|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In quel di Imperia
Messaggi: 719
|
Boot da network come si fa?
salve gente... sono alle prese col solito portatile che non si installa...visot che il lettore dvd non va e quello usb non fa partire il boot mi sono affidato al boot da network (come acer consiglia)....
faccio presente che il notebook è un aspire 1400 br10 apputno l acer miha detto di far partire tutto da li...ho messo network come primo selezine nel boot del bios... poi sono andato su un pc fisso ... ho condiviso il mast dvd con dentro il cd di xp e ho collegato il tutto con un cavo cross....pero poi quando ho avviato mi dice: CLIENT MAC ADDR: 00 02 3F AA 1F C3 GUID:E10C2FC9-3AB-11D6-B248-00023FAA1FC3 PXE-E51: NO DHCP OR PROXYDHCP OFFERS WERE RECEIVED. poi dopo dice appunto operating sistem not fuond.... e non va nullla heelp!
__________________
TransIberica'09 - Video Ultima modifica di Utonto\Bis : 10-10-2006 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Ciao,
se il lettore dvd è rotto, ti conviene sostituirlo, ti risparmi un mucchio di casini ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In quel di Imperia
Messaggi: 719
|
si sarebbe la cosa migliore ma è il notebook di un amico e ha comprato un lettore usb esterno che su winzoz funzioan benissimo...c è solo questo problema di boot...
__________________
TransIberica'09 - Video |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Purtroppo se il bios non supporta l'avvio da Lettore usb esterno, e non hai il floppy, non hai molte scelte, devi per forza cambiare il lettore.
L'avvio da lan non è molto semplice, ed è poco documentato, in ogni caso ti permette di avviare il notebook con un sistema opeartivo configurato per il PXE, poi dovresti fare in modo di formattare, copiare i file di installazione, e rendere avviabile l'HD per poter lanciare i file di installazione. Come vedi la procedura è più complesa e lunga rispetto alla sostituzione del lettore CD/dvd. P.S. ma il floppy non ti funziona oppure non ce l'hai ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
se hai il floppy puoi crearti i dischetti di avvio per Xp, li trovi sul sito microsfot
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
che io sappia (ma nn ne ho mai fatte.. se non con l'opk della microsoft)hai bisogno di :
server 2003 dove c'è la distribuzione microsoft.... quindi un secondo pc con sopra windows server (su questo nn sono molto sicuro, nn avendolo mai fatto...) oppure, usando l'opk : pc con dentro i file dell'opk, condivisi come guest un cd che ti permette di far partire il tutto (quindi devi avere un lettore cd....) come ti hanno già detto, o ti compri un nuovo lettore cd... o usi i floppy....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.