Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2006, 22:16   #1
robyrocker89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 17
Problema adsl su linux

Ciao a tutti,
Ho installato Fedora Core 5 ed è andato tutto ok...
Il problema ora è configurare internet...
Ci ho provato ma tra i modelli standard già installati non c'è il mio come faccio???
Premetto che ho un router Aethra Starbridge EU EB1040
Ci sono dei driver da scaricare x linux?
Sulle istruzioni c'è scritto che solo la porta Ethernet è compatibile con Linux...
Illuminatemi

Ciao e grazie
robyrocker89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 23:23   #2
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da robyrocker89
Ciao a tutti,
Ho installato Fedora Core 5 ed è andato tutto ok...
Il problema ora è configurare internet...
Ci ho provato ma tra i modelli standard già installati non c'è il mio come faccio???
Premetto che ho un router Aethra Starbridge EU EB1040
Ci sono dei driver da scaricare x linux?
Sulle istruzioni c'è scritto che solo la porta Ethernet è compatibile con Linux...
Illuminatemi

Ciao e grazie

Ho trovato un bel post:

http://www.hwupgrade.it/forum/archiv.../t-845076.html


Credo si configuri come tutti i router, collegalo tramite cavo di rete e dal centro di controllo configuri la scheda di rete con i parametri necessari (ip, dns,gateway, ecc...).
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:25   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il router ha un IP?
Fedora ha riconosciuto la tua scheda di rete?
Gli IP LAN vengono gestiti da un DHCP o in manuale?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 17:25   #4
robyrocker89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Il router ha un IP?
Fedora ha riconosciuto la tua scheda di rete?
Gli IP LAN vengono gestiti da un DHCP o in manuale?
Ciao
L'indirizzo ip è dinamico (non so se ho risposto alla prima domanda)

Fedora dovrebbe avere riconosciuto la scheda di rete poichè la spia usb rimane accesa...

Questi sono alcuni dati entrando nella configurazione del router (digitando 10.0.0.2 nel browser...ma che con linux mi da pagina inesistente)


LAN Status:

IP Address
10.0.0.2

Subnet Mask
255.255.255.0

MAC Address
00:30:0A:0C:76:F8

Total Number of Lan Interfaces: 1

Number of ethernet devices connected to the DHCP server: 1

IP Address
1 10.0.0.11

MAC Address
00:30:0A:0C:76:FA

Ethernet Link Status: DOWN

USB Link Status: UP


Overall Status:

ADSL Line Status: SHOWTIME
Downstream Data Rate: 4832kbps
Upstream Data Rate: 320kbps

PPP Connection Status: Connected
Protocol & Encapsulation Mode: PPPoA VC-Mux
VPI/VCI: 8/35

WAN Statistic:
IP Address
151.41.1.32

Subnet Mask
255.255.0.0

MAC Address
00:30:0A:0C:76:F9
LAN Statistic:

Number of computers connected to the DHCP server: 1
IP Address MAC Address
1 10.0.0.11 00:30:0A:0C:76:FA



spero di essere stato chiaro...
rispondendo a enrico_81: ti ringrazio del post ma leggendolo sono soltanto delle faq su come configurarlo sotto windows...cmq grazie lo stesso...
robyrocker89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 17:54   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
USB?
E quando s'era parlato di USB?
Wireless?
E quando s'era parlato di wireless?
Non vuol dire niente se la spia è accesa, al massimo potrebbe essere che la periferica è alimentata.
Linux è rognoso di suo con le periferiche USB.
Linux è rognoso di suo con le reti wireless.
Unisci i 2 concetti ...

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 17:56   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da robyrocker89
Fedora dovrebbe avere riconosciuto la scheda di rete poichè la spia usb rimane accesa...
Ti ha chiesto se fedora ha riconosciuto la scheda di rete, cosa c'entra l'usb?

Attaccalo via ethernet che vai prima. non vedo motivo per usarlo connesso all'usb, è tutto peggio.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:29   #7
robyrocker89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 17
ah ok scusate...
ho capito...
(purtroppo di modem/router non ne so tanto...)
cmq la scheda di rete non l ha riconosciuta...cosa faccio?
e cmq volendo usare l ethernet collego il cavo al router e poi? L'altro capo del cavo dove l'attacco?

grazie
robyrocker89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 20:26   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da robyrocker89
ah ok scusate...
ho capito...
(purtroppo di modem/router non ne so tanto...)
cmq la scheda di rete non l ha riconosciuta...cosa faccio?
e cmq volendo usare l ethernet collego il cavo al router e poi? L'altro capo del cavo dove l'attacco?

grazie
Come dove lo attacchi?
Nella schede di rete del computer, mi pare logico.
Non serve essere esperti, basta guardare dove c'è un alloggiamento dalla forma simile allo spinotto che hai in mano.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 22:35   #9
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da robyrocker89
ah ok scusate...
ho capito...
(purtroppo di modem/router non ne so tanto...)
cmq la scheda di rete non l ha riconosciuta...cosa faccio?
e cmq volendo usare l ethernet collego il cavo al router e poi? L'altro capo del cavo dove l'attacco?

grazie


Sei sicuro che la scheda di rete non sia riconosciuta? Da shell dai questo comando:

$ lspci

Il cavo di rete lo piazzi qui:
http://it.pedf.cuni.cz/prakcin/image...s/net/RJ45.JPG


Facci sapere.
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 07:56   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Enrico_81
Sei sicuro che la scheda di rete non sia riconosciuta? ...
Se è una scheda wireless USB, non mi stupirei che non fosse riconosciuta.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 09:18   #11
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Se è una scheda wireless USB, non mi stupirei che non fosse riconosciuta.
Ciao
Non è una scheda wireless usb, è uno di quei maledetti router wireless che hanno anche l'attacco all'usb, una sorta di interfaccia emulatrice di porta per coloro che non hanno la ethernet sul computer.

E' questo se non erro: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tem=9743823996

Ovviamente, siccome al mondo le cose che vanno bene non ci sono mai, chi lo compra regolarmente pensa bene di attaccare un router ethernet alla porta usb, ed usarlo tramite un rognosissimo driver programmato con le chiappe.

La soluzione a tutto il problema è MOLTO semplice. Si stacchi quella maledetta porta USB, che non è fatta per fare quello per cui la si sta utilizzando, si disinstalli il fottuto driver e si usi il router con un giusto e corretto router, come ce ne sono milioni al mondo.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:02   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966

Adesso ho capito.
Comunque non capisco l'utilità di connettere un router tramite USB quando si ha la LAN libera.
Tutto funziona senza driver, perchè metterli?
Inoltre, gran parte dei router con presa USB che ho visto l'avevano dedicata all'eventuale condivisione della stampante.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 26-09-2006 alle 17:57.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:32   #13
robyrocker89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 17
ah ok...
quindi riassumendo:
- disinstallo il driver usb del router
- attacco il cavo ethernet alla scheda di rete
- la configuro tramite le istruzioni del router

x enrico_81: si il router è quello in foto...purtroppo non l ho acquistato ma me lo ha dato Libero con cui ho il contratto adsl...

ma devo per forza disinstallare il driver usb x il collegamento ethernet? non posso solamente togliere il cavo usb, attacarci l'ethernet e configurarlo?

Cmq vi ringrazio x l'aiuto che mi state dando

robyrocker89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 18:02   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per amministrare un router devi assicurarti di avere l'IP nella stessa net dell'IP del router.
Esempio
IP router = 192.168.0.1
IP PC = 192.168.0.x con x compreso tra 2 e 254

Dopo di che, dal browser dai http://IP_router , fai login e sei dentro.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 19:08   #15
robyrocker89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Per amministrare un router devi assicurarti di avere l'IP nella stessa net dell'IP del router.
Esempio
IP router = 192.168.0.1
IP PC = 192.168.0.x con x compreso tra 2 e 254

Dopo di che, dal browser dai http://IP_router , fai login e sei dentro.
Ciao
scusa ma l'IP router sarebbe l'IP della rete Wan?
robyrocker89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 21:10   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da robyrocker89
scusa ma l'IP router sarebbe l'IP della rete Wan?
No.
Il router acquisisce l'IP WAN dal tuo ISP.
Quello che dico io è l'IP LAN.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 21:21   #17
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da robyrocker89
scusa ma l'IP router sarebbe l'IP della rete Wan?

Nel tuo libretto delle istruzioni del router dovrebbe essere indicato l'idirizzo ip che ti permette di configurare l'apparecchio tramite interfaccia web, quello è l'ip che ti serve.
Esempio con valori presi a caso:

ip del router 192.168.0.1


Apri il centro di configurazione della rete sulla tua distro e inserisci i valori richiesti:

ip statico del pc 192.168.0.2 (metti un qualsiasi valore come ultima cifra < 254)
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1 (uguale all'ip del router)

primoserverdns 212.216.112.112 e secondoserverdns 212.216.172.62 > sono i dns per alice/telecom (te che adsl hai?)



Questo è il modo di far funzionare la connessione tramite router collegato con cavo ethernet, sempre che la tua scheda di rete sia riconosciuta.


eertreEnrerterticerto_ereert8erter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 21:41   #18
robyrocker89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 17
ho Libero Adsl a 4 Mb...
cmq per accedere alla configurazione del router basta che digito nel browser interent 10.0.0.2...
il problema è che con linux (browser=firefox) mi da pagina inesistente...
magari quei dati potrei configurarli nel wizard di linux...
però sorge un altro problemino: mi chiede che adattatore uso e ci sono diversi modelli da scegliere (menù a tendina) e non so qual è...
robyrocker89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 22:06   #19
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da robyrocker89
ho Libero Adsl a 4 Mb...
cmq per accedere alla configurazione del router basta che digito nel browser interent 10.0.0.2...
il problema è che con linux (browser=firefox) mi da pagina inesistente...
magari quei dati potrei configurarli nel wizard di linux...
però sorge un altro problemino: mi chiede che adattatore uso e ci sono diversi modelli da scegliere (menù a tendina) e non so qual è...


Andiamo per gradi...
Non avevi ancora fatto la prima configurazione del router?
Tramite interfaccia web configuri l'apparecchio la prima volta che lo usi, non dovrai più farlo una volta funzionante. Dopo invece dovrai configurare la tua distro.
Se ti da pagina inesistente ci possono essere diversi motivi:

1) Non riconosce la tua scheda di rete, da shell dai un "lspci" e posta il risultato.
2) Non usi l'indirizzo ip corretto.
3) Non hai acceso il tuo router, spero non sia questo il motivo


Non ho capito la storia dell'adattatore e dove te lo richiede...

Ultima modifica di eertreEnrerterticerto_ereert8erter1 : 26-09-2006 alle 22:10.
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v