Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 01:00   #1
MetalWarrior
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
collegare tra loro due router wireless

Salve a tutti.
Non sono il primo a porre questa domanda ma non ho ancora capito se si può fare o meno, quindi la pongo di nuovo.
Ho un router ADSL wireless Santis50 collegato alla linea telefonica con cui faccio navigare un portatile provvisto di wireless.
Vorrei collegare il computer fisso ad un altro router wireless + 4 porte ethernet (Hamlet) con un cavo di rete e poi fare un "ponte wireless" tra i due router.

Perchè?
- Perchè non voglio tirare un cavo lungo metri;
- Perchè non tutti i sistemi operativi che vorrei installare supportano adeguatamente schede di rete wireless;
- Per attaccarci più di un pc senza acquistare una scheda wireless per ognuno;
- Per collegare l'xbox che non è dotato di wireless.

Ho cercato di fare due reti (192.168.3.0 e 192.168.4.0) e di fare il routing dei pacchetti ma non sono sicuro di aver settato in modo opportuno tutti i parametri.
Ho settato il medesimo canale per entrambi i dispositivi (il 6).
Il risultato è che da una rete non riesco a pingare nessun indirizzo dell'altra.
Mi sarei aspettato almeno che, da un computer con indirizzo
192.168.3.2
assegato grazie al dhcp del router (gateway?) 192.168.3.1
sarei riuscito a pingare l'indirizzo
192.168.3.254 (uno dei due indirizzi, quello "esterno?")
dell'altro router, ma ciò non accade.

Sapreste darmi una mano? Dove sbaglio? Quello che faccio è possibile? Ci vuole un altro dispositivo? (access point?)
Se non è possibile almeno mi metto il cuore in pace e non ci perdo più tempo.
Saluti e grazie anticipate.

Ultima modifica di MetalWarrior : 10-10-2006 alle 01:03.
MetalWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:05   #2
.:AbboZ:.
Member
 
L'Avatar di .:AbboZ:.
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 201
Ciao, io ti consiglierei di controllare se i due access point supportano la funzione di wds (genera un ponte wireless tra uno o più access point), se la supportano puoi impostare come access point principale quello che esce su internet e di conseguenza impostare degli ip statici sugli altri computer (tutti facenti parte della stessa rete).Imposti come gateway l'ip dell'access point che esce su internet e dovrebbe funzionare.
__________________
No Fight'S AlonE
.:AbboZ:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:46   #3
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da MetalWarrior
Salve a tutti.
Non sono il primo a porre questa domanda ma non ho ancora capito se si può fare o meno, quindi la pongo di nuovo.
Ho un router ADSL wireless Santis50 collegato alla linea telefonica con cui faccio navigare un portatile provvisto di wireless.
Vorrei collegare il computer fisso ad un altro router wireless + 4 porte ethernet (Hamlet) con un cavo di rete e poi fare un "ponte wireless" tra i due router.

Perchè?
- Perchè non voglio tirare un cavo lungo metri;
- Perchè non tutti i sistemi operativi che vorrei installare supportano adeguatamente schede di rete wireless;
- Per attaccarci più di un pc senza acquistare una scheda wireless per ognuno;
- Per collegare l'xbox che non è dotato di wireless.

Ho cercato di fare due reti (192.168.3.0 e 192.168.4.0) e di fare il routing dei pacchetti ma non sono sicuro di aver settato in modo opportuno tutti i parametri.
Ho settato il medesimo canale per entrambi i dispositivi (il 6).
Il risultato è che da una rete non riesco a pingare nessun indirizzo dell'altra.
Mi sarei aspettato almeno che, da un computer con indirizzo
192.168.3.2
assegato grazie al dhcp del router (gateway?) 192.168.3.1
sarei riuscito a pingare l'indirizzo
192.168.3.254 (uno dei due indirizzi, quello "esterno?")
dell'altro router, ma ciò non accade.

Sapreste darmi una mano? Dove sbaglio? Quello che faccio è possibile? Ci vuole un altro dispositivo? (access point?)
Se non è possibile almeno mi metto il cuore in pace e non ci perdo più tempo.
Saluti e grazie anticipate.
Prima di fare 2 reti 192.168.3.xxx e 192.168.4.xxx prova a vedere se funziona con una sola rete la 192.168.3.xxx
per il ping sull'ip 192.168.3.254 - 6 sicuro ke tale IP esiste nella tua rete? Se non c'è nessuna macchina con quell'ip assegnato (oltretutto accesa e funzionante) non puoi pingarla.
Poi una volta testato il tutto crei le 2 reti e la relativa subnet mask
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v