|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 56
|
Conflitto tra Bluetooth e Wireless
Ciao a tutti,
Ho un Notebook HP Pavilion dv6780el su quale ho fatto downgrade da vista ad xp. Impresa perfettamente riuscita grazie alle guide ed i consigli trovati su questo forum. C'è solo un problema: si è creato uno strano conflitto tra la scheda di rete wireless e il bluetooth. Mi sono accorto che spesso cade la connessione tra notebook e router (Hamlet) e compare l'avviso "impossibile stabilire la connessione con la rete senza fili preferita", a quel punto sono costretto a visualizzare le reti disponibili e cliccare su "connetti" per poter ristabilire la connessione, ma l'operazione dura almeno una ventina di secondi per la sola acquisizione dell'indirizzo di rete, stesso tempo richiesto utilizzando la funzione "ripristina". Chiaramente non si risolve nulla poichè il tutto si è costretti a ripeterlo ogni 5 min. Ho provato a disinstallare l'assistente di rete hp pensando fosse quello il problema, ma non c'è stato alcun miglioramento. Il problema svanisce invece disinstallando i driver dell'HP Integrated Module with Bluetooth, la connessione a quel punto diventa assolutamente stabile. Ho provato a reinstallare questi driver pensando si fossero semplicemente danneggiati, ma il problema si è ripresentato. I driver del modulo bluetooth sono stati scaricati dal sito HP nella sezione download della serie dv6500, ma sono gli stessi della dv6700 come si può leggere nelle varie guide presenti su questo sito. Magari il bluetooth non sarà fondamentale ma avevo acquistato un pratico mouse bluetooth della trust che mi dispiacerebbe abbandonare nel cassetto (30 euro). Soluzioni? Suggerimenti? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
ma i driver sono per xp o per vista?che scheda wireless monti?se intel o atheros scarica i driver dai loro siti,dopo di che per evitare di perdere tempo nel aspettare che ti ridia l ip ad ogni salto di rete,disabilita il dhcp da router e imposta i pramaetri manualmente,ip,netmask,gateway e dns. non usare l utility di rete hp,perche ti arresta il servizio zero conf di windows. per i driver BT se hai l sp3 su xp non ti servono,quindi disistallali,disinstalla la periferica BT,riavvia,al riavvio del os xp dovrebbe installare la periferica con i suoi driver.nel caso non usassi il mouse bt tieni il device spento,cosi non ti va in conflitto e consuma pure meno batteria ![]() ps che mouse è?non ha la sua chiavetta usb? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 56
|
Quote:
1- i driver sono per win xp 2- la scheda di rete è Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection 3- non ho impostato manualmente i parametri di connessione lasciando tutto in automatico, uso un solo pc quindi non credevo fosse utile 4- non utilizzo l'utility di rete HP ma lascio fare tutto a Zero Configuration 5- ho win xp con sp3 ma non installa i driver del bluetooth in automatico, se guardo in Gestione Periferiche vede il modulo tra le "altre periferiche" con il punto interrogativo giallo 6- Sul notebook c'è un unico pulsante che attiva o disattiva contemporaneamente wireless e bluetooth, quindi dovrei ogni volta disabilitare la perferica bluetooth da "gestione periferiche" 7- il mouse è il Bluetooth Optical Mini Mouse MI-5700Rp della Trust, fatto per esser collegato tramite il modulo bluetooth integrato, infatti non contiene apposta la chiavetta (ne esiste una versione che la comprende ma serve per i pc che non hanno modulo bt integrato) Che mi consigli di fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 56
|
Nessuno che abbia qualche idea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 56
|
Ragazzi mi sento abbandonato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.