|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Buran: il Gemello Russo dello Shuttle [NO56K]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Tratto da: http://englishrussia.com/?p=298 http://englishrussia.com/?p=361 Link http://rep-ua.com/ru/50074.html http://it.wikipedia.org/wiki/Buran http://en.wikipedia.org/wiki/Shuttle_Buran
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 05-10-2006 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Gran macchina, per diversi aspetti decisamente superiore allo Shuttle, peccato per lo stop forzato del programma
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13919
|
vedendo la somiglianza con lo shuttle americano avrei detto che l'hanno copiat... ehm
![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
Ultima modifica di adsasdhaasddeasdd : 05-10-2006 alle 14:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
non sono un esperto... plz spiegazione terra terra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
* Il Buran è stato progettato per effettuare missioni con e senza equipaggio umano e quindi in grado di atterrare autonomamente. In realtà non fu mai fatto volare con astronauti a bordo. * L'orbiter non aveva un sistema principale di propulsione a razzo. La struttura cilindrica più grande era il razzo Energia, senza serbatoi di propellente esterni. * Il Buran aveva quattro booster anziché due. Inoltre utilizzavano propellente liquido (kerosene/ossigeno). * Il razzo Energia era completamente riutilizzabile (nello Space Shuttle erano riutilizzabili il sistema di propulsione dell'orbiter e i due Solid Rocket Booster ma non il serbatoio centrale) * Il Buran era in grado di portare in orbita 30 tonnellate (potendone riportare a terra 20), lo Shuttle 25 (15 riportabili a terra). * Il Buran è stato progettato per essere trasportato alla rampa di lancio in posizione orizzontale su speciali vagoni ferroviari, per poi essere posto in posizione verticale presso il luogo del lancio. Ciò garantisce un più rapido trasporto rispetto allo Space Shuttle, che viene trasportato in posizione verticale e avanza molto lentamente.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Nonostante i grossi problemi riscontrati (sicurezza e costi in primis), ritengo che per le missioni umane la soluzione di una navetta riutilizzabile sia la migliore. Ora invece viene messa un po'' in discussione questa filosofia e torna in auge il modello di "capsule" come nelle missioni apollo; mi chiedo, ma il progetto del successore degli shuttle (o la controparte russa) si è arenato o verrà portato a termine?
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
che tristezza vederlo disfarsi col tempo, però..
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Ma io sapevo e avevo pure visto foto che il Progetto Buran è finito letteralmente in Fumo:
è esploso sulla rampa di lancio assieme al vettore russo Energia ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Non è che ti confondi con l'N-1? Il progetto "Buran" (che poi questo era solo il nome ufficioso del primo orbiter predisposto per il volo orbitale) tecnicamente non ha mai avuto problemi. Il razzo Energia ha funzionato sempre alla perfezione incluso l'unico volo con il Buran, il 27 maggio dell'88. Semmai proprio il Buran (1.01) e un mock-up del relativo booster Energia sono stati distrutti nel maggio 2002 a causa del crollo della copertura di acciaio dell'hangar 112 a Baikonur. http://www.spaceflightnow.com/news/n0205/13baikonur ![]() ![]() ![]()
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB Ultima modifica di GioFX : 05-10-2006 alle 23:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
minkia mi ntrippa a bestia il termine cosmodrome
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
è crollato un intero hangar? per la miseria, nemmeno i fondi strettamente necessari a sopravviere sono rimasti
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
![]() Cmq ![]() Certo cmq che razza di sfacelo e sfiga:è venuto giù,anzi,si è sbriciolatoil tetto dell Hagar -.- mamma mia...ma pare terra quella,manco cemento. GIOFX ma il mega hangar della Nasa è fatto di cemento armato o è una struttura rivestita di lamiere??No perchè in termini strutturali direi che sarebbe più economica e comoda la SECONDA ma visto le riffolate di vento che tira spesso là direi che è in cemento.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
e anche una nave parte propio da li la Mariposa ![]() http://www.memory-alpha.org/en/wiki/SS_Mariposa
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
Quote:
![]() http://en.wikipedia.org/wiki/Vehicle_Assembly_Building
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Come immaginavo Lamiere
![]() ![]() Eh allora quella dell Hangar era terra per davvero,io pensavo fosse la qualità scarsa delle immagini :°D |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
il buran ha volato un paio di volte, e in entrambe i casi senza nessuno a bordo. tutto telecomandato, e funzionava benissimo. inoltre aveva piu' carico utile dello shuttle. peccato che gli abbiano tagliato i fondi, o avremmo visto grandi cose
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.