|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
L'eterno Peter pan: che speranze ho in Italia o all'estero?
Salve a tutti,
molto probabilmente in questo Forum sarò uno dei più vecchi, per non dire anche… anzi diciamolo, uno tra quelli con meno esperienza lavorativa. Molti di voi già si creperanno dalle risate: ..."che sfigato...uah uah uah..." Forse non hanno tutti i torti. Sono uno di quelli che maggiormente è stato devastato dal sistema universitario italiano, nonchè dai corsi post-lauream e post-diploma, dai pregiudizi sull'età, dalla disonestà in Italia nel mondo del lavoro e della formazione. Mi sono laurato a 30 anni in ing. Informatica indirizzo automazione, quindi già grande. A scuola sono sempre andato bene, sempre uno dei migliori, ma si sa, la scuola è un'altra cosa. L'università è stata il passaggio a vuoto più grande della mia vita (Federico II di Napoli). Mi ha letteralmente devastato per disorganizzaizone, menefreghismo dei professori, assenza di dispense, assenza di insegnamenti pratici, assenza di contatti col mondo del lavoro ed informazione ed orientamento lavorativi. A ciò si aggiunga la mia curiosità verso altri rami, la mia meticolosità, la mia eccessiva onestà verso i professori, gli esami, tutti, e sicuramente la mia grande insicurezza specie in un ambiente come quello d'ingegneria, almeno ai miei tempi, aggressivo, dove ognuno faceva a gomitate, pensando a fare la corsa per diventare chissà cosa c..o (perchè il sussiego di quegli str..dei professori induceva a credere che la laurea in ing. ramo informazione equivale ad essere dei padreterni...molti probabilmente si illudevano di divenire le prime donne del panorama ingegneristico internazionale, mentre poi si saranno scoperti dei trombati qualunque.) Al contrario a me non è mai piaciuta la competizione, io, e fatevi pure una risata che me la merito (anche se prendersi in giro ed ironizzare su se stessi è una delle cose più belle di questo mondo, a patto che però, quando è necessario , ci si prende anche usl serio), credevo nell'apprendimento comune, nell'aiutarsi reciprocamente a capire un argomento, al progettare insieme e lealmente un qualcosa di tecnologico, insomma in modo leale e non con l'obiettivo di pre varicarsi l'un l'altro: ho scelto forse la società sbagliata e sicuramente vivevo il mondo delle favole. Progressivamente ciò mi ha portato a chiudermi in me, e ciò mi ha tagliato fuori anche dalle informazioni che ci si può scambiare tra curiosi, amici. Mi sentivo aggredito dall'ambiente esterno e da tutti: quei volti tutti inca..ati , aggressivi degli studenti; insomma ho vissuto il periodo dell'università molto male, non mi sentivo più un protagonista come alle scuole supeirori (certo un mondo dorato), tutt'altro. Sempre per disinformazione ed anche immaturità ho cambiato prima da Ing Aeronautica ad Ing Elettronica e poi ad Ing Informatica (questa volta consapevolmente, per fare qualche esame in più d'informatica ed automaizone, ed anche qualcuno in meno scassac..o tipo campi elettromagnetici o radiotecnica, veramente tostissimi alla federicoII di un tempo; ma il cambio è stato essenzialmente guidato da un interesse genuino verso l'automaizone industriale). Ebbene, all’alba dei miei 30 anni, dopo breve esperienza in una ditta di automazione dove mi hanno tromb.. dopo 3 mesi senza formarmi neanche per 30 minuti (probabile assunzione per sfruttare fondi dello stato), ho proseguito con un master sull’informatica, attirato dall’idea di argomenti come l’ingegneria del software ed il web, tutte cose non fatte al mio indirizzo di automazione. Ho sempre cercato il settore automazione ma non sono mai riuscito ad inserirmi, per inesperienza e scarsa fiducia delle aziende; poiché mi interessava il settore industriale ho fatto un altro master, in Logistica questa volta, poi un corso su plc, ancora un corso post diploma su automaz industriale, ma alla fine niente assunzione…insomma sempre la stessa storia. Non vi dico altre cose se no c’è da mettersi le mani nei capelli. State sicuri che non è passato anno in cui non ho provato una strada diversa. Sono però di fondo interessato alla gestione della produzione ed all’automazione industriale (il primo è un percorso più gestionale, il secondo tecnico). Ad ogni modo, con la mia testardaggine, a tutt’oggi sono ancora determinato (o illuso) ad iniziare una carriera soddisfacente…dovessi anche andare in capo al mondo; sono veramente disposto ad andare dovunque perché mi piace vedere altre civiltà ed altri paesi, culture. E veniamo a noi: sperando che non vi siate addormentati dopo questo "sfogo-fiume", c’è qualcuno nel campo industriale che voglia esprimere il suo parere sulle possibilità che ancora avrei in Italia in tale ambito? C’è qualche paese dove l’età e l’esperienza non contino tutto e venga apprezzata la voglia di fare, la serietà, l’onestà, le basi teoriche? Dove insomma potrei iniziare da zero e gettarmi tutto alle spalle? Chiunque di voi voglia darmi un consiglio, esprimere un parere specificando eventualmente il suo settore di provenienza e da dove attinge le prove per ciò che afferma, è il benvenuto. Molto interessante sarebbe l’opinione anche di coloro che vivono all’estero e magari lavorano nel settore industriale. Partecipate numerosi. Grazie di cuore veramente a tutti. Ogni parere negativo o positivo potrà essere veramente prezioso!! robcir33 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
la tua onesta' intellettuale merita il piu' profondo rispetto.
Come tu hai gia' capito purtroppo la tua esperienza è in completa antitesi con ciò che oggi si richiede a un giovane. Alla fine però anche il destino/fortuna gioca una parte perlomeno paritetica nel determinare i nostri successi/insuccessi, quindi non perderti d'animo che prima o poi le cose andranno meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1011
|
prova a fare un colloquio all'ibm, se vali come persona in questo periodo assumono anche chi come te ha perso tempo e parlo per esperienza personale (amico 31 anni appena laureato in ing. gestionale).
Se non ti prendono lì scordati la Campania e il sud ...faresti solo il ragazzo di bottega di lusso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Ad Espinado: ti ringrazio. La tua risposta è molto nobile; non è da tutti.
A Dante1982: ti ringrazio, ma il settore informatica non mi interessa tantissimo; so che sono un pazzo forse a non prendere in considerazione qualunque cosa, ma io mi ostino a fare cose che mi potrebbero piacere di più, penso al settore industriale. Non dico di non aver pensato ad altre alternative in altri settori, come commerciale, marketing, ma in questo momento credo di no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Se ci sono che vivono all'estero, in qualunque paese, è molto ben accetto il loro intervento. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
|
ma, in definitiva, hai idea di dove vorresti cominciare la tua carriera lavorativa? hai in mente un'azienda dove - pensi - ti troveresti bene a lavorare?
C'è da considerare che, per quello che abbiamo compreso un po' tutti, abiti al sud dove le opportunità sono poche e considera che, anche qui al nord, non è che ci sia molto lavoro al di fuori dei call center. Solitamente si entra in qualche azienda (anche piccola o con lavori non soddisfacenti) per poi cominciare a conoscere le realtà esterne o collegate a quella dove potersi rivendere.. Per qualsiasi cosa, comunque, ti auguro buona fortuna.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
A te interessano sopratutto esperienze lavorative, di qualsiasi tipo, presentarsi come tabula rasa a 30 anni, non è un buon biglietto da visita per le aziende moderne che cercano , neolaureati con esperienza e moolto giovani da sfruttare col cocodè.. ;/ Le tue parole dimostrano una certa sensibilità e direi "schiacciamento" dalla società, per me hai bisogno più di sbloccarti e credere in te stesso che del lavoro dei tuoi sogni.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
|
puo esserti utile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1315864
x beppegrillo ehm son quasi andato in stallo con le letture ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Io non capirò mai tutta questa gente che fa i masters ... boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.