Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2006, 11:40   #1
fisk
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
Problemi con la rimozione sicura hardware

Salve ,
mi sono da poco iscritto e spero di essere nel posto giusto per chiedere una cosa...

Io ho un portatile Hp Compaq nx6110 e mi succede il seguente fatto:
se mentre sono connesso a internet clicco con il tasto sinistro del mouse sull'icona della rimozione sicura hardware, si disconnette da internet.

Il mio modem è collegato tramite USB.
Faccio notare che il problema si verifica semplicemente cliccando sull'icona, senza cioè rimuovere il modem...

Grazie, ciao.
fisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 18:15   #2
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Nel momento in cui fai doppio click sull'icona della disattivazione delle periferiche dovrebbe apparire in scheda cn tutte le periferiche usb disattivabili presenti in quel momento sul note scegli di disattivare solo la periferica da staccare è 6 tranquillo... se nn selezioni niente in un note può essere che disattivassi anche l'unità ottica ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 18:39   #3
fisk
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
... il fatto è che il problema NON si verifica col doppio click..
..ma si verifica SOLO se clicco UNA SOLA VOLTA sull'icona della rimozione sicura hardware..
fisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 19:17   #4
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Va bè... fai doppio click nn vedo dove sia il problema, mi sa che le disattiva tutte le periferiche presenti
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 11:59   #5
fisk
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
il problema è che se per sbaglio mentre navigo il mouse mi va a finire su questa benedetta icona, mi si disconnette, e così perdo tempo, perdo il posto nelle code dei download con P2P, interrompo bruscamente chat e quant'altro...

inoltre la cosa si verifica anche sul computer fisso(oltre che sul portatile, come avevo detto), dunque sono curioso di saperne il motivo...

Se qualcuno sa aiutarmi lo ringraizio.
fisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 12:31   #6
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Adesso ho guardato meglio in effetti succede sempre cn win xp... cmq... ti consiglio un router in modo da usare la porta ethernet invece dell'usb, te lo dice uno che lavora nel campo delle telecomunicazioni ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 19:21   #7
fisk
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
grazie.. la soluzione ethernet mi sembra la migliore.
Comunque è piuttosto anomalo questo comportamento di xp..
il perchè, rimane un mistero
ciao e grazie
fisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 21:35   #8
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da fisk
grazie.. la soluzione ethernet mi sembra la migliore.
Comunque è piuttosto anomalo questo comportamento di xp..
il perchè, rimane un mistero
ciao e grazie
Prego... anche l'informatica ha i suoi misteri... ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 21:58   #9
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Ancora non capisco come mai in molti in XP continuino a far uso dell'icona rimozione sicura essendo, a default, disabilitata la cache in scrittura...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:12   #10
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Questione di abitudine nel mio caso, per gli altri... penso che dia + sicurezza...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:46   #11
fisk
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
una domanda(scusate la mia ignoranza): che significa che la cache è disabilitata in scrittura?
scrittura su cosa? sull'eventuale penna USB?..
grazie
fisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 10:58   #12
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da fisk
una domanda(scusate la mia ignoranza): che significa che la cache è disabilitata in scrittura?
scrittura su cosa? sull'eventuale penna USB?..
grazie
Si...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 13:06   #13
fisk
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
Solo per completezza (e ribadendo la mia ignoranza) riporto delle osservazioni interessanti che ho reperito riguardo all'argomento.

- A livello hardware: la porta USB è progettata in modo tale che l'ultimo connettore che si scollega è quello di massa, in questo modo non si generano tensioni anomale negli altri pin; quindi nessun problema in generale nella rimozione a caldo delle periferiche USB;

- A livello software/logico: quando si rimuove un dispositivo a blocchi dal sistema è buona cosa informare il sistema operativo del fatto che il device sta per essere rimosso, in modo che esso verifichi che nessun processo stia utilizzando il device, chiuda in modo corretto i files ancora aperti e, soprattutto, sincronizzi il contenuto della cache, se ancora non l'ha fatto. La mancata sincronizzazione può portare a un danneggiamento del filesystem e alla perdita di dati, quindi, la Rimozione sicura per tutti i dispositivi di memorizzazione con accesso in scrittura è fortemente consigliata.

ciao
fisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 20:26   #14
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da fisk
Solo per completezza (e ribadendo la mia ignoranza) riporto delle osservazioni interessanti che ho reperito riguardo all'argomento.

- A livello hardware: la porta USB è progettata in modo tale che l'ultimo connettore che si scollega è quello di massa, in questo modo non si generano tensioni anomale negli altri pin; quindi nessun problema in generale nella rimozione a caldo delle periferiche USB;

- A livello software/logico: quando si rimuove un dispositivo a blocchi dal sistema è buona cosa informare il sistema operativo del fatto che il device sta per essere rimosso, in modo che esso verifichi che nessun processo stia utilizzando il device, chiuda in modo corretto i files ancora aperti e, soprattutto, sincronizzi il contenuto della cache, se ancora non l'ha fatto. La mancata sincronizzazione può portare a un danneggiamento del filesystem e alla perdita di dati, quindi, la Rimozione sicura per tutti i dispositivi di memorizzazione con accesso in scrittura è fortemente consigliata.

ciao
6 stato chiarissimo ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 21:28   #15
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da fisk
Solo per completezza (e ribadendo la mia ignoranza) riporto delle osservazioni interessanti che ho reperito riguardo all'argomento....
...A livello software/logico: quando si rimuove un dispositivo a blocchi dal sistema è buona cosa informare il sistema operativo del fatto che il device sta per essere rimosso, in modo che esso verifichi che nessun processo stia utilizzando il device, chiuda in modo corretto i files ancora aperti e, soprattutto, sincronizzi il contenuto della cache, se ancora non l'ha fatto. La mancata sincronizzazione può portare a un danneggiamento del filesystem e alla perdita di dati, quindi, la Rimozione sicura per tutti i dispositivi di memorizzazione con accesso in scrittura è fortemente consigliata.

ciao
Per impostazione predefinita, Windows XP (a differenza di Windows 2000/NT) disabilita la cache in scrittura (per cui la sincronizzazione al quale fai riferimento non è abilitata anche se ciò sfavorisce parzialmente le prestazioni di I/O) quindi l'utilizzo dell'icona di rimozione sicura è superfluo.
Comprendo pienamente la tua scetticità riguardo le mie argomentazioni, ragion per cui ti invito a fare una prova per verificare la fondatezza di ciò che dico.
Collega una penna usb al tuo PC. Vai su:

Gestione periferiche -> Unità disco -> seleziona la voce Proprietà dal driver al quale la tua penna usb si riferisce -> Scegli la scheda Criteri

Se l'opzione "Ottimizza per la rimozione rapida" è attiva (come lo prevede XP per impostazione predefinita) sarà possibile disconnettere la periferica SENZA l'utilizzo dell'icona di rimozione sicura. Infatti per disconnettere la periferica che non abbia attivata la cache in scrittura basterà assicurarsi, dopo ad esempio un trasferimento files, che i led (presenti su ogni chiavetta) indichino la fine dell'operazione dopodichè basterà disconnettere la periferica senza, per l'appunto, l'uso dell'icona di rimozione.
Ciao.

Ultima modifica di NvidiaMen : 27-08-2006 alle 21:59.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 22:21   #16
fisk
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
Ho capito ...
grazie dell'ulteriore chiarimento!
Ciao
fisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 17:44   #17
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Per impostazione predefinita, Windows XP (a differenza di Windows 2000/NT) disabilita la cache in scrittura (per cui la sincronizzazione al quale fai riferimento non è abilitata anche se ciò sfavorisce parzialmente le prestazioni di I/O) quindi l'utilizzo dell'icona di rimozione sicura è superfluo.
Comprendo pienamente la tua scetticità riguardo le mie argomentazioni, ragion per cui ti invito a fare una prova per verificare la fondatezza di ciò che dico.
Collega una penna usb al tuo PC. Vai su:

Gestione periferiche -> Unità disco -> seleziona la voce Proprietà dal driver al quale la tua penna usb si riferisce -> Scegli la scheda Criteri

Se l'opzione "Ottimizza per la rimozione rapida" è attiva (come lo prevede XP per impostazione predefinita) sarà possibile disconnettere la periferica SENZA l'utilizzo dell'icona di rimozione sicura. Infatti per disconnettere la periferica che non abbia attivata la cache in scrittura basterà assicurarsi, dopo ad esempio un trasferimento files, che i led (presenti su ogni chiavetta) indichino la fine dell'operazione dopodichè basterà disconnettere la periferica senza, per l'appunto, l'uso dell'icona di rimozione.
Ciao.
spiegazione da 10+
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 20:45   #18
francescomcenroe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 199
WIN2000:sparita l'icona di rimozione sicura dell'HW.

Ciao a tutti,

ho un problema sul portatile con windows 2000: ad un certo momento l'icona di rimozione sicura dell'hardware nella barra in basso a destra è sparita. Come faccio a farla riapparire? Se ad esempio estraggo "brutalmente" il lettore cd mi appare il messaggio che mi avverte che avrei dovuto selezionare la periferica da rimuove e il check di abilitazione dell'icona sulla barra è selezionato ma questa icona non ne vuole sapere di farsi vedere! Mi sa che è saltato qualche parametro sul registro. Avete suggerimenti? Grazie.
francescomcenroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:23   #19
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Formattazione...??
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:00   #20
francescomcenroe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 199
Ho capito il problema: il bios, evidentemente, non riconosce il nuovo masterizzatore cd che ho installato e questo, probabilmente, non permette un dialogo perfetto con la parte del so che gestisce l'hardware. Comunque la periferica funziona perfettamente ed è stata riconosciuta dal so. Ciao.
francescomcenroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v