|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 327
|
virus Yinstall
ciao raga, purtroppo ho appena preso un virus che dovrebbe chiamarsi Yinstall.
l'ho preso aprendo un link che ho ricevuto da un contatto di MSN, ovviamente credo inavvertitamente. vorrei sapere se qualcuno ha avuto un problema simile o se sa come risolverlo... ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 327
|
bene raga, con un pò di peripezie sono riuscito ad eliminarlo da solo, e con esso ben 72 malware che non sapevo di avere...
se qulcuno dovesse avere lo stesso problema, sono a disposizione. ciao!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei sassi ....
Messaggi: 399
|
Io credo sarebbe utile che tu spieghi come hai fatto senza che eventualmente qualcuno ti contatti .....sarebbe d'aiuto a chi incappa nel tuo stesso problema.
__________________
In tutti gli uomini sonnecchia un porco...In me vive di insonnia....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 327
|
hai ragione pistacchio. ho già risposzo in un'altra sez del forum, comunque, siccome non mi costa niente, riposto anche qui.
allora, il virus è stao preso cliccando su un link che, involontariamente, uno dei miei contatti msn mi ha mandato. il link segue una frase del genere:' is it you in the photo?', seguito dal link. scaricando dal link si ottiene una finta immagine jpg, che in realtà è il virus. cliccandolo si verificano un be pò di casini, fra cui toolbars, finestre che si aprono... siti internet a gogo. tra i files che compaiono sul deskton c'è yinstall, che non è possibile elimianre manualmente (cioè metterlo nel cestino) allora ho scaricato un antimalware gratuito (al link qui sotto) http://fileinfo.prevx.com/adware/qq6...STALL.EXE.html l'ho installato, ho eseguito una scansione preliminare, in cui il programma ha rilevato circa 70 malware... successivamente il programma ti fa riavviare il pc. al riavvio si avvia la seconda fase, consistente nell'operazione di clean up, in cui i malware vengono messi in 'rpigione' ovvero rimangono nel computer ma non sono eseguibili. infine viene eseguita un'ultima scansione, per eliminare ogni rimanenza. a questo punto, se tutto è andato bene, l'icona dell'antimalware posta sulla barra delle applicaioni diventa verde, da rossa che era. e tutto risolto. il programma è gratuito e dura un mese. i files 'ingabbiati' rimangono in un'apposita cartella. è possibile eliminarli ma ho letto sulla guida che si consiglia di mantenerli per alcuni mesi, poichè credo che possano funzionare da database personale. ricordo che nella fase di clean up il computer deve avere la possibilità di connettersi ad internet, poichè confronterà i files ingabbiati con una propria lista. a disposizione per ogni info. ciao! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei sassi ....
Messaggi: 399
|
__________________
In tutti gli uomini sonnecchia un porco...In me vive di insonnia....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.



















