Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2006, 16:11   #1
manipadme
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
Kubuntu e video/musica.

Ciao a tutti ragazzi: Chiedo scusa anticipatamente ma non mi maltrattate. Sono nuovo di u/kubuntu. Ho bisogno del Vs gentile e prezioso aiuto. E' una settimana che ormai ho installato kubuntu e tutto è ok..periferiche riconosciute, alternanza perfetta con win nel boot di avvio, personalizzazione ok...ma sono tre giorni che cerco di sentire/vedere qualche cosa durante la navigazione ma nisba. Ho installato correttamente il flasplayer della adobe ed ho fatto per il momento solo il download di real player senza installarlo. Ora vi chiedo: come posso sentire un po di musica in streaming, tipo radio rds, capital ecc...oppure vedere la tv tipo bloomberg o rossoalice?. Sono tre gg che provo e riprovo ma niente. Chiaramente con wip...tutto ok. Ho un pc amd64 sempron 3100. e l'ultima vers. di kubuntu dapper.
Grazie anticipatamente per la Vs eventuale preziosa collaborazione

PS: Ed aggiungo che anche con amarok non riesco a sentire mp3 installati su una chiavetta usb.

Ultima modifica di manipadme : 26-08-2006 alle 16:28.
manipadme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 18:53   #2
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Li hai installati i codec necessari?

Quote:
Originariamente inviato da manipadme
PS: Ed aggiungo che anche con amarok non riesco a sentire mp3 installati su una chiavetta usb.
gli altri mp3 li senti, oppure è una cosa che succede solo a questi sulla chiavetta usb?
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 10:18   #3
manipadme
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Redinapoli
Li hai installati i codec necessari?


gli altri mp3 li senti, oppure è una cosa che succede solo a questi sulla chiavetta usb?
non sento alcun tipo di mp3 o altro tipo di suono. Collegandomi a google video, p.esempio, parte correttamente il video ma l'audio niente!

Non ho i codec necessari, ho capito che probabilmente dipende da ciò anche se i suoni di sistema ed i cd audio normali li legge correttamente.
Il problema è che non mi parte adept per scaricare questi benedetti codec.

Inoltre, ogni qualvolta riapro una connessione internet devo sempre andare, come root, a disabilitare ipv6 nella directory /etc/modprobe.d e dopo aver rifatto il restart nenache tutte le volte si connette di nuovo ad internet. Devo fare questa operazione di disabilitare ipv6 varie volte...ed è molto fastidioso..infine se tante le volte chiudo konqueror, opera o firefox per sbaglio, poi quando lo riapro sempre nella stessa sessione devo sempre ripetere la disabilitazione del ipv6. Insomma un casino ed una grande pazienza ci vuole.
Qualcuno sa come posso fare per evitare questo?
ancora grazie!

Ultima modifica di manipadme : 27-08-2006 alle 10:29.
manipadme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 11:36   #4
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da manipadme
non sento alcun tipo di mp3 o altro tipo di suono.
Credo ti servano libmad0 e libxine-extracodecs

Quote:
Il problema è che non mi parte adept per scaricare questi benedetti codec.
Hai provato da linea di comando? Anche solo per capire se e' effettivamente soltanto un problema di adept.
Codice:
sudo apt-get install libmad0 libxine-extracodecs

Quote:
Inoltre, ogni qualvolta riapro una connessione internet devo sempre andare, come root, a disabilitare ipv6 nella directory /etc/modprobe.d e dopo aver
Credo che l'unica soluzione definitiva sia ricompilare il kernel e togliere completamente il supporto ad ipv6.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 11:47   #5
manipadme
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
Credo che l'unica soluzione definitiva sia ricompilare il kernel e togliere completamente il supporto ad ipv6.[/quote]

Grazie gentilissimo
Come si fa a ricompilare il kernel senza far danni?

e per quanto riguarda i codec dal terminale inserendo la nota che mi hai detto compare questo:
maurizio@maurizio-desktop:~$ sudo apt-get install libxine-extracodecs
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto libxine-extracodecs non ha versioni disponibili, ma è nominato da u n altro
pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
E: Il pacchetto libxine-extracodecs non ha candidati da installare
maurizio@maurizio-desktop:~$

Ultima modifica di manipadme : 27-08-2006 alle 11:51.
manipadme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 12:24   #6
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Grazie gentilissimo
Come si fa a ricompilare il kernel senza far danni?
Non so se Ubuntu preveda un modo suo specifico per la ricompilazione del kernel (come Debian), pero' puoi sempre procedere con il metodo standard valido al 100% su tutte le distribuzioni (cioe' scaricare od installare i sorgenti e compilarli a mano). C'e' una guida anche qui nel forum: il link e' questo
Su internet ci sono migliaia di guide sull'argomento quindi sono fiducioso che non avrai particolari problemi A volte e' tedioso perche' bisogna andare un po' a tentativi con le opzioni ma alla fine si riesce a sistemare tutto. L'unica accortezza e' di non sovrascrivere quello vecchio e di aggiungere a Lilo/Grub una voce per caricare il nuovo kernel; In questo modo, qualora sorgessero dei problemi, si puo' tornare a quello vecchio e ripetere la procedura da capo. Anche su questo argomentazione c'e' un bel po' di documentazione in giro e sul forum stesso


Quote:

Il pacchetto libxine-extracodecs non ha versioni disponibili, ma è nominato da u n altro
pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
Ti mancano i repositories multiverse ed universe. Qui c'e' una guida per aggiungerli.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 06:49   #7
manipadme
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
Dunque, ho risolto il problema dell'ipv6 senza modificare il kernel. Ho solamente modificato IP del router in IP statico ed inserito i DNS manualmente. In pratica la connessione ed identificazione della LAN l'ho fatta manualmente e non in modo automatico.

Invece per quanto riguarda Adept...proprio non va...ho trovato questo post (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=32565.0) dove si presentava lo stesso problema che ho io...ma anche facendo come riportato nel thread in questione ADEPT NON VA!
Qualcuno può darmi una mano per fare questi benedetti aggiornamenti?
Grazie anticipatamente!
manipadme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 07:42   #8
manipadme
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da manipadme
Dunque, ho risolto il problema dell'ipv6 senza modificare il kernel. Ho solamente modificato IP del router in IP statico ed inserito i DNS manualmente. In pratica la connessione ed identificazione della LAN l'ho fatta manualmente e non in modo automatico.

Invece per quanto riguarda Adept...proprio non va...ho trovato questo post (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=32565.0) dove si presentava lo stesso problema che ho io...ma anche facendo come riportato nel thread in questione ADEPT NON VA!
Qualcuno può darmi una mano per fare questi benedetti aggiornamenti?
Grazie anticipatamente!

PS: Inoltre come si può fare per vedere/sentire Rossoalice e Bloomberg Television?
manipadme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 16:35   #9
manipadme
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
Up.
Sono due gg che smanetto...ma niente.
Qualcuno può aiutarni. Grazie anticipatamente.

PS. Il problema è sempre lo stesso non sento. non vedo...o meglio sento i cd regolarmente, gli mp3 regolarmente, ma non sento la radio in streaming via internet nè sento l'audio su i video che si trovano in internet( google video, youTube ecc...)
Grazie di nuovo!
manipadme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:36   #10
Neo Ex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
I filmati su YouTube sono come 'inglobati' in un'animazione Flash, e l'audio di Flash su Linux dà qualche problemino perché prende tutto il controllo del sistema sonoro, e se c'è qualche altra applicazione che sta riproducendo qualche suono, o anche solo se il sistema sonoro non risulta libero, Flash resta muto.
Se hai Konqueror, fai Strumenti -> Configura Konqueror... -> Plugin (più o meno), fai la ricerca di nuovi plugin e spunta la casella 'Passa i suoni attraverso artsd' o qualcosa di simile (non avendo più KDE non so di preciso). Così facendo a me i suoni di Flash andavano sempre, e si sentivano anche se ad esempio stavi ascoltando una canzone. L'unico inconveniente è che così l'audio non è perfettamente sincronizzato col video...
Se vuoi usare Firefox invece non saprei, comunque sul forum di Ubuntu (mi pare quello inglese) c'era la soluzione.

EDIT: ecco qua la soluzione!

Ultima modifica di Neo Ex : 09-09-2006 alle 23:49.
Neo Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:51   #11
manipadme
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 37
Grazie neo ex gentilissimo.
Allora finalmente riesco a vedere/sentire la tv (rossoalice, bloomberg..ecc), riesco a sentire gli mp3, mentre NON RIESCO a sentire qualsiasi tipo di radio che trasmetta in streaming sia con amrok che con kaffeine mentre i cd audio o gli mp3 funziona regolarmente con i due sw sopracitati. Qualcuno può indicarmi gentilmente come posso fare per sentire una radio via streaming?

PS: ho installato regolamente alsa, w32 codecs, libxine ecc..., inoltre e stranamente le tv funzionano solo con finestre di konqueror mentre con opera non vanno..mah!

Grazie anticipatamente
manipadme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v