Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2006, 11:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/18274.html

Fujitsu annuncia lo sviluppo di un nuovo materiale per la realizzazione di memorie ferroelettriche non volatili e caratterizzate da contenuto consumo energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 11:35   #2
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
capacità di mantenere le informazioni anche in assenza di corrente, caratteristica tipica delle memorie SRAM
probabilmente c'e' un'imprecisione; le SRAM mantengono lo stato in assenza di refresh, perdono pero' l'informazione in assenza di alimentazione..
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 11:46   #3
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
il refresh invece serve proprio per mantenere lo stato... senza non si potrebbe sapere cosa succede... l'informazione potrebbe anche restare intatta (e quindi avresti ragione te) ma potrebbe anche mutare generando errori
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 11:53   #4
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
octane

le sram hanno bisogno del refresh cmq!!!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 12:00   #5
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Mi sembra abbia ragione Octane

Le sram non necessitano di refresh, sono le dram che necessitano di refresh.

Edit:

Tutto a causa dei componenti con cui sono costruite. Il refresh serve alle memorie costruite con condensatori (DRAM), i quali nel tempo rischiano di alterare la loro carica e quindi il dato. Il refresh è un ciclo di lettura che serve per mantenere "stabile" il valore della determinata cella. Le SRAM sono costruite in modo diverso (tipicamente un circuito con due porte not e due interruttori, semplificando) e quindi non necessitano di refresh.

Wikipedia: Sram
Wikipedia: Dram

In ogni caso perdono le informazioni senza alimentazione.
Quelle che mantengono i dati anche senza alimentazione sono ROM.
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..

Ultima modifica di DaK_TaLeS : 04-08-2006 alle 12:08.
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 12:12   #6
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Le SRAM non necessitano reflesh;perdono l'informazione solo quando viene tolta l'alimentazione.Le DRAM ne hanno invece bisogno in quanto la loro capacità di memorizzazione si basa sull'immagazzinamento di carica in una capacità di storage;tale carica tende però a "scappare" a seguito delle correnti parassite:da qui la necessità del reflesh per non perdere il dato.
Ciao..
..Andrea

Ultima modifica di Spitfire84 : 04-08-2006 alle 12:20.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 12:31   #7
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Molto interessanti tutte queste alternative alle normali RAM. Però, fra nanotubi di carbonio, bismuto-ferrite e compagnìa bella, chi avrà la meglio? Qui non si parla solo di fattibilità del progetto, di performance delle RAM, ma anche di costo d'acquisto e di smaltibilità dei materiali usati (proprio adesso che la questione ROhS Compliant è diventata più delicata e restrittiva).
Sicuramente la presenza di più progetti paralleli gioverà all'utenza di massa. L'idea di avvii Instant-On mi stuzzica davvero senza contare il fatto che ci sarebbe un ulteriore risparmio energetico (a conferma del fato che non bisogna spingere solo su CPU e GPU come contenimento di energia, ma su ogni singolo componente).
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 12:41   #8
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
difatti c'è un'errore...sarebbero delle memorie di m***** se unissero le velocità delle DRAM e le capacità delle SRAM.

probabilmente c'è un'errore. le sigle vanno invertite.
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:33   #9
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Le SRAM nel loro design tipico utilizzano 6 transistors per bit, mentre le DRAM 1. Un transistor anche per le EEPROM (memorie flash) anche se costruito diversamente.
Queste FeRAM promettono la "botte piena e la moglie ubriaca" in quanto avrebbero dichiarano la velocita' delle SRAM, la densita' delle DRAM e la capacita' di mantenere lo stato in assenza di alimentazione delle EEPROM.

Speriamo che non attendano troppo a proporre questa tecnologia!
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 00:29   #10
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
OLD

http://en.wikipedia.org/wiki/Magnetic_core_memory
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 12:10   #11
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Il principio di base delle memorie a nuclei di ferrite e' decisamente non nuovo; erano decisamente molto grandi costruite con componenti discreti (fili, bobine e toroidi) e il consumo di corrente si misurava in KW.
La novita' di queste FeRAM e' che sono costruite con un processo litografico.
La cosa invece che mi suona strana e' invece che abbiano cominciato a produrle nel 1999 e noi ne sentiamo parlare solo ora
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:12   #12
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1198
???

Quote:
A differenza delle memoria DRAM, inoltre, le quali aggiornano i condensatori periodicamente, le memorie ferroelettriche aggiornano i propri array solamente a seguito di un'operazione di lettura, la quale normalmente rende inservibile il contenuto delle celle di memoria.
Fatemi capire...
dopo aver letto il contenuto della memoria occorre riscriverlo per non perderlo...
Esempio: Io leggo una area di memoria e mi cade la corrente prima di riscriverlo, quindi perdo i dati o li danneggio in modo irreparabile.
non mi sembra molto comodo...

Conferme ? Spiegazioni ?
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 09:10   #13
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it
Fatemi capire...
dopo aver letto il contenuto della memoria occorre riscriverlo per non perderlo...
Esempio: Io leggo una area di memoria e mi cade la corrente prima di riscriverlo, quindi perdo i dati o li danneggio in modo irreparabile.
non mi sembra molto comodo...

Conferme ? Spiegazioni ?
Posso solo ipotizzare che l'operazione di lettura esaurisca la carica immagazzinata nel piccolo condensatore "ferroelettrico" e quindi necessiti di essere ripristinata.
Il problema della caduta dell'alimentazione si puo' probabilmente ovviare integrando nella circuiteria di controllo dei condensatori (ovviamente di capacita' superiore all'intera riga in lettura in quel momento) che riuscirebbero a ripristinarne la carica anche in assenza di alimentazione e andrebbero a ripristinare lo stato dell'elemento di memorizzazione.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 09:12   #14
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
perchè? invece di fare un refresh periodico lo si fa soltanto dopo la lettura, risparmiando la potenza che si dissipa ogni volta nel fare il refresh... dov'è il problema? che senso ha mi cade la corrente prima di riscriverlo? se va via la corrente tutto il sistema si spegne e la memoria cmq perde il suo contenuto, quindi quali danni dovresti fare in maniera irreparabile scusa?!?
Queste memorie FeRAM sono non-volatili, tipo le flash delle nostre USB pen-drives.
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:40   #15
magnumopus01
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2
...mmm io credo di no.. l'articolo dice che unisce le caratteristiche delle SRAM alle DRAM, tutte e due volatili... non parla EEPROM..
magnumopus01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 13:58   #16
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da magnumopus01
...mmm io credo di no.. l'articolo dice che unisce le caratteristiche delle SRAM alle DRAM, tutte e due volatili... non parla EEPROM..
mi sto solo fidando dell'articolo fonte dell'informazione:
Quote:
Fujitsu Microelectronics America announced that the Tokyo Institute of Technology, Fujitsu Laboratories, and Fujitsu Limited have jointly developed a new material for a new generation of non-volatile Ferroelectric Random Access Memory (FeRAM).
FeRAM combines the fast operating characteristics of DRAM and SRAM with flash memory's ability to retain data while powered off..
http://www.cdrinfo.com/Sections/News...x?NewsId=17696
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1