Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2006, 08:38   #1
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Usb2 e montaggio video.

Ho letto nel forum che vengono sconsigliate apparecchiature di acquisizione video Usb2. Pongo due questioni: quando ho acquistato il mio notebook, che utilizzerei per montaggio video, mi sono posto il problema dell’ Hd, solo 5400 rpm. Poi qualcuno mi ha detto che, utilizzando detto disco solo per i dati ed il S.O. e lavorando i miei video su un Hd esterno 7200 rpm usb2, avrei bypassato il problema. A questo punto, ho dei dubbi. Se la velocità di trasferimento dati Usb2 non è sufficiente per acquisire video, lo è a sufficienza per creare video da Hd? Secondo dubbio: ho visto che esiste la possibilità di acquisizione video analogico anche con schede Pcmcia. Meglio rispetto all’Usb2 o non cambierebbe molto?
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 08:54   #2
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da bidibibodybibuilder
Ho letto nel forum che vengono sconsigliate apparecchiature di acquisizione video Usb2. Pongo due questioni: quando ho acquistato il mio notebook, che utilizzerei per montaggio video, mi sono posto il problema dell’ Hd, solo 5400 rpm.
La velocità del disco fisso è sufficiente, l'importante è non acquisire in modalità RAW.

Quote:
Poi qualcuno mi ha detto che, utilizzando detto disco solo per i dati ed il S.O. e lavorando i miei video su un Hd esterno 7200 rpm usb2, avrei bypassato il problema.
No, direi che lo peggiori.

Quote:
Secondo dubbio: ho visto che esiste la possibilità di acquisizione video analogico anche con schede Pcmcia. Meglio rispetto all’Usb2 o non cambierebbe molto?
Le schede PCMCIA dovrebbero essere meglio: in pratica sono delle schede PCI estraibili. Rispetto alle porte USB hai un passaggio in meno (infatti le porte USB a loro volta sono collegate al bus PCI).
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 11:01   #3
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
Quote:
Poi qualcuno mi ha detto che, utilizzando detto disco solo per i dati ed il S.O. e lavorando i miei video su un Hd esterno 7200 rpm usb2, avrei bypassato il problema.


IO ho fatto dei terst di velocità col mio portatile, e risulta che l'HD esterno USB2 è più veloce in tutto e per tutto rispetto a quello interno.
Puoi sempre provare..io avevo usato HD Banch mi pare...
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 11:25   #4
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Scusa Pistolero, ma nella mia ignoranza resto con un dubbio: se il flusso dati sulla Usb2 non è sufficiente per acquisire un video fluido, siamo sicuri che lo sia per lavorare sull'Hd esterno? O forse sono io che non capisco, e quando si parla di velocità dell'Hd si intende qualcosa di diverso rispetto alla velocità del flusso dati? Intendo: non è che il disco lavora velocemente, ma poi il flusso dati viene "frenato" dall'Usb2 al momento del passaggio? In realtà io ponevo due problemi diversi, forse spiegandomi male... Il primo è che sto lavorando su un video, registrato da un amico con una di quelle videocamere economiche che memorizzano su scheda. Il formato è asf. L'ho convertito con Tgmpeg in mpg e poi lavorato e montato utilizzando l'Hd esterno usb2. Se guardo i file originali originali, sono bruttini ma guardabili. Il video elaborato da me è invece estremamente "scattoso". Mi chiedevo perchè... Il secondo dubbio era invece legato al discorso della scheda di acquisizione analogica: Pcmcia è paragonabile come efficienza a firewire, o comunque meglio di Usb2, o no?
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 11:34   #5
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Rettifico..il programma usato per convertire i file asf era, evidentamente; Tmpgenc
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 12:03   #6
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da bidibibodybibuilder
Se guardo i file originali originali, sono bruttini ma guardabili. Il video elaborato da me è invece estremamente "scattoso". Mi chiedevo perchè...
Bisognerebbe sapere a quanti fotogrammi/secondo e a che risoluzione lavora la videocamera.
Tmpegenc, oltre a cambiare la risoluzione, probabilmente modifica anche il frame rate per avere il risultato in standard PAL ed è li che si perde in fluidità.

Quote:
Il secondo dubbio era invece legato al discorso della scheda di acquisizione analogica: Pcmcia è paragonabile come efficienza a firewire, o comunque meglio di Usb2, o no?
Pcmcia è meglio di qualsiasi altra connessione, firewire incluso, ma bisogna considerare anche la qualità della periferica.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:48   #7
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Quindi è inutile che io cambi il mio hd da 5400rpm?
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 16:15   #8
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
Allora:

1) Il problema dell'USB x l'acquisizione esiste SOLO se si acquisisce da sorgente analogica. Il problema di velocità della porta è limitante SOLO in questo caso.

2) Il formato originale da cui sei partito è già cacoso di suo e immagino chissà con che risoluzione e frame rate

3)Come se non bastasse l'hai converiro in mpeg che è un formato FORTEMENTE sconsigliabile da dare in pasto ai programmi di editing video.

La cosa migliore che puoi fare è convertire il file asf in avi con il codec loseless Huffyuv. Fare il montaggio e poi creare il tuo formato finale avi, mpeg o quello che vuoi.

Se xò la sorgente di tutto è già a bitrate basso e in formato sbagliato, il risultato sarà tutt'altro che accettabile!!!
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 08:28   #9
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Molte grazie per il consiglio, purtroppo però temo di essere in un vicolo cieco. Ho usato TmpGenc perchè è l'unico programma, per quello che ne so, che converte gli Asf,e solo in Mpg. Mi sembra di aver capito che il file è un formato proprietario Microsoft, e non si può trattare. Virtualdub lo faceva, ma ora dà un messaggio di errore, in quanto pare che Microsoft abbia proibito la cosa. Mi sembra pazzesco che chi acquista una videocamera, seppur economica, non possa elaborare i suoi filmati.... spero di aver capito male. Qualcuno mi sa dire se esiste un programma, possibilmente free e legale, che converte gli Asf in Avi?
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v