|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Canon Ixus 65 o Casio EX-Z600: quale comprare???
Sto per comprare una nuova fotocamera digitale, mandando in pensione l'onestissima Nikon Coolpix 2100. Dopo lunghe ricerche, confronti, prove conparative, consigli di persone più o meno esperte, sono arrivato ad escludere le decine di fotocamere che avevo preso in considerazione, arrivando ad avere solo due contendenti: La Canon Digital Ixus 65 e la Casio Exilim EX Z 600.
La scheda tecnica della fotocamera Canon può essere trovata QUI Mentre la scheda tecnica della fotocamera Casio può essere trovata QUI La situazione è la seguente: Entrambe le fotocamere sono da 6 Megapixel. Entrambe hanno un zoom ottico da 3X e digitale 4X. La Canon arriva a ISO 800, mentre la Casio a ISO 400 (ISO 800 solo a una condizione ben precisa). La Canon ha il Multi Ai/Af con messa a fuoco su più punti contemporaneamente, mentre la Casio ha una messa a fuoco più semplice. Entrambe hanno la possibilità di fare semplici e basilari regolazioni sull'esposizione, il bilanciamento del bianco e il contrasto. Nessuna delle due dovrebbe avere lo stabilizzatore d'immagine, ma non ne sono sicuro al 100% per la Casio, potrebbe avere quello digitale ma non è un granchè. La Canon ha lo schermo da 3 pollici, mentre la Casio da 2,7 La Canon con una batteria al litio da circa 750 mAh può effettuare circa 100 scatti, mentre la Casio con la batteria al litio da circa 1300 mAh può effettuarne circa 500. Entrambe scattano solo in formato Jpeg (niente RAW) e usano le Secure Digital. Secondo le impressioni di un mio amico abbastanza esperto in fotocamere digitali, la Casio ha raggiunto livelli qualitativi degli scatti davvero di alto livello, mentre per la Canon non ho potuto sentire pareri, tranne quello che in generale, grazie al processore Digic II e iSaps (che sono gli stessi delle fotocamere di fascia ben superiore), le digitali Canon scattano ottime foto in tutte le condizioni. Io dò molta importanza alla qualità delle immagini e all'ergonomicità nell'utilizzo (mi da fastidio dover stare a smanettare nei menù per ore per trovare un'ozione) ma una cosa che assolutamente mi fa saltarei nervi è la batteria che si scarica dopo pochi scatti. Quest'ultimo aspetto potrebbe essere risolvibile comprando una seconda batteria di backup, ma sono soldi in più... Ora, tenendo conto che il prezzo delle due fotocamere è quesi identico (circa 250/270 Euro) l'ago della bilancia che determinerà la scelta d'acquisto, secondo voi da quale lato pende? ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA Ultima modifica di Lotharius : 07-09-2006 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 197
|
ero orientato anche io su quelle macchine , poi ho visto che con poca differenza in euro c'è la FUJI f30 è l'ho trovata grande.
6,3 MP CCD super di v generazione zoom ottico 3x zoom digitale 6,2x ISO 3200 batteria fino a 500 scatti spero di nn confonderti, ma se devo esprimermi sulle tue due scelte , io andrei su canon. ciao Ultima modifica di Alwyn : 07-09-2006 alle 20:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Avevo notato la F30, però sono un po' scettico sulla qualità dell'ISO 1600 / 3200. Mi sembrano più dei numeri per attirare acquirenti. Da quello che ne so per una fotocamera digitale arrivare già a ISO 800 senza visualizzare del rumore digitale pronunciato è una bella sfida.
Inoltre mi dà fastidio il fatto che sia compatibile solo con le xD-Picture Card (le più sconvenienti insieme alle Sony Memory Stick). Infine il prezzo è superiore alle due concorrenti, l'ho trovata a 310 Euro, di meno è impossibile trovarla... Quando il budget era un po' più corposo avevo preso di mira la Fuji F90 a 290 Euro, che è davvero una bella bestia, però mi sono dovuto contenere... sai com'è... ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
...oddio, se devo essere sincero, la dura selezione che mi haportato ad arrivare alla scelta di due sole fotocamere ha comportato l'esclusione di una terza, che secondo me meritava davvero. E già che ho aperto il thread chiedo a voi se in fin dei conti si possa rivelare una scelta fattibile:
Panasonic Lumix DMC LZ5 la cui scheda tecnica si può trovare QUI Anche questa fotocamera si posiziona nella stessa fascia di prezzo, fra i 250 e i 260 Euro. Il forte aspetto positivo riguarda l'OIS, cioè lo stabilizzatore ottico d'immagine. Inoltre ha uno zoom ottico di ben 6X, contro il 3X delle due concorrenti. Anche questa è da 6 Megapixel Anche questa supporta le Secure Digital / Multi Media Card A differenza delle altre due, la Panasonic è alimentata da due semplici batterie AA, il che rende molto variabile la durata. Nella recensione si dice che due buone Ni-MH ad alto amperaggio possono permettere fino a 380 scatti. Potrebbe essere un aspetto positivo, nel senso che, terminate due batterie, se ne possono mettere al volo altre due con poca spesa; però la brutta esperienza che ho avuto con la Coolpix 2100 mi ha portato ad escludere le batterie Ni-MH. Punto a sfavore della Panasonic: sembrerebbe che uno degli algoritmi automatici di ottimizzazione delle immagini, in varie condizioni porti a uno slavamento delle immagini, con lievi effetti "acquerellato" delle immagini... non so se corrisponde a realtà, ma questa è la principale causa che mi ha portato ad escluderla...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
|
ho esigenze come le tue.
non avevo preso in considerazione la panasonic, ma su tutte credo prevalga la f30...almeno stando a quello che si può leggere in giro. se cerchi c'è un mio thread dove un utente ha postato delle foto scattate con la f30 in condizioni che per altre macchine sarebbero molto critiche e scattabili solo con tempi molto lunghi e quindi con cavalletto (foto in interni senza flash e foto panoramiche scattate di sera). Da queste foto mi pare si possa affermare che gli alti iso della f30 a qualcosa effettivamente servano e non siano solo cifre per buttare fumo negli occhi. le casio sono molto più "cool", ma come dimensioni siamo più o meno lì...la f30 è spessa 4 millimetri più di una casio z850. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 544
|
Quote:
Non è per un questione di mpixel ovviamente, ma per il fatto che ho visto degli scatti fatti con la 750 e degli scatti fatti con la mia e non c'è paragone (sia sui vari siti web che provata con mano). A parer mio la ixus 65 genera troppo rumore...è piccolina (forse fin troppo), un bel design, ma come qualità credo sia meglio la 750, anche per via del sensore da 1,8". ciao
__________________
il mio bidone: Amd64 3000+ Winchester, 2 GB ram ddr 400 - MSI K8 NEO2-54G Platinum S939 Nforce3 ULTRA - Radeon 9700 Pro 128 mega - Maxtor 60 GB, Ibm 60 GB, Western digital 120 GB SATA, Western digital 200 GB, Western digital 500 GB - Lite-on 48x12x48, LG 4040B DVDr - Sound blaster live! player 5.1, Creative DTT 2500, - router Zyxel 660HW, adsl 4Mbit - Acer LCD 22" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: "Modoetia"
Messaggi: 274
|
Scusa ma dove la trovi la ixus 65 a 270?
![]() Non hai preso in considerazione la Nikon Coolpix S5 ? Non è male secondo me, io ero indeciso, alla fine delle mie ricerche, fra la EX-Z600 e la Coolpix S5...tu cosa ne dici?
__________________
Athlon 1700+ - MSI KT3 Ultra2 - (I) Maxtor DPlus8 40 Gb - (II) Maxtor 6,4 Gb ultra DMA33 - 256 Mb DDR PC2100 - DVS DVDrom - Philips PCRW - Radeon 9500 PRO Sapphire - Tastiera e Mouse ottico cordless usb della Ennyah - FastWeb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
- La Casio nei centri commerciali spesso si trova con forti sconti!! Fino all'altro ieri la Z700, versione a 7 MP era a 199 da unieuro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Comuque senza nessun dubbio la F30 è la migliore fra tutte queste come qualità!E anche come durata di batterie non scherza! E poi di notte è l'unica compatta valida, in assoluto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
Quote:
Sei sicuro fosse la Ex-Z700?? Io credo tu ti riferisca alla Canon A620.
__________________
• ASRock 775Dual-880Pro • DualCore Intel Pentium D 930 3000MHz Presler • 2x512MB Kingston DDR2-533 @266MHz 4-4-4-12 CR2• Radeon X550XT 256MB • 80GB 7200 RPM SATA - 160GB 7200 RPM Ultra-ATA/133 • HL-DT-ST DVD-ROM GDR8163B • HL-DT-ST DVDRAM GSA-H10A • TechniSat DVB-PC TV Star • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
cmq la ixus 65 te la sconsiglio.. in genere da quello che ho potuto vedere soffre come la mia ex ixus 50 di soft border, anche quello eccessivo. Ti consiglio invece la casio z600D, uguale alla 600 ma con il video in Divx
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
la qualità deve intedersi globale e non solo in foto notturne.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
buone anche le casio.....io ho una z110 molto buona!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
Sinceram potevo capire che la paragonassi con una canon, ma con la casio (che fa sicuramente delle foto di buona qualità, non fraintendermi) secondo me non c'è storia! Ma basta poi guardare solo il sensore x capirlo! Casio Z600 CCD 1/2.5 Fujifilm Super CCD HR 1/1,7 E dalle foto la differenza viene tutta a galla! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
soffre di purple fringing e di sovraesposizione sopra la media costa di + ha il sensore piu' grande che permette di sfruttare gli iso piu' alti ma cio' non significa avere la qualità globale migliore. Come al solito qui il consumatore Lotharius dovrà valutare e scegliere il compromesso migliore per lui. La macchinetta perfetta deve ancora uscire.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() rispettivamente: http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf30/page5.asp http://www.dcresource.com/reviews/fu.../gallery.shtml
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 08-09-2006 alle 22:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
..si , ora non interferisco nei dettagli tecnici, ma bisogna vedere anche le funzionalità di menù, come nella casio, che per esmpio c'è il bestshot utilissimo, o l'antishake...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.