|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 903
|
DUAL CORE
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 903
|
Scusate.io sono un pò in dietro rispetto al vostro bagaglio informatico.sicuramente il dual core è migliore del single.ma siccome non tutte le applicazioni possono usufruire del dual core,mica questo le rallenterebbe.mi trovo sulla scelta se acquistare un 3.2 dual core o un 3.2 single core intel..per favore datemi un consiglio.grazie
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Treviso
Messaggi: 461
|
Budget? Comunque: vai con un Intel Conroe
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
francamente ti sconsiglierei da comprare un pc della serie Pentium ,per tutta una serie di motivi che non sto' a dirti in questo momento.
Cmq se la scelta dovesse per forza essere tra questi due,scegli un dual core. Anche perche' se poi dovessi , in una situazione limite , usare un unico programma non ottimizzato per i dual core questo andra' ad occupare uno solo dei core del processore ,lasciando l'altro inattivo. E visto che il singol core ha la stessa frequenza 3.2 ghz di ognuno dei due core del dual scelto,possiamo dire che nel caso precedente e' come se tu usassi il singol core. Spero di essermi spiegato anche se ho scritto un po in fretta visto che devo scappare Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.



















