Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2006, 21:38   #1
tornado_27
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
che ne dite di un macbook per architettura?????

ciao a tutti

ho bisogno di un consiglio

devo comprare un portatile per uso architettura quindi cad e rendering ecc...

quindi con una grafica e velocita notevole


stavo valutando un macbook che ne dite a proposito?

modello bianco 2.0ghz 1,256 ram e 80 giga di hd ecc..

che ne dite?
tornado_27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:49   #2
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
autocad per mac non esiste, quindi saresti costretto ad installarci windows, ma questo lo sapevi di già vero?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 21:20   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da tornado_27
ciao a tutti

ho bisogno di un consiglio

devo comprare un portatile per uso architettura quindi cad e rendering ecc...

quindi con una grafica e velocita notevole


stavo valutando un macbook che ne dite a proposito?

modello bianco 2.0ghz 1,256 ram e 80 giga di hd ecc..

che ne dite?
Che mi sa che non è il computer adatto.
Scheda video scarsa, bassa risoluzione del monitor (e soprattutto monitor piccolo), necessità di installarci windows per usare autocad.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 20:00   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
scusate eh, io non sono esattamente uno specialista nel settore CAD, ma non esiste solo AutoCAD al mondo. Anzi, da quanto mi risulta è anche tutt' altro che un programma fenomenale in quel campo, pur essendo indubbiamente il più diffuso
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 21:57   #5
Joga3
Member
 
L'Avatar di Joga3
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 297
Vista la scheda video integrata, ti sconsiglio il macbook

Ovviamente il consiglio è per te che fai architettura, altrimenti ...
Joga3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 01:10   #6
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
scusate eh, io non sono esattamente uno specialista nel settore CAD, ma non esiste solo AutoCAD al mondo. Anzi, da quanto mi risulta è anche tutt' altro che un programma fenomenale in quel campo, pur essendo indubbiamente il più diffuso
No, per essere precisi AutoCAD è proprio il peggior programma di CAD esistente
Motore 2D pessimo, motore 2D parametrico inesistente, per non parlare del 3D dove è indietro di almeno 15 anni su tutta la concorrenza

La scheda video del MacBook non è un problema, il motore di modellazione di AutoCAD è troppo primitivo per capire cos'è un GPU

Io non farei nemmeno un dual boot tramite Bootcamp, sarebbe sufficiente virtualizzare il tutto tramite Qemu, Parallels o VMware quando sarà rilasciato.
Ovviamente nella VM bisognerà comunque installare Windows.
In virtù del funzionamento CPU-centrico, il calo di prestazioni sarebbe trascurabile e conpensato dall'enorme comodità di non dever ogni volta riavviare il sistema.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 01:23   #7
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da tornado_27
ciao a tutti

ho bisogno di un consiglio

devo comprare un portatile per uso architettura quindi cad e rendering ecc...

quindi con una grafica e velocita notevole


stavo valutando un macbook che ne dite a proposito?

modello bianco 2.0ghz 1,256 ram e 80 giga di hd ecc..

che ne dite?
Allora io ho un iMac a casa e il prossimo anno se mi iscrivo ad architettura anch'io come previsto di certo non mi faccio un macbook... computer veramente scadente sopratutto pechè non ha la scheda video, quindi gestione del 3d pessima.

Certo senza mac osx a casa non potrei vivere, però non vale veramente la pena di prendere un macbook per il tuo scopo secondo me.

Su macbook puoi istallare anche windows xp, è vero, però sinceramente io un portatile senza scheda video ci penserei su parecchio prima di comprarlo.

Con lo stesso prezzo puoi comprare un portatile windows molto + potente.
Inoltre il sistema operativo di mac (osx) NON supporta autocad, ed ha un limitato supporto nel 3d (pochi programmi, pochi plugin etc...).
Insomma il macbook potrebbe valere la pena se costasse intorno ai 600/700€, ma con 1000€ ti fai un portatile win con hardware molto + potente.

Secodno me quindi è meglio un portatile windows... mi dispiace perchè mac osx è un sistema operativo fantastico, ma se ti iscrivi ad archi mi sa che non hai alternative

Altrimenti devi provare personalmente il macbook e vedere se come velocità di elaborazione ti soddisfa

ciao!

p.s.: per mac ci sn altri programmi CAD, però stai attento perchè se devi fare un progetto in uni TUTTi usano Autocad, quindi per avere il massimo della compatibilità la cosa migliore è avere win!
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 01:47   #8
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Inoltre il sistema operativo di mac (osx) NON supporta autocad
Frase più astrusa forse non l'ho mai letta

Diciamo pure che è Autodesk ad non aver mai scritto nulla che girasse al di fuori di DOS/Windows
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 01:59   #9
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 02:47   #10
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da FAM
No, per essere precisi AutoCAD è proprio il peggior programma di CAD esistente
ce ne sono di migliori questo è vero ma nell' industria assieme a Solidwork detiene il primato , ma vorrei capire il motivo di questo risentimento...
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Motore 2D pessimo, motore 2D parametrico inesistente, per non parlare del 3D dove è indietro di almeno 15 anni su tutta la concorrenza
puoi dimostrarlo con dati alla mano ?

Quote:
Originariamente inviato da FAM
La scheda video del MacBook non è un problema, il motore di modellazione di AutoCAD è troppo primitivo per capire cos'è un GPU
Questa è una ebenemerita stupidaggine e che il Macbook abbia una scheda integrata poco efficiente lo dice pure chi lo ha comprato
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Io non farei nemmeno un dual boot tramite Bootcamp, sarebbe sufficiente virtualizzare il tutto tramite Qemu, Parallels o VMware quando sarà rilasciato.
Ovviamente nella VM bisognerà comunque installare Windows.
In virtù del funzionamento CPU-centrico, il calo di prestazioni sarebbe trascurabile e conpensato dall'enorme comodità di non dever ogni volta riavviare il sistema.
questa invece è la più grande e assurda contraddizione del tuo discorso , anche ammesso che Autocad usasse esclusivamente la CPU del computer ( MA NON E' COSI' ) una installazione con macchina virtuale rallenterebbe il Mac enormemente perchè sottrarrebbe risorse e memoria per emulare il SO tenendo in background OS X.

Tanto astio per Autocad riflette solo la tua frustazione perchè manca il supporto per Mac tutto qui .
Nel caso non te lo avessero detto Autocad non sviluppa per Mac perchè è un mercato troppo piccolo .

Ultima modifica di D.O.S. : 10-09-2006 alle 02:57.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 09:38   #11
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S.
puoi dimostrarlo con dati alla mano ?
Sai cos'è il 2D parametrico?
Non c'è, fine.

Quote:
Questa è una ebenemerita stupidaggine e che il Macbook abbia una scheda integrata poco efficiente lo dice pure chi lo ha comprato
Mi aspettavo questo genere di risposta, e quindi mi presento:
Sono la prima (in ordine di tempo) persona su questo forum che ha bestemiato alla notizia che il MacMini ed il MacBook avrebbero avuto la grafica integrata, và a ripescare i thread se vuoi conferma.
Con AutoCAD la scheda video è un fronzolo inutile.

Quote:
questa invece è la più grande e assurda contraddizione del tuo discorso , anche ammesso che Autocad usasse esclusivamente la CPU del computer ( MA NON E' COSI' )
Sarò scemo io che proprio l'ho provato virtualizzato in un XP sotto Linux tramite VMware.

Quote:
una installazione con macchina virtuale rallenterebbe il Mac enormemente perchè sottrarrebbe risorse e memoria per emulare il SO tenendo in background OS X.
Il Core 2 ce la fà senza problemi, e di lusso pure.
Con 1,25 / 1,5 GB di RAM entrambi fanno i porci comodi.

Quote:
Originariamente inviato da D.O.S.
Tanto astio per Autocad riflette solo la tua frustazione perchè manca il supporto per Mac tutto qui .

Non è un problema se qui in casa ho di tutto (Win/Linux/Mac) vero?
Frustrazione?
E' un programma pateticamente vecchio che viene lodato da eserciti di persone che non ha mai visto nient'altro
Se devo proprio sperare nel porting di qualche CAD serio allora accendo un cero per SolidWorks o SolidEdge.

Quote:
Nel caso non te lo avessero detto Autocad non sviluppa per Mac perchè è un mercato troppo piccolo .
Paccato, lo sò eccome che il Mac non è mai stato visto come piattaforma CAD (e d'altronde Apple non l'ha mai spinto in tal senso).
Tu piuttosto sembri non sapere che AutoCAD è il programma ed AutoDesk il produttore

Ultima modifica di FAM : 10-09-2006 alle 09:41.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 15:03   #12
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Sai cos'è il 2D parametrico?
Non c'è, fine.
veramente io ti ho chiesto dati alla mano che possono essere verificati .. tipo recensioni e articoli

Quote:
Originariamente inviato da FAM
Con AutoCAD la scheda video è un fronzolo inutile.
è un ragionamento interessante ma allora perchè sul sito della Autodesk vi è un lenco di schede grafiche e di driver certificati per i loro software ? se è inutile allora è inutile dare informazioni del genere .....
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Sarò scemo io che proprio l'ho provato virtualizzato in un XP sotto Linux tramite VMware.
Il Core 2 ce la fà senza problemi, e di lusso pure.
Con 1,25 / 1,5 GB di RAM entrambi fanno i porci comodi.
questa cosa mi interessa ....se hai provato a farlo ti prego di postare le prove che questo è vero..
Quote:
Originariamente inviato da FAM
E' un programma pateticamente vecchio che viene lodato da eserciti di persone che non ha mai visto nient'altro
Se devo proprio sperare nel porting di qualche CAD serio allora accendo un cero per SolidWorks o SolidEdge.
volendo essere pignoli tutti i prodotti Autodesk non vengono portati su Mac quindi :
Autocad
Autocad Inventor
Maya
3dStudio
e poi anche altri : Solidwork ecc.. viene da chiedersi il perche.....

l' unico software esistente per Mac per grafica professionale famoso è RenderMan , ma considerando che è stato sviluppato alla Pixar che appartiene a Steve Jobs.......................
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 15:13   #13
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
PS : ogni volta che parlo con persone come te , ho come l'impressione di stare ragionando con dei fanatici religiosi che difendono le proprie idee quasi fossero dogmi . Questa è una cosa assai sgradevole . I computer e il software servono per essere usati , non sono squadre di calcio , religioni , partiti politici . Ci si può ragionare e scambiarsi consigli tutto qui .....
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 15:47   #14
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da FAM
E' un programma pateticamente vecchio che viene lodato da eserciti di persone che non ha mai visto nient'altro
Non è questione di lodare o meno, il problema è che ormai questo programma è divetato uno standard nell'architettura e quindi è semplicemente una necessità.
Tu lavori nel campo?
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:06   #15
Merovingio
Senior Member
 
L'Avatar di Merovingio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: San Benedetto Tr. Trattative:44
Messaggi: 2014
Qui ci sono varie soluzioni per l'architettura
http://www.apple.com/it/business/arc.../products.html
__________________
: iMac 27'' - Macbook Pro 15'' TB - iPhone 11 Pro - iPad Air Network : FritzBox 7530 RT1900ac - Synology Ds215J
MySocial : architettura&design | Mercatino
Merovingio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:07   #16
Merovingio
Senior Member
 
L'Avatar di Merovingio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: San Benedetto Tr. Trattative:44
Messaggi: 2014
[/quote]
l' unico software esistente per Mac per grafica professionale famoso è RenderMan , ma considerando che è stato sviluppato alla Pixar che appartiene a Steve Jobs.......................[/quote]

Ci sono anche maya(non ancora in ub) e cinema 4d per grafica/modellazione professionale
__________________
: iMac 27'' - Macbook Pro 15'' TB - iPhone 11 Pro - iPad Air Network : FritzBox 7530 RT1900ac - Synology Ds215J
MySocial : architettura&design | Mercatino
Merovingio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 17:43   #17
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S.
I computer e il software servono per essere usati , non sono squadre di calcio , religioni , partiti politici.
Per me i computer sono un argomento molto più serio delle squadre di calcio. È questione di priorità, io mi posso incavolare molto prima se uno parla male del mio portatile che se insulta la squadra di calcio della mia città o il mio schieramento politico, te l'assicuro.
Gli appassionati di hi-tech per lo meno non vanno a picchiarsi negli stadi o alle manifestazioni, ci limitiamo ai forum
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 18:07   #18
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
LOL mazzate virtuali
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 18:19   #19
paopaperino
Senior Member
 
L'Avatar di paopaperino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Mantova
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da Merovingio
Ci sono anche maya(non ancora in ub) e cinema 4d per grafica/modellazione professionale
Per quanto riguarda software per disegno architettonico segnalerei anche l'ottimo archicad. Che esiste anche per mac!
paopaperino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 18:31   #20
Merovingio
Senior Member
 
L'Avatar di Merovingio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: San Benedetto Tr. Trattative:44
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da paopaperino
Per quanto riguarda software per disegno architettonico segnalerei anche l'ottimo archicad. Che esiste anche per mac!
quoto ed è anche universal binary
__________________
: iMac 27'' - Macbook Pro 15'' TB - iPhone 11 Pro - iPad Air Network : FritzBox 7530 RT1900ac - Synology Ds215J
MySocial : architettura&design | Mercatino
Merovingio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v