Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2007, 11:46   #1
savi_sg1
Senior Member
 
L'Avatar di savi_sg1
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bari
Messaggi: 346
[Official Thread] Philips DVDR-3480

Philips DVDR-3480



Scheda tecnica:

Immagine/Display
Convertitore analogico/digitale 10 bit, 27 MHz
Miglioramento dell'immagine scansione progressiva
convertitore digitale/analogico 10 bit, 54 MHz

Audio
Convertitore analogico/digitale 24 bit, 96 kHz
convertitore digitale/analogico 29 bit, 192 kHz

Riproduzione video
Formati di compressione DivX 3,11 , DivX 4,x , DivX 5,x , DivX 6,0 , DivX Ultra , MPEG1 , MPEG2
Supporti di riproduzione CD-R/CD-RW , DVD+R DL , DVD+R/+RW , DVD-R/-RW , Video CD/SVCD , USB flash drive

Registrazione video
Compressione audio dolby digital
Registrazione migliorata Auto Chapter Marking , Manual Chapter Marking , Indice immagini selezionabili
Supporti registrazione DVD+R/+RW , DVD-R/-RW , DVD+R DL , DVD-R DL
Modalità registrazione Extended Play (EP) , High Quality (HQ) , Long Play (LP) , Standard Play (SP) , Standard Play Plus (SPP) , Super Long Play (SLP)
Sistema di registrazione NTSC , PAL

Riproduzione fermo immagine
Formato di compressione immagini JPEG
Miglioramento dell'immagine Rotazione, Slideshow with music playback, Zoom
Supporti di riproduzione CD-R/RW, DVD+R DL, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, USB flash drive

Sintonizzazione/Ricezione/Trasmissione
sistema TV PAL B/G, PAL D/K, SECAM B/G, SECAM D/K, SECAM L/L', PAL I

Connettività
Collegamenti frontali / laterali Ingresso audio L/R, Ingresso CVBS, i.LINK DV in (IEEE1394, 4-pin), USB 1.1
Collegamenti posteriori Uscita audio analogica sinistra/destra, Component Video output, Composite video (CVBS) output, Digital coaxial out, RF antenna in / TV out, SCART1 (CVBS, RGB out), SCART2 (CVBS, RGB in), Uscita S-video, Ingresso audio analogico L/R, Ingresso Composite Video (CVBS)

Convenienza
Miglioramenti programmazione/timer Daily/Weekly Repeat Program, Manual Timer, One Touch Recording, VPS/PDC recording control
Eventi programmabili 7

Alimentazione
Consumo energetico in stand-by < 3 W
Alimentazione 220-240 V, 50 Hz
Consumo 27 W (tipico) W

Accessori
Accessori inclusi 2 x AAA Batteries, Guida di avvio rapido, Telecomando, Manuale dell'utente, cavo antenna RF, Foglio di garanzia

Dimensioni
Dimensione prodotto (LxPxA) 360 x 322 x 45
Dimensioni imballo (L x A x P) 498 x 124 x 413
Peso prodotto 3 Kg
Peso incluso imballaggio 4 Kg


Recensione

Ciao a tutti, spero con questo topic di illustrare al meglio i pregi e anche i difetti di questo dvd-recorder.
Nel momento in cui scrivo (12/2007) lo potete trovare in vendita a circa 150€, prezzo un pochino + alto della media dei lettori di questa fascia senza hard disk (circa 100-110€) ma cmq secondo me giusto visto le features offerte e le buone prestazioni offerte.
Veniamo ora alla recensione vera e propria:

Confezione e bundle:
Abbastanza semplice e con il minimo essenziale. Contiene
-dvd-recorder
-manuali multilingua
-telecomando + 2 batterie stilo
-cavo di collegamento antenna con la tv
Manca il cavo scart ma questa è una pecca di quasi tutti i lettori/dvd-recorder. Perdono la faccia per pochi euro, non li capisco sti produttori.
Io consiglio cmq di acquistare un cavo scart di qualità, magari con i contatti dorati. Se dovrete registrare da satellite o dtt è importante che il segnale arrivi con la migliore qualità.

Estetica:
Anche l'occhio vuole la sua parte anche se alla fine deve fare solo il suo sporco lavoro.Cmq per quello che questa impressione vale posso dire che l'aspetto è abbastanza curato, in linea con gli ultimi lettori Philips. Comodo lo sportellino che nascone gli ingressi aggiunti (USB, DV, Video Composito e Audio).

Riproduzione:
Tempo fa cercavo un buon lettore e la mia scelta cadde sul Pioneer DV-300S.
Niente da dire, legge tutto e bene. Mangia XVid e Divx tranquillamente. Ovvio che può capitare sempre qualche file che può dare problemi ma sappiamo che non esiste il lettore perfetto.
Oggi a dire il vero quell'acquisto forse non l'avrei fatto. Vi dico subito il perchè.
Pensavo che in quanto dvd-recorder la funzione di lettura divx/xvid fosse + sottotono rispetto a quella di registrazione.
Ebbene questo lettore mi ha sorpreso. Legge tranquillamente divx e xvid senza esitazione. L'ho testato per bene sotto questo punto di vista dandogli parecchi file con parametri di compressione diversi e fino ad ora tutto sembra andar bene.

Registrazione
Nel momento in cui vi scrivo (cmq aggiornerò subito il post dopo eventuali nuove prove) ho provato a registrare su dvd -R e -RW Verbatim e tutto è filato liscio come l'olio.
Le registrazioni fatte finora sono state lette tranquillamente (una volta finalizzato il disco nel caso del -R, per il -RW non c'è bisogno di finalizzare) dai miei due lettori di casa, il Pioneer DV300S e un vetusto Nortek "da battaglia".
Anche i lettori dei miei 3 pc hanno letto questi dvd tranquillamente.
Da come ho capito io questo recorder non permette di scegliere se inizializzare come dvd-video o dvd-vr. Devo ancora capire a sto punto come inizializza il dvd. Vi farò sapere.
Cmq io ho tranquillamente copiato il contenuto dei dvd registrati sul pc, tagliato eventuali pubblicità e parti indesiderate con VideoReDo e masterizzato con Nero Vision come un classico e compatibilissimo DVD-Video (per stare tranquilli).Cmq per tagliare la pubblicità si può anche utilizzare Nero Vision anzichè VideoReDo. Io uso questo perchè mi piace ed è abbastanza semplice. Poi ognuno fa come vuole.
Il 3480 permette di registrare secondo questi profili:
High Quality (HQ)
Standard Play (SP)
Standard Play Plus (SPP)
Long Play (LP)
Extended Play (EP)
Super Long Play (SLP)
Io registrato finora sempre in SP (che è il profilo di default) e come qualità mi va bene. Ok che hai al massimo 2 ore di registrazione, questo è vero, ma usando un riscrivibile tutto è facile, registra, passa nel pc e pulisci, masterizza. Poi cancelli l'RW e puoi fare altre registrazioni.
Ecco i tempi di registrazione con un disco da 4,7 Gb
-HQ :1 ora di registrazione
-SP :2 ore
-SPP :2,5 ore
-LP :3 ore
-EP :4 ore
-SLP :6 ore
Ovvio che con EP e SLP la qualità vas molto a farsi benedire.
Con un disco Dual-Layer abbiamo invece:
-HQ :1,55 ora di registrazione
-SP :3,40 ore
-SPP :4,35 ore
-LP :5,30 ore
-EP :7,20 ore
-SLP :11,5 ore
Per il momento non ho ancora provato i dischi +R,+RW e DL ma dato che in giro si trova molto facilmente il formato -R/-RW e i dischi DL possono dare qualche problema di compatibilità con il lettori pc più datati e alcuni lettori da salotto penso di usare essnzialmente il -RW. Se non sbaglio Philips fu a suo tempo tra i promotori del formato + e quindi penso che la compatibilità sia più che buona.Cmq penso a breve di provare un DL e vi farò sapere il risultato.

Ingressi/Uscite
So benissimo che leggere un divx da USB può dare fastidi vari come scatti di immagine e rallentamenti vari. Io ho provato a collegare una chiavetta da 2Gb USB 2.0 Kingston, riconosciuta tranquillamente e ho lanciato un divx da 40min@350Mb che vi era dentro.
Salvo un impercettibile rallentamento di immagine nei primi 2-3 secondi, dovuti secondo me al caricamento, la riproduzione è andata liscia fino alla fine.
Premetto che presto proverò file + grossi, ad esempio da 700Mb per vedere come va, ma i presupposti sembrano positivi.
L'attacco USB è un comodità per vedere qualcosa senza dover perder tempo a masterizzare.
L'attacco DV non l'ho ancora provato e penso di non provarlo mai dato che ho una telecamera che registra già su dvd.
Per l'attacco Video-Composito e Audio vale il discorso per il DV.
Al massimo se ci devo attaccare il registratore VHS per passare qualche videocassetta uso l'ingresso posteriore scart o al max l'ingresso posteriore S-Video se il primo dà qualche problema.

Conclusione:
Complessivamente dalle prove condotte finora sono mooolto soddisfatto di questo dvd-recorder. Non avrà l'hard disk (unico vero grande rimpianto), l'uscita HD (non ho un televisore HD e non prevedo di acquistarne per il momento, se ce l'avete allora è normale che vi orienterete su dvd-recorder con uscita HD) ma fa egregiamente il suo lavoro.
Sono sicuro che qualche difetto ce l'ha e se lo trovo vi faccio sapere. Per quello che serve a me basta e avanza.
Questa recensione sarà presto aggiornata con foto, link utili e altro.
Ah dimenticavo.. E' uscito da poco un nuovo firmware philips, non so se lo proverò e cosa corregge o aggiunge di nuovo, se lo provo vi dirò qualcosa.
Vi posto il link:
http://www.p4c.philips.com/files/d/d...31_fus_eng.zip

A presto allora...

Saverio
__________________
Mobo: Asus M4A785TD-V EVO - CPU: Phenom II X4 955BE C3 cooled by AC Freezer 7 Pro rev.2 - Ram: 4x2GB Kingston Hyperx 1333Mhz CL7 H.Disk: WD Caviar Black 640GB - Case: CM Elite 330 cooled by 2x Noctua NF-S12, Noctua NF-R8 - Ali: Corsair VX450 -
Rheobus: Scythe "KAZE MASTER ACE" - Networking: Netgear DGN2200

Ultima modifica di savi_sg1 : 22-12-2007 alle 11:53.
savi_sg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 09:09   #2
fabius00
 
Messaggi: n/a
scoperto la modalità vr o v?

sono intenzionato a comprarlo.

l'uscita digitale è solo coassiale?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 19:25   #3
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
L'ho preso da un paio di giorni a 110eu, per collegarci un decoder digitale terrestre e sfruttare le uscite component verso il proiettore... Se prendevo un convertitore rgb-component mi costava praticamente quanto questo Philips! La qualita' finalmente e' perfetta e le registrazioni sono ottime, anche in qualita' SP. Ho utilizzato DVD+R e un DVD-RW. Ho provato anche i divx su chiavetta usb e vanno molto bene, senza esitazioni. Certo mi sarebbe piaciuto collegarci anche un hd esterno usb ma sembra non sia supportato.... Eppure devo provare a fare una piccola partizione FAT32 o FAT16 e vedere se la legge...
Ho provato a collegarci anche la videocamera, tramite l'ingresso DV e ho riversato su dvd : tutto ok. Certo di solito uso il pc, ma in caso di emergenza e senza sbatterci tanto va piu che bene!
ps. fabius00 ha solo l'uscita coassiale
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:30   #4
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
L'ho preso da un paio di giorni a 110eu, per collegarci un decoder digitale terrestre e sfruttare le uscite component verso il proiettore... Se prendevo un convertitore rgb-component mi costava praticamente quanto questo Philips! La qualita' finalmente e' perfetta e le registrazioni sono ottime, anche in qualita' SP. Ho utilizzato DVD+R e un DVD-RW. Ho provato anche i divx su chiavetta usb e vanno molto bene, senza esitazioni. Certo mi sarebbe piaciuto collegarci anche un hd esterno usb ma sembra non sia supportato.... Eppure devo provare a fare una piccola partizione FAT32 o FAT16 e vedere se la legge...
Ho provato a collegarci anche la videocamera, tramite l'ingresso DV e ho riversato su dvd : tutto ok. Certo di solito uso il pc, ma in caso di emergenza e senza sbatterci tanto va piu che bene!
ps. fabius00 ha solo l'uscita coassiale
SI L'HO COMPRATO


mi spieghi meglio la parte in neretto?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 17:31   #5
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da fabius00 Guarda i messaggi
SI L'HO COMPRATO


mi spieghi meglio la parte in neretto?
Ho un video proiettore con ingressi component e il decoder digitale terrestre con la classica scart rgb. E' necessario quindi un convertitore. Questo dvd recorder (ma anche molti altri ovviamente) , avendo una scart in input e le uscite component, gia' converte da se i segnali permettendomi di vedere benissimo la tv (che prima vedevo con il semplice e schifoso cavetto composito, quello giallo per intenderci...)
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 11:01   #6
luigi147alfa
Junior Member
 
L'Avatar di luigi147alfa
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
dvdr3480

ragazzi lo vorei comprare questo dvdr 3480 ma se collego un hd esterno alla usb mi registra e mi fa vedere Grazie 1k
luigi147alfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 11:03   #7
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da luigi147alfa Guarda i messaggi
ragazzi lo vorei comprare questo dvdr 3480 ma se collego un hd esterno alla usb mi registra e mi fa vedere Grazie 1k
vedere se è fat32 si se registra nn lo so
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:36   #8
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da luigi147alfa Guarda i messaggi
ragazzi lo vorei comprare questo dvdr 3480 ma se collego un hd esterno alla usb mi registra e mi fa vedere Grazie 1k
purtroppo no, solo chiavette usb, almeno da manuale...
A dire la verita' devo provare a creare una piccola partizione fat32 e/o fat16 su un hd esterno e provare... Comunque solo per leggere e non per registrare direttamente, quello non e' proprio possibile.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:39   #9
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
purtroppo no, solo chiavette usb, almeno da manuale...
A dire la verita' devo provare a creare una piccola partizione fat32 e/o fat16 su un hd esterno e provare... Comunque solo per leggere e non per registrare direttamente, quello non e' proprio possibile.
HO FATTO IO LA PARTIAIONE
stasera provo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 15:04   #10
Merlinx1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania
Messaggi: 371
Ciao sarei interessato ankio a questo dvd recorder. Alla fine si è scoperto se è possibile collegare un hd esterno e registrare??
Merlinx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 12:05   #11
alex94
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 23
Salve a tutti.
Ho questo DVD Recorder,volevo sapere dopo aver registrato su DVD,come posso passare su PC i video?Quando metto il DVD-R nel PC me lo dà come vuoto...Help me please
alex94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v