Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2011, 13:31   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Bufala olografica?

Ma da quando in qua esistono già in commercio proiettori olografici?!?
http://www.newlaunches.com/archives/...ction_box_.php

A me risulta che ad oggi la massima velocità di refresh di video olografici e di uno o due frame al secondo, o sbaglio?

Perche' definiscono "olografico" questo schermo? Esistono dei video che riprendono lo schermo, per vedere se è davvero 3d?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 15:51   #2
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
http://www.holocube.eu/products/holocube-hc70/video/
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 18:14   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quel video non è molto utile, la telecamera sta ferma: a me sembra di vedere uno schermo piatto trasparente.
Ci vorrebbe un video con la telecamera che gira intorno allo schermo posto in mezzo a una stanza. Mi sa sempre piu' di bufala...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 19:33   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non credo sia un ologramma 3d in senso stretto, tipo Star Wars per capirci.
Lo schermo c'è ma si vede poco, dovrebbe essere un vetro polarizzato obliquo o qualcosa del genere.
In giappone ci fanno pure i concerti:

http://www.youtube.com/watch?v=DTXO7KGHtjI
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 19:46   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' un 3d nel senso che "sembra" 3d, come al cinema o le ultime tv.

http://www.youtube.com/watch?v=pSICZ_7hpho
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 20:04   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Ho capito, è la solita storia di gente che non ha capito cosa significa "3d".
Mah.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:11   #7
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
A me risulta che ad oggi la massima velocità di refresh di video olografici e di uno o due frame al secondo, o sbaglio?
A me risulta 15 frame al secondo con nuovi materiali , ma...
con ologrammi di una "scena" ripresa preventivamente, non:
generati apposta ,in tempo reale, dal computer
(credo che il PC riesca al massimo a fare ologrammi di oggetti
moolto semplici tipo l'assonometria di quel piccolo appartamento
che si vede nel video).

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non credo sia un ologramma 3d in senso stretto, tipo Star Wars per capirci.
Nò, lo è proprio anche se "inscatolato" , ammetto comunque che un ologramma
è più apprezzabile e bello quando sporge dallo schermo, oppure esso non c'è
proprio tipo in Star Wars.
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Lo schermo c'è ma si vede poco, dovrebbe essere un vetro polarizzato obliquo o qualcosa del genere.
In giappone ci fanno pure i concerti:
Esattamente, è un "mezzo" su cui proiettare.
Sia questo che quello di Star Wars comunque sono ologrammi con un grosso difetto:
sono trasparenti, cioè se l'oggetto rappresentato non è particolarmente luminoso,
si vedono gli oggetti reali posti dietro come si vede nei video.

Poi ho una domanda relativamente correlata.

Intanto Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:18   #8
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Domanda

PREMESSA:
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Quel video non è molto utile, la telecamera sta ferma: a me sembra di vedere uno schermo piatto trasparente.
Ci vorrebbe un video con la telecamera che gira intorno allo schermo posto in mezzo a una stanza. Mi sa sempre piu' di bufala...
Hai perfettamente ragione:
con una ripresa in 2D per essere sicuri che si tratti di un ologramma si dovrebbe o muovere la sorgente dell'ologramma, o muovere la telecamera;
come invece si vede nel video che posto quà sotto anche se si tratta di un ologramma statico.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qualcuno conosce la teoria e la matematica che descrive quest'altro tipo di ologrammi?
scratch hologram
http://www.20thcenturytech.com/wiki/Scratch_holograms
http://www.youtube.com/watch?v=XUy8lELWhJg
http://3dalter.50megs.com/index.html
http://www.google.com/search?q=scrat...ient=firefox-a

Grazie in anticipo

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.

Ultima modifica di Bounty_ : 17-02-2011 alle 22:39.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:56   #9
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Forse ho trovato :
http://www.t2f.nu/t2f_rapp_f_84.pdf

Domani me lo leggo con calma, adesso vado a

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 10:20   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Quote:
Lo schermo c'è ma si vede poco, dovrebbe essere un vetro polarizzato obliquo o qualcosa del genere.
In giappone ci fanno pure i concerti:
Esattamente, è un "mezzo" su cui proiettare.
Ma no, quello del vetro obliquo su cui proiettare NON c'entra niente con gli ologrammi, è solo un modo per far sembrare che le persone proiettate si trovino fisicamente accanto a chi sta sul palco... ma sono in DUE dimensioni!
Un ologramma è un "oggetto virtuale" che puoi vedere davanti, lateralmente, da dietro, da sopra... Quei concerti virtuali si possono guardare solo da davanti, e le immagini non hanno profondità.

Ma io perche' 20 anni fa a una fiera del videogioco ho visto un vero film olografico, in cui potevo passare la mano "attraverso" gli attori tridimensionali proiettati sopra una superficie orizzontale?!? Che razza di sistema usavano all'epoca?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 13:16   #11
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma no, quello del vetro obliquo su cui proiettare NON c'entra niente con gli ologrammi, è solo un modo per far sembrare che le persone proiettate si trovino fisicamente accanto a chi sta sul palco... ma sono in DUE dimensioni!
Un ologramma è un "oggetto virtuale" che puoi vedere davanti, lateralmente, da dietro, da sopra... Quei concerti virtuali si possono guardare solo da davanti, e le immagini non hanno profondità.
Sì sì sono daccordo, avevo sbagliato ad includere nel tag "QUOTE" anche "In giappone ci fanno pure i concerti: "

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma io perche' 20 anni fa a una fiera del videogioco ho visto un vero film olografico, in cui potevo passare la mano "attraverso" gli attori tridimensionali proiettati sopra una superficie orizzontale?!? Che razza di sistema usavano all'epoca?
Come in Star Wars quel tipo di ologrammi non hanno bisogno di una superfice su cui proiettare;
proiettano sulle particelle di polvere dell'aria, ma purtroppo sono trasparenti.

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 13:52   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
questi sono ologrammi...

http://www.youtube.com/watch?v=8biiC...eature=related

la teoria alla base degli ologrammi è nota da anni...
è stata applicata con tecniche e forme diverse anche se di fatto la tipologia più nota è quella che sfrutta la luce laser.

Dato che ormai i laser sono piuttosto economici e realizzabili anche a semiconduttore non vedo cosa ci sia di così strano.

Basta approfondire un po in giro e si trova tutto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 15:52   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Ma come, non si era detto che quelli li non erano veri ologrammi e c'era uno schermo

Quote:
Ma io perche' 20 anni fa a una fiera del videogioco ho visto un vero film olografico, in cui potevo passare la mano "attraverso" gli attori tridimensionali proiettati sopra una superficie orizzontale?!? Che razza di sistema usavano all'epoca?
Straordinario
Ma perchè non le fanno più spesso ste cose ? A me stupirebbero e attirerebbero non poco ! Eppure si vedono così poco anche dopo tanti anni... forse il prezzo degli strumenti per realizzarli rimane troppo alto ?

Quote:
Dato che ormai i laser sono piuttosto economici e realizzabili anche a semiconduttore non vedo cosa ci sia di così strano.
Mah come non detto
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 20:45   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Ma scherzi o sei serio?!?
QUESTO sarebbe un ologramma.... se fosse vero (è sicuramente un montaggio, essendo del 2008).
http://www.youtube.com/watch?v=thOxW19vsTg

Oppure questo (anche questo è finto):
http://www.youtube.com/watch?v=NSALt3ZOtOk

Invece questi tizi hanno avuto un'idea eccezionale per realizzare immagini 3d virtuali!!!
http://www.youtube.com/watch?v=YKCUG...embedded#at=63

Non è esattamente un ologramma, ma chi lo osserva vede comunque un oggetto dotato di profondità (credo), e puo' anche girargli intorno (le due cose non sono necessariamente collegate: anche una TV 3d fa vedere oggetti dotati di profondità, a cui pero' non puoi girare intorno).
Lo svantaggio è che, a quanto capisco, questo sistema funziona per UNA SOLA persona alla volta, perchè l'aspetto dell'immagine cambia a seconda della posizione della telecamera.
In ogni caso, a 0:30 guardate gli FPS necessari!!!
Oltre quattroMILA!!!
Esistono schede video commerciali capaci di tanto? Magari non a 768x768, mi accontenterei di fare esperimenti anche con 320x200 pixel...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 21:10   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Caspita, quel sistema a specchi rotanti è molto piu' complicato di quello che sembra!!
Ho trovato il sito ufficiale:
http://gl.ict.usc.edu/Research/3DDisplay/

A quanto pare permette di visualizzare immagini con copertura delle linee nascoste, riprese in tempo reale e visibili da più osservatori!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 21:16   #16
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma scherzi o sei serio?!?
QUESTO sarebbe un ologramma.... se fosse vero (è sicuramente un montaggio, essendo del 2008).
http://www.youtube.com/watch?v=thOxW19vsTg

Oppure questo (anche questo è finto):
http://www.youtube.com/watch?v=NSALt3ZOtOk

Invece questi tizi hanno avuto un'idea eccezionale per realizzare immagini 3d virtuali!!!
http://www.youtube.com/watch?v=YKCUG...embedded#at=63

Non è esattamente un ologramma, ma chi lo osserva vede comunque un oggetto dotato di profondità (credo), e puo' anche girargli intorno (le due cose non sono necessariamente collegate: anche una TV 3d fa vedere oggetti dotati di profondità, a cui pero' non puoi girare intorno).
Anchio sapevo lo stesso...
Quote:
In ogni caso, a 0:30 guardate gli FPS necessari!!!
Oltre quattroMILA!!!
Esistono schede video commerciali capaci di tanto? Magari non a 768x768, mi accontenterei di fare esperimenti anche con 320x200 pixel...
Ovviamente dovrebbe dipendere dall'applicazione, però secondo me se si tratta di qualcosa di semplice giusto per sperimentare sono convinto che una qualsiasi scheda moderna decente ce la dovrebbe fare senza problemi.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 23:23   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma scherzi o sei serio?!?
quelle sono riprese dal vivo di uno show giapponese dove usano gli ologrammi per dare una fisicità a personaggi virtuali le cui voci sono sintetizzate da un software noto come vocaloid.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vocaloid

questo è un altro video dove si vede attraverso il personaggio..
http://www.youtube.com/watch?v=DTXO7KGHtjI

il web ne è pieno...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 18-02-2011 alle 23:26.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 23:41   #18
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quelle sono riprese dal vivo di uno show giapponese dove usano gli ologrammi per dare una fisicità a personaggi virtuali le cui voci sono sintetizzate da un software noto come vocaloid.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vocaloid

questo è un altro video dove si vede attraverso il personaggio..
http://www.youtube.com/watch?v=DTXO7KGHtjI

il web ne è pieno...
non è un vero e proprio ologramma ma una proiezione su un vetro. Il fatto che si veda attraverso non vuol dire nulla.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 09:46   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quelle sono riprese dal vivo di uno show giapponese dove usano gli ologrammi per dare una fisicità a personaggi virtuali le cui voci sono sintetizzate da un software noto come vocaloid.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vocaloid

questo è un altro video dove si vede attraverso il personaggio..
http://www.youtube.com/watch?v=DTXO7KGHtjI

il web ne è pieno...
ah, allora sei serio, è solo che non sai com'e' fatto un ologramma.
vabbe'.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 10:17   #20
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
ah, allora sei serio, è solo che non sai com'e' fatto un ologramma.
vabbe'.
A dire il vero sbagliate tutti e due perchè gli ologrammi sono un'altra cosa, danno solo l'illusione del tridimensionale, come altre tecnologie (cinema 3D per esempio), ma non sono realmente tridimensionali

Ultima modifica di killercode : 19-02-2011 alle 10:43.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v