta roba.
Oppure programmi gratis, ma meno completi o con guide poco trovabili o solo in inglese: ArtRage; Gimp; InkScape; Per un uso di base vanno più che bene, soprattutto il secondo e il terzo.
Non ricordo se Art Rage è solo in inglese però per un abbozzo, oppure per uno alle prime armi può andare.
Gimp (in sostiyuzione di Photoshop) è molto diffuso quindi documentazione ed utenti disposti all'aiuto se ne trovano sempre.
Su Photoshop e Illustrator, c'è poco da dire, sono i leader del mercato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 19:03   #4
Romolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Romolo85
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 418
Allora spiegatemi una cosa:

1) disegno a mano un soggetto su carta
2) scannerizzo
3) pulisco il disegno con la tavoletta, ma con che programma?
3) coloro il disegno con la tavoletta, ma con che programma?

Oppure disegno direttamente su pc?
__________________
Il mio pc: Intel Core i7-2600K(3,4GHz/3,8Ghz) 8MB HTT Skt1155, Asus P8P67 PRO Rev 3.0, Corsair 16GB 4x4GB PC3-12800 1600Mhz-999 kit Vengeance, Point of View TGT GeForce GTX 570 Ultra Charged 1280MB, Crucial RealSSD C300 2.5-inch SATA3 64GB + 2 Western Digital 1TB SATA3 64MB Black, Corsair GS800 800W, Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 Black, Razer NAGA MMOG Laser Gaming Mouse.
Romolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 21:44   #5
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Dipende da quello che devi fare ( immagini tipo fumetti o loghi a poche tinte più o meno piatte o cose molto pittoriche e sfumate) e il loro destino finale (tipografia o monitor).
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 11:43   #6
Romolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Romolo85
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da jarry
Dipende da quello che devi fare ( immagini tipo fumetti o loghi a poche tinte più o meno piatte o cose molto pittoriche e sfumate) e il loro destino finale (tipografia o monitor).
Devo poterci pare di tutto dal logo piu semplice al concept molto dettagliato
__________________
Il mio pc: Intel Core i7-2600K(3,4GHz/3,8Ghz) 8MB HTT Skt1155, Asus P8P67 PRO Rev 3.0, Corsair 16GB 4x4GB PC3-12800 1600Mhz-999 kit Vengeance, Point of View TGT GeForce GTX 570 Ultra Charged 1280MB, Crucial RealSSD C300 2.5-inch SATA3 64GB + 2 Western Digital 1TB SATA3 64MB Black, Corsair GS800 800W, Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 Black, Razer NAGA MMOG Laser Gaming Mouse.
Romolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 23:08   #7
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Per cose pittoriche e non tecniche: Corel Painter+Tavoletta=imitazione tecniche tradizionali (colori a olio, acrilici, acquarello, pastelli ecc.). Prima della colorazione meglio fare il contorno del disegno in b/n su carta ; scanner a 300dpi (colore CMYK) se per stampa o 100 dpi ma va bene anche il classico 72dpi (colore RGB)se per monitor;infine colorare come sopra.
Per loghi o forme geometriche(anche figure tipo cartoons semplici): Illustrator anche senza Tavoletta; buone tinte piatte(usare live paint), buone sfumature(usare gradient). La regola CMYK e RGB vale anche qui. Il disegno di base in b/n se tecnico si può fare direttamente oppure se più creativo fare su carta+scan come sopra. Salvare Tif ,poi va importato, vettorializzato (usare live trace, es.opzione comic art) e colorato (live paint o gradient).Il risultato è un file non fatto di pixel ma vettoriale che puoi ingrandire tantissimo senza perdere definizione.
Quanto a Photoshop non è dedicato al disegno o pittura (mai farà cose come Corel Painter) nè è vettoriale (produce pixel), ma va bene anche lui per il procedimento Disegno base in b/n su carta+scan+colore tinta piatta o sfumatura.
Personalmente li uso tutti e tre: Photoshop per il processo di scansione e ripulitura , salvo in tif e poi Painter o Illustrator alla bisogna.
Scusa per l' alluvione verbale, ho cercato di sintetizzare ma non è facile.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 17:05   #8
Romolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Romolo85
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da jarry
Per cose pittoriche e non tecniche: Corel Painter+Tavoletta=imitazione tecniche tradizionali (colori a olio, acrilici, acquarello, pastelli ecc.). Prima della colorazione meglio fare il contorno del disegno in b/n su carta ; scanner a 300dpi (colore CMYK) se per stampa o 100 dpi ma va bene anche il classico 72dpi (colore RGB)se per monitor;infine colorare come sopra.
Per loghi o forme geometriche(anche figure tipo cartoons semplici): Illustrator anche senza Tavoletta; buone tinte piatte(usare live paint), buone sfumature(usare gradient). La regola CMYK e RGB vale anche qui. Il disegno di base in b/n se tecnico si può fare direttamente oppure se più creativo fare su carta+scan come sopra. Salvare Tif ,poi va importato, vettorializzato (usare live trace, es.opzione comic art) e colorato (live paint o gradient).Il risultato è un file non fatto di pixel ma vettoriale che puoi ingrandire tantissimo senza perdere definizione.
Quanto a Photoshop non è dedicato al disegno o pittura (mai farà cose come Corel Painter) nè è vettoriale (produce pixel), ma va bene anche lui per il procedimento Disegno base in b/n su carta+scan+colore tinta piatta o sfumatura.
Personalmente li uso tutti e tre: Photoshop per il processo di scansione e ripulitura , salvo in tif e poi Painter o Illustrator alla bisogna.
Scusa per l' alluvione verbale, ho cercato di sintetizzare ma non è facile.
Ma che grazie mille
Ora l'unica cosa è vedere esattamente che tavoletta comprare!
Sono andato dal mio negozio di fiducia ed ha le Wacom, però c'è ne sono veramente tante... non so quale prendere... e piu che altro non vorrei spendere una barca di soldi!

Cosa mi consigliate?
__________________
Il mio pc: Intel Core i7-2600K(3,4GHz/3,8Ghz) 8MB HTT Skt1155, Asus P8P67 PRO Rev 3.0, Corsair 16GB 4x4GB PC3-12800 1600Mhz-999 kit Vengeance, Point of View TGT GeForce GTX 570 Ultra Charged 1280MB, Crucial RealSSD C300 2.5-inch SATA3 64GB + 2 Western Digital 1TB SATA3 64MB Black, Corsair GS800 800W, Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 Black, Razer NAGA MMOG Laser Gaming Mouse.
Romolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:28   #9
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Intuos 3 -A4 della Wacom. Formati più piccoli sono inutilizzabili per uso professionale. Costa 466 euro presa on line. Vedi qui:
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/acce...100007713.html
Se trovi un negoziante che te la dà a meno è un assoluto miracolo.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:03   #10
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Dimenticavo: nel cd allegato alla tavoletta trovi Corel Painter versione Essential che per cominciare va bene. La versione completa costa 459 euro, oppure scontata 109 euro per studenti o insegnanti di scuole d'arte, o meglio ancora 74 euro qua: http://www.italsystem.com/mall/zoom....A&from=Pangora
E come dice il grande Bugs Bunny: "That's all folks!"
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 16:16   #11
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Piccolo aggiornamento.
Nel numero di novembre di Arts ho trovato il demo di un programma che non conoscevo: Pro Digital Painter ovvero Project Dogwaffle. Riunisce in sè funzioni che sono tipiche di Photoshop, Corel Painter e programmi di animazione. Ovvero tante cose in uno: ci si disegna, pittura, ritocca e anima in 3d. Però è solo per Windows, tutto in inglese, seppure con tanti tutorials.
Adatto per chi vuol fare di tutto un pò. Come recita il demo :"Cartooning, drawing, fantasy art, virtual painting, 2D illustration and 3D animation".
Costa 104 dollari la versione scaricabile da qui (dal 15 novembre la versione 4.0):
http://www.thebest3d.com/dogwaffle/sales/index.html#BMT
oppure 60 sterline la versione box:
http://www.fasttrak.co.uk/
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:02   #12
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Piccola scoperta: Project Dogwaffle 1.2 (del 2004) free.
Ritocco, pittura e 3D completamente gratis.
Hic manebo optime:
http://www.thebest3d.com/dogwaffle/free/index.html
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v