Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 17:08   #1
the7th
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
un consiglio??

ciao a tutti
vorrei un consiglio e un parere vostro a proposito della temperatura del mio processore.
il mio processore è un intel pentium 4 3.2 Ghz e ho una scheda video g-force pcx-5300, una volta acceso il pc e lasciato a fare nulla la temperatura del processore oscilla dai 50° ai 55°, mentre quando utilizzo giochi come "ultimate spiderman"(dei quali ho i requisiti minimi e oltre) dopo pochi minuti l'immagine resta fissa mentre l'audio continua come se non potessi vedere cosa succede e dopo si blocca del tutto per poi riprendere qualche secondo dopo a scatti.
durante l'esecuzione dei giochi la tamperatura del processore raggiunge gli 80° scheda madre 50 e passa e una cosa chiamata aux è = al processore.

ora, io cercando su internet casi simili al mio ho letto di persone che si disperavano xkè la temperatura del loro processore raggiunge i 50 °_°

ho contattato la ditta da cui ho acquistato il pc(non so se si può dire quindi non dico che ditta è, dico solo ke è famosa, è italiana e inizia per O) e loro mi hanno detto che le temperature sono nella norma mah mi sembra strano,non so + ke fare datemi un consiglio!!
the7th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 17:57   #2
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Prendi un bel dissipatore come thermaltake, zalman o arctic cooling
sostituisci quello standard
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 19:24   #3
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
quelle temperature sono esageratamente alte anche per il Dissy stock
procedi nel seguente ordine

1) tocca il dissy
se e freddo nn c e contatto col core
se è caldo i sensori sono sballati ( e non sono effettivamente 80°)
se è rovente e toccandolo ti scotti gli 80° sono reali

quindi:

per la 3° ipotesi dovrebbe bastare avere due ventole nel case 1 in immissione d aria ed un altra in estrarzione, se non le hai il problema è equello nel caso il prblema non dovesse migliorare canbia il dissipatore

per la prima ipotesi ti tocca:

smontare il dissy, pulirlo bene dalla pasta termica con un po di alcol e fatto questo riposiziona tutto al suo posto mettendo OVVIAMENTE tra procio e dissy della pasta termica all argento.
se le cose non canbiano e le temperature restano quelle di sempre la base del dissy o il core non sono perfettamente piatti e non conbaciano come dovrebbero
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 14-10-2006 alle 19:28.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 22:37   #4
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
quelle temperature sono esageratamente alte anche per il Dissy stock
procedi nel seguente ordine

1) tocca il dissy
se e freddo nn c e contatto col core
se è caldo i sensori sono sballati ( e non sono effettivamente 80°)
se è rovente e toccandolo ti scotti gli 80° sono reali

quindi:

per la 3° ipotesi dovrebbe bastare avere due ventole nel case 1 in immissione d aria ed un altra in estrarzione, se non le hai il problema è equello nel caso il prblema non dovesse migliorare canbia il dissipatore

per la prima ipotesi ti tocca:

smontare il dissy, pulirlo bene dalla pasta termica con un po di alcol e fatto questo riposiziona tutto al suo posto mettendo OVVIAMENTE tra procio e dissy della pasta termica all argento.
se le cose non canbiano e le temperature restano quelle di sempre la base del dissy o il core non sono perfettamente piatti e non conbaciano come dovrebbero
ecco, ottima mini guida
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v