Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2006, 08:58   #1
david.1969
Senior Member
 
L'Avatar di david.1969
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pisa
Messaggi: 546
Masterizzatore dvd lightscribe

Il mio pc ora non riconosce più la modalità lightscribe del masterizzatore dvd. Anche nero infotool non c'è nessuna voce che riporta al lightscribe.
c'è un modo per risolvere questo problema?

PS: fino a poco tempo fa funzionava perfettamente
__________________
David
david.1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 23:52   #2
ecascio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
Ti scrivo quanto mi e' stato detto dall'assistenza tecnica del mio masterizzatore:

Per usare Lightscribe lei ha bisogno di tre cose:


Un masterizzatore che supporte la tecnologia Lightscribe.

Software supportato per la tecnologia Lightscribe ( versione più nuova di Nero, host software).

Media supportata per Lightscribe.

Il software host LightScribe deve essere installato. È possibile scaricarlo dal nostro sito Web: http://dl1.nero.com/LS_HSI.EXE

La preghiamo di assicurarsi che lei sta usando queste 3 cose.
Ci dica lei e noi le inviamo con piacere l’aggiornamento del host software lightscribe via una email.
Controllare le seguenti tre impostazioni:

In Windows accedere a > Start > Impostazioni > Pannello di controllo
> Strumenti di amministrazione > Servizi > LightScribeService Direct Disc Labeling Service.Fare clic con il pulsante destro del mouse su LightScribeService Direct Disc Labeling Service, scegliere Proprietà, accedere a Tipo di avvio e selezionare Automatico.Il display in Stato del servizio deve essere impostato su Avviato.
In Windows accedere a > Start > Impostazioni > Pannello di controllo
> Strumenti di amministrazione > Criteri di protezione locali
> Criteri locali > Opzioni di protezione.
Fare doppio clic sulla voce Periferiche: limita accesso al CD-ROM agli utenti che hanno effettuato l'accesso locale.
Scegliere l'opzione Disattivato.
Confermare la modifica facendo clic su Applica e OK.
Prego andare a Start--> Entrare in Run---> scrivere "regedit" ed clicare OK.
Andare a HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\allocatecdroms. Prego cambiare il 1 per 0.
Adesso dovra il Lightscribe essere riconosciuto in Nero.

Le piacerebbe sapere un pò di più del lighscribe?
Allora la preghiamo di visitare i seguenti sitii:
www.lightscribe.com
http://www.nero.com/ita/index.html
A me ha funzionato...........poi pero' ho provato ha lanciare la masterizzazione di una etichetta e mi da un errore di comunicazione con il drive LightScribe.
Ti e' mai capitato?
Che versione di nero utilizzi ?

Ciao
ecascio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 12:24   #3
david.1969
Senior Member
 
L'Avatar di david.1969
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pisa
Messaggi: 546
Si grazie poi ho trovato quella modifica dal sito della philips.
No sia usando nero che un programma di terzi non mi da problemi. Solo che alla prima incisione viene un pò chiara (anche usando il programma di contrasto dal sito di lightscribe). però basta fare 3 o 4 passaggi e viene incisa di più.
Ho l'ultima versione di nero: 7.5.7.0
__________________
David
david.1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 00:09   #4
luciferme
Senior Member
 
L'Avatar di luciferme
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: monselice (PD)
Messaggi: 6401
come sarebbe basta fare 3-4 passaggi??vuoi dire che lo rimetti dentro e rifai l'immagine + volte??
__________________
"Better to reign in hell then serve in heaven" (J. M., P. L.)
luciferme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 08:15   #5
david.1969
Senior Member
 
L'Avatar di david.1969
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pisa
Messaggi: 546
Si. Non c'è nemmeno il problema dell'allineamento
__________________
David
david.1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 11:25   #6
luciferme
Senior Member
 
L'Avatar di luciferme
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: monselice (PD)
Messaggi: 6401
in effetti nn ci avevo mai pensato...la prossima volta provo anch'io...
__________________
"Better to reign in hell then serve in heaven" (J. M., P. L.)
luciferme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v