Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2006, 07:56   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Esiste una rivista con queste caratteristiche?

Esiste una rivista che parli principalmente di informatica avanzata, non cose del tipo impara ad usare windows etc, ma qualcosa del tipo che parli dei nuovi campi di ricerca.. scoperte, invenzioni.. per esempio nel campo dell'intelligenza artificiale etc.. e in più parli anche di scienza in generale? tipo astronomia, biologia etc etc. ??

Chiedo troppo?

Vorrei abbonarmi ad una bella rivista del tipo: Le Scienze oppure National Geographic.. ma la vorrei più incentrata sull'informatica.. però non solo.

Cosa mi consigliate?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 09:23   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Esiste una rivista che si chiama ioprogammo che, lungi dal titolo non si interessa solo alla programmazione (che è cmq la componente fondamentale nella robotica), ma a svariate applicazioni.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 09:46   #3
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da giannola
Esiste una rivista che si chiama ioprogammo che, lungi dal titolo non si interessa solo alla programmazione (che è cmq la componente fondamentale nella robotica), ma a svariate applicazioni.
Grazie, ma non tratta argomenti scientifici in generale come astronomia, biologia etc..
Quello che cerco non esiste?
Servirebbe abbonarsi a due riveste?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 10:43   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Grazie, ma non tratta argomenti scientifici in generale come astronomia, biologia etc..
Quello che cerco non esiste?
Servirebbe abbonarsi a due riveste?

mi sa che chiedi troppo... la migliore rivista scientifica è "le scienze" ma secondo me non esiste una rivista scientifica e informatica. o uno o l'altro...

dovresti fare due abbonamenti (occhio che le scienze costa un botto)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 10:53   #5
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Grazie, ma non tratta argomenti scientifici in generale come astronomia, biologia etc..
Quello che cerco non esiste?
Servirebbe abbonarsi a due riveste?
e beh, che scoperta!

Se vuoi una rivista che tratta di argomenti astronomici puoi scelgiere "L'Astronomia", o "Le Scienze" se desideri argomenti scientifici, stesso discorso vale per storia, archeologia, musica.
Esistono delle riviste dette "di settore" che trattano gli argomenti con dovizia, ma esclusivamente nel settore di competenza.
Se pretendi una rivista che parli un pò di tutto puoi scegliere Focus, Newton, La macchina del tempo, ecc.
Però parliamo di riviste generiche che affrontano le problematiche superficialmente, restando più legate alle teorie ed ipotesi che ai risultati concreti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 11:03   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da giannola
e beh, che scoperta!

Se vuoi una rivista che tratta di argomenti astronomici puoi scelgiere "L'Astronomia", o "Le Scienze" se desideri argomenti scientifici, stesso discorso vale per storia, archeologia, musica.
Esistono delle riviste dette "di settore" che trattano gli argomenti con dovizia, ma esclusivamente nel settore di competenza.
Se pretendi una rivista che parli un pò di tutto puoi scegliere Focus, Newton, La macchina del tempo, ecc.
Però parliamo di riviste generiche che affrontano le problematiche superficialmente, restando più legate alle teorie ed ipotesi che ai risultati concreti.

ERESIA! BANNATELO!

tutto ma non focus, piuttosto compra top girl
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 11:06   #7
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ERESIA! BANNATELO!

tutto ma non focus, piuttosto compra top girl
ma io l'ho regalato in abbonamento a natale alla mi' mamma...
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 11:09   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Su Le Scienze vorrei esprimere un parere. E' di sicuro la migliore rivista scientifica in Italia, anche perchè ce ne sono veramente 3 o 4 in tutto. Avevo l'abbonamento a Newton, ma non ho rinnovato perchè è decisamente troppo sueprficiale.
Mia mamma comprava Le Scienze negli anni 70 e 80, ed ha conservato le riviste. Ne ho lette molte, ed erano molto più specifiche e serie di oggi. Solo per fare un esempio, invece della paginetta sui quiz matematici e logici, cui rispondono oggi scolaresche delle scuole medie, c'erano ogni mese delle trattazioni su alcuni temi matematici seri, come qualche teorema, erano lunghi almeno 4 pagine, ma anche il doppio, ed alla fine proponevano qualcosa da fare in proprio, per applicare le cose descritte. Ne ho visti alcuni spettacolari, da incorniciarsi, sulla teoria dei grafi, sulle scelte nelle opzioni multiple, su alcuni numeri con proprietà singolari ecc...

Riguardo la domanda del thread, se fai ionformatica all'università o conosci qualcuno che la fa, in genere le università sono abbonate a dei bollettini o riviste specializzate, spesso in inglese, che trattano le problematiche più recenti. Io faccio Ing. Civile, e dal sito dell'Università si accede ad un area riservata dove c'è una lista di bollettini informativi e riviste anche consultabili online. Vedi se riesci a tovare qualcosa del genere, giusto per vederne qualcuna, e magari farsi un abbonamento, o continuare a consultarla online se possibile.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 11:33   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da giannola
ma io l'ho regalato in abbonamento a natale alla mi' mamma...


vabbè di certo non si può dire che sia un giornale scientifico, almeno non in questi ultimi anni...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:34   #10
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da xenom


vabbè di certo non si può dire che sia un giornale scientifico, almeno non in questi ultimi anni...
finalmente qualcuno che denigra focus! mi sento sollevato! concordate che Newton sia più serio?
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:58   #11
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da homerdb
finalmente qualcuno che denigra focus! mi sento sollevato! concordate che Newton sia più serio?
No. Fanno schifo entrambi. E lo stesso vale per Le Scienze, Mente e Cervello, National Geographic etc. Sono riviste per chi vuol fare l'intellettuale senza sbattersi

Meglio a questo punto guardarsi i documentari in tv (oramai ci sono anche i canali dedicati) per poi approfondire tramite le riviste di settore e i libri (qualcuno li legge ancora, vero?) gli argomenti che si preferiscono.
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 22:30   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Zerozen
No. Fanno schifo entrambi. E lo stesso vale per Le Scienze, Mente e Cervello, National Geographic etc. Sono riviste per chi vuol fare l'intellettuale senza sbattersi

Meglio a questo punto guardarsi i documentari in tv (oramai ci sono anche i canali dedicati) per poi approfondire tramite le riviste di settore e i libri (qualcuno li legge ancora, vero?) gli argomenti che si preferiscono.



@homerdb sono d'accordo con te.

Zerozen: le scienze come anche mente e cervello sono riviste serie che trattano argomenti seri in maniera approfondita e scientifica, non hanno nulla a che vedere con newton focus ecc.

come giornali scientifici ecco la mia classifica e penso che in molti siano d'accordo:
-le scienze
-newton
-quark

focus non lo metto nemmeno in classifica

mente e cervello è una rivista di neuropsicologia di tutto rispetto...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 22:44   #13
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da xenom



@homerdb sono d'accordo con te.

Zerozen: le scienze come anche mente e cervello sono riviste serie che trattano argomenti seri in maniera approfondita e scientifica, non hanno nulla a che vedere con newton focus ecc.

come giornali scientifici ecco la mia classifica e penso che in molti siano d'accordo:
-le scienze
-newton
-quark

focus non lo metto nemmeno in classifica

mente e cervello è una rivista di neuropsicologia di tutto rispetto...
Una rivista di medio\grande diffusione (se non lo fossero non le stamperebbero) non può essere eccessivamente tecnica. Di certo non dicono fesserie e di certo non sono paragonabili a una rivista di puro intrattenimento, ma non sono neppure il non plus ultra della letteratura scientifica. Se l'interesse è generico vanno anche bene, sennò meglio le riviste di settore e i libri di settore.
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 22:57   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Zerozen
Una rivista di medio\grande diffusione (se non lo fossero non le stamperebbero) non può essere eccessivamente tecnica. Di certo non dicono fesserie e di certo non sono paragonabili a una rivista di puro intrattenimento, ma non sono neppure il non plus ultra della letteratura scientifica. Se l'interesse è generico vanno anche bene, sennò meglio le riviste di settore e i libri di settore.
guarda che gli articoli sono molto complessi... tra l'altro se non hai nozioni nel campo trattato dall'articolo non capisci nulla di quello che c'è scritto.
ovvio che un libro che tratta un solo argomento è più completo... ma questo non vuol dire che le scienze faccia schifo.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 23:07   #15
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da xenom
guarda che gli articoli sono molto complessi... tra l'altro se non hai nozioni nel campo trattato dall'articolo non capisci nulla di quello che c'è scritto.
ovvio che un libro che tratta un solo argomento è più completo... ma questo non vuol dire che le scienze faccia schifo.
Sì è vero non fanno schifo. Termine errato
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 23:52   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
hai fatto bene a cambiare avatar perché quello che avevi prima ce l'hanno già 324234 utenti e vi confondo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 10:15   #17
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da xenom
hai fatto bene a cambiare avatar perché quello che avevi prima ce l'hanno già 324234 utenti e vi confondo
Infatti, all'inizio ero orgoglione di averlo solo io, poi ho visto che di orgoglioni come me ce n'erano in troppi
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 22:27   #18
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Su Le Scienze vorrei esprimere un parere. E' di sicuro la migliore rivista scientifica in Italia, anche perchè ce ne sono veramente 3 o 4 in tutto. Avevo l'abbonamento a Newton, ma non ho rinnovato perchè è decisamente troppo sueprficiale.
Mia mamma comprava Le Scienze negli anni 70 e 80, ed ha conservato le riviste. Ne ho lette molte, ed erano molto più specifiche e serie di oggi. Solo per fare un esempio, invece della paginetta sui quiz matematici e logici, cui rispondono oggi scolaresche delle scuole medie, c'erano ogni mese delle trattazioni su alcuni temi matematici seri, come qualche teorema, erano lunghi almeno 4 pagine, ma anche il doppio, ed alla fine proponevano qualcosa da fare in proprio, per applicare le cose descritte. Ne ho visti alcuni spettacolari, da incorniciarsi, sulla teoria dei grafi, sulle scelte nelle opzioni multiple, su alcuni numeri con proprietà singolari ecc...

Riguardo la domanda del thread, se fai ionformatica all'università o conosci qualcuno che la fa, in genere le università sono abbonate a dei bollettini o riviste specializzate, spesso in inglese, che trattano le problematiche più recenti. Io faccio Ing. Civile, e dal sito dell'Università si accede ad un area riservata dove c'è una lista di bollettini informativi e riviste anche consultabili online. Vedi se riesci a tovare qualcosa del genere, giusto per vederne qualcuna, e magari farsi un abbonamento, o continuare a consultarla online se possibile.

- CRL -
concordo, ho conosciuto "le scienze" a 14 anni e l'ho comprato con una certa regolarità fino a circa 25 anni, poi non l'ho più seguito, ora (43 ) qualche volta lo ricompro, ma lo trovo ad un livello molto inferiore rispetto ad allora.
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 22:32   #19
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
Tutte le biblioteche "serie" dispongono di un'emeroteca, in genere ben fornita, in cui cercare e leggere (gratis) le riviste che interessano
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 23:43   #20
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da xenom



@homerdb sono d'accordo con te.

Zerozen: le scienze come anche mente e cervello sono riviste serie che trattano argomenti seri in maniera approfondita e scientifica, non hanno nulla a che vedere con newton focus ecc.

come giornali scientifici ecco la mia classifica e penso che in molti siano d'accordo:
-le scienze
-newton
-quark

focus non lo metto nemmeno in classifica

mente e cervello è una rivista di neuropsicologia di tutto rispetto...
ero curioso di sapere un giudizio su queste riviste nuove come quark,la macchina del tempo..... io ovviamente mi riferivo al fatto che Newton fosse più serio non di tutte le riviste, ma di Focus che non può nemmeno ritenersi una rivista scientifica!
allora la prossima volta che passo in edicola compro anche quark e vedo un pò com'è. vedremo....!
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v