|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
|
Vendo Router Wireless Netgear DG834G ADSL2+ (Affare)
Ho da poco acquistato questo router con modem ADSL e acces point wifi. L'elegante dispositivo bianco si intona perfettamente con le più eleganti e stilose hi-tech machine. Il ruter è facilizzimo da configurare, basta inserire il cd-rom allegato e far avviare la procedura automatica e tutto si configura in un baleno. Si crea automaticamente una connessione lan con il pc e tramite la procedura guidata il router riesce a riconoscere automaticamente le impostazioni per l'ADSL, davvero a prova di "utonto". Seguendo le istruzioni si configurano velocemente le impostazioni wifi e quelle di firewall. La copertura in 100 mq con diverse pareti è buona e non perdo mai la connessione con il mio notebook. Il router funziona anche con linux e MacOSX, nella scatola vengono forniti i cavi per la connessione al pc, l'alimentatore, il doppino telefonico e due supporti per tenere in verticale il router. L'aspetto, come detto in precedenza, è elegante ed il bianco (modaiolo) copre tutta la zona superiore e l'antenna. Sul fronte c'è una placca di pastica trasparente che permette di vedere gli indicatori di stato di lan, internet e wifi. Dopo parecchie prove devo dire che funziona davvero bene e soprattutto è davvero facile configurarlo. Rispetto al mio vecchio zunax è molto superiore come velocità. Con un aggiornamente firmware si può predisporre il router anche alla futura ADSL+ a 12Mbit/s che tra un pò farà la comparsa in modo massiccio anche da noi. La sicurezza ovviamente è negli standard con le chiavi wep a diversi livelli di criptazione (cosa che conviene sempre attivare altrimenti qualche vampiro ci succhia la banda). In P2P devo dire si comporta molto bene, ovviamente previa abilitazione di porte. L'unico vero difetto è quello del tasto di accenzione, infatti non è presente quindi per spegnerlo si deve staccare l'alimentatore oppure comprare una presa con l'interrurrore. Lo consiglio soprattutto per la semplicità ed il supporto che è davvero ottimo, con un sito ben fatto e ricco di tools.
![]() Vantaggi: Connessione Stabile, elegante, facile da configurare Svantaggi: non ha il tasto per lo spegnimento Prezzo 80,00 (spese sped. non incluse) Funzioni Buone Installazione Semplice Kb/s 54 Assistenza Buona Documentazione Buona Stabilita' Buona
__________________
Ultima modifica di Alcor_81 : 02-12-2006 alle 23:35. Motivo: MODELLO |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.



















