|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
VNC su GNU/Linux
Utilizzando spesso VNC x windows, ho deciso di installarlo anche sul media player linux che sto costruendo, tuttavia mi sono fermato appena mi sono trovato di fronte alla grossa differenza fra VNC x windows e VNC x linux
VNC x windows lavora sull'unica interfaccia grafica, dell'unico display, ed invia le informazioni al viewer, il quale muovendo il mouse muoverà anche il mouse sul server vnc VNC x linux invece avvia una sorta di "server X" a se stante, non visibile sul monitor del server, questo display "virtuale" funziona come un normale Xserver, nel senso che puoi caricarci dentro tutte le applicazioni grafiche che ti servono, nell'attesa che un qualche viewer si colleghi a questo host:display per visualizzare il contenuto ma ripeto che questo "server grafico" è virtuale e non visibile sul monitor del server una soluzione per aggirare il problema è quella di avviare sul display :1, per esempio, il server VNC, mentre sul display :0 si avvia il normale serverX con una sessione di VNC viewer in fullscreen collegata a localhost:1....si ottiene quindi sul display :0 un'interfaccia VNC sul display :1...consentendo in ogni caso di utilizzare tale desktop al di fuori del sistema tuttavia il VNC server non mi consente di vedere video, per esempio, sul monitor del server (che sarebbe il media player) come invece mi permette il vnc di windows....così facendo mi viene meno la potenzialità del mio media player
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
Quote:
![]() - quella di avere un server "vnc" dedicato su ip:1, è solo una delle opzioni a disposizione (io ti sto scrivendo in questo momento da un vncviewer collegato ad X ip:0 con il quale qualsiasi cosa io faccia viene pari pari sul pc host ![]() basta condividere il desktop del media player da un altro pc lanci "vncviewer ip:0" con le relative opzioni..... - tu attualmente li vedi i filmati con Vnc x windows? perchè l'ultima volta che ci ho provato vedevo sono una finestra blu al posto del filmato (è una questione di directX) se poi hanno risolto ti chiedo e come li vedi? (a quale risoluzione e con quale frame rate) - io con linux li vedo da fastweb a fastweb (10 mbit man) ma siamo nell'ordine dei pochi frame al secondo, su che rete dovrà funzionare? ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
Quote:
se la risposta è sì allora mi devi spiegare come fare Quote:
Quote:
ossia: vlc -f --udp-caching 10000 udp://@:6666 & per farmi capire: non mi interessa vedere i film sulle due postazioni, ma solo sul televisiore (anche se comunque, facendo streaming con vlc, mi è possibile)
__________________
stabilmente instabile |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.