Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2006, 16:18   #1
nausicaa_
Member
 
L'Avatar di nausicaa_
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
[HELP] rete locale..

chiedo scusa ..avrei bisogno d'aiuto..
nn sn molto esperta in queste cose e.. ho letto praticamente tutto in rete oltre a tutta la guida su questo forum ma ho ancora qualche problemone da risolvere.. mi aiutereste?

dunque, io ho:
- un pc fisso collegato tramite cavo ad un router netgear dg834gtit,
windows xp home, nessun firewall (nemmeno quello di windows che ho disattivato) e avast come antivirus.

- notebook toshiba satellite A100-682 (da una decina di giorni!) che ha windows xp home ed. e norton come antivirus & firewall collegato ad internet tramite wireless con lo stesso router del fisso.

giorni fà, prima di scoprire questa guida avevo fatto la procedura guidata di xp ed ero riuscita a condividere cartelle da entrambi i pc.

ora nn ci riesco più.
mi spiego:
- dal fisso (collegato tramite cavo al router), andando sui pc del gruppo di lavoro, vedo il portatile
- dal portatile invece nn vedo il fisso e anzi,
su nessuno dei due andando all'interno del gruppo di lavoro compare l'icona del fisso.
praticamente l'unico pc di questa lan che rimane sempre visibile è il portatile, il fisso nn c'è..

potete aiutarmi?

devo mettere lo stesso nome utente ad entrambi? e pure la password??
io nn credo sia questo il problema se precedentemente condividevo cartelle anche senza queste procedure e se ci sn utenti che riescono a condividere anche senza stesso nome utente.
in ogni caso ho provato a mettere la password ad entrambi e.. nn è servito.

mi aiutate? vi confesso che la rete tra i due pc mi servirebbe per un lavoro importante che mi hanno assegnato e.. se nn mi aiutate voi nn so come fare..
grazie fin d'ora..

Ultima modifica di nausicaa_ : 28-08-2006 alle 17:28.
nausicaa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 17:36   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

si, se hai Win XP HOME SP2 sui PC è necessario che entrambi i computer abbiano lo stesso identico nome utente protetto da una password. Non è necessario che la password sia uguale su tutti e due i PC ma il nome utente deve essere uguale. Win XP home edition non permette di attribuire permessi ad altri utenti se non a quello attualmente loggato.

Fai una prova: da "account utente" crea un nuovo utente uguale su entrambe le macchine e proteggilo con una password. Metti in condivisione una o più cartelle (possibilmente non l'intero disco C e/o le cartelle di sistema) quindi riavvia i computer. Loggati con il nuovo utente, inserisci la pw e prova...

P.S.

se ti funziona, poi ti dico (nel caso non lo sapessi) come si fa ad evitare la richiesta password ad ogni avvio.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 28-08-2006 alle 17:39.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 09:57   #3
nausicaa_
Member
 
L'Avatar di nausicaa_
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

si, se hai Win XP HOME SP2 sui PC è necessario che entrambi i computer abbiano lo stesso identico nome utente protetto da una password. Non è necessario che la password sia uguale su tutti e due i PC ma il nome utente deve essere uguale. Win XP home edition non permette di attribuire permessi ad altri utenti se non a quello attualmente loggato.

Fai una prova: da "account utente" crea un nuovo utente uguale su entrambe le macchine e proteggilo con una password. Metti in condivisione una o più cartelle (possibilmente non l'intero disco C e/o le cartelle di sistema) quindi riavvia i computer. Loggati con il nuovo utente, inserisci la pw e prova...

P.S.

se ti funziona, poi ti dico (nel caso non lo sapessi) come si fa ad evitare la richiesta password ad ogni avvio.

Ti ringrazio per l'aiuto..!
prova fatta e.. stesso risultato:
il portatile è sempre accessibile e da lì si può condividere tutto, il fisso invece nn compare mai.

ho provato sia rinominando l'utente amministartore sia creando un utente nuovo con lo stesso nome di quello sul portatile.

1) mettendo che io abbia sbgaliato qualcosa, in ogni caso, sarebbe sufficiente rinominare l'amministratore già esistente? o dovrei per forza crearne uno nuovo?

2) perchè in precedenza ero riuscita, semplicemente con la procedura guidata di xp a far funzionare tutto e riuscivo a condividere tranquillam. da entrambi i pc pur avendo nomi utente diversi e nessuna password?
puro caso? circostanza irripetibile?
e il fatto che ..metà della rete funzioni, ossia che il portatile sul fisso si veda e tutt'ora condivida normalmente, nonostante i nomi utenti diversi.. nn vuol dir nulla?
ti faccio queste domande perchè ho amici con xp home che hanno reti senza nomi utente uguali.
io nn ne capisco perciò, lungi da me criticare o giudicare, sto solo cercando di raccapezzarmi un pò, scusami se ti sn sembrata invadente.. la mia è solo ignoranza e..conseguente curiosità..!
nausicaa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 11:21   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

le reti di windows, per funzionare correttamente necessitano di essere impostate secondo regole ben precise. Questo non significa che, magari fortunosamente, possano in qualche modo essere attive anche se le impostazioni non sono quelle canoniche.
Il guaio è che il loro comportamento varia, anche di molto, secondo la versione del Sistema Operativo e il Service Pack installato. Molte persone tentano di aggirare il problema attivando l'utente "Guest" e lavorando tramite quello... a qualcuno funziona ma non è la strada corretta.

Windows XP Home Edition non è adatto per la gestione delle reti per il fatto che manca un qualsiasi metodo di controllo delle Policies. Mi riferisco al comando "secpol.msc" che si occupa dei permessi agli utenti, diritti ecc.
Secpol.msc è presente nell'edizione professional ma non nella home.

Con questo non voglio dire che non è possibile realizzare una rete con macchine XP Home Edition, tuttaltro!
Io ne ho realizzate a decine e funzionano perfettamente.
Come ti dicevo, con Home Edition la regola è:

- tutte le macchine con lo stesso nome utente protetto da password. Non importa se cambi il nome utente (tramite gestione utenti) ad un nome già esistente o se ne aggiungi uno nuovo.

- Il gruppo di lavoro deve essere uguale su tutti i PC della rete (home, workgroup o qualsiasi altro nome che preferisci, non ha importanza, ma deve essere uguale su tutti i computer)

- dev'esserci almeno una cartella condivisa, possibilmente non l'intero disco di sistema e, a questa cartella va attribuito l'unico permesso che XP Home è in grado di gestire, cioè se la cartella dev'essere condivisa in sola lettura o anche in scrittura

Facendo questi passaggi la rete deve funzionare... se non va, ci sono altri guai: qualche programma (antivirus, firewall, programma di "alleggerimento" o di twaacking, o "vaccapire" quale) che ne blocca il funzionamento, oppure qualche servizio di Win (services.msc) che è stato disattivato, oppure il file HOSTS modificato da qualche programma o virus....

D'altronde è abbastanza chiara una cosa: se (come mi sembra di capire) non solo uno dei pc non si vede in rete ma quel pc non vede neppure se stesso è su quella macchina che va cercato il problema

Volendo, si potrebbe riavviare il computer con home edition in modalità provvisoria con rete e, in questo caso, appaiono una serie di strumenti di gestione delle policies molto utili per la diagnostica, che in modalità normale non sono visibili... ma qui il discorso si allunga un po' e non può essere trattato in poche righe
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 11:33   #5
nausicaa_
Member
 
L'Avatar di nausicaa_
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

le reti di windows, per funzionare correttamente necessitano di essere impostate secondo regole ben precise. Questo non significa che, magari fortunosamente, possano in qualche modo essere attive anche se le impostazioni non sono quelle canoniche.
Il guaio è che il loro comportamento varia, anche di molto, secondo la versione del Sistema Operativo e il Service Pack installato. Molte persone tentano di aggirare il problema attivando l'utente "Guest" e lavorando tramite quello... a qualcuno funziona ma non è la strada corretta.

Windows XP Home Edition non è adatto per la gestione delle reti per il fatto che manca un qualsiasi metodo di controllo delle Policies. Mi riferisco al comando "secpol.msc" che si occupa dei permessi agli utenti, diritti ecc.
Secpol.msc è presente nell'edizione professional ma non nella home.

Con questo non voglio dire che non è possibile realizzare una rete con macchine XP Home Edition, tuttaltro!
Io ne ho realizzate a decine e funzionano perfettamente.
Come ti dicevo, con Home Edition la regola è:

- tutte le macchine con lo stesso nome utente protetto da password. Non importa se cambi il nome utente (tramite gestione utenti) ad un nome già esistente o se ne aggiungi uno nuovo.

- Il gruppo di lavoro deve essere uguale su tutti i PC della rete (home, workgroup o qualsiasi altro nome che preferisci, non ha importanza, ma deve essere uguale su tutti i computer)

- dev'esserci almeno una cartella condivisa, possibilmente non l'intero disco di sistema e, a questa cartella va attribuito l'unico permesso che XP Home è in grado di gestire, cioè se la cartella dev'essere condivisa in sola lettura o anche in scrittura

Facendo questi passaggi la rete deve funzionare... se non va, ci sono altri guai: qualche programma (antivirus, firewall, programma di "alleggerimento" o di twaacking, o "vaccapire" quale) che ne blocca il funzionamento, oppure qualche servizio di Win (services.msc) che è stato disattivato, oppure il file HOSTS modificato da qualche programma o virus....

D'altronde è abbastanza chiara una cosa: se (come mi sembra di capire) non solo uno dei pc non si vede in rete ma quel pc non vede neppure se stesso è su quella macchina che va cercato il problema

Volendo, si potrebbe riavviare il computer con home edition in modalità provvisoria con rete e, in questo caso, appaiono una serie di strumenti di gestione delle policies molto utili per la diagnostica, che in modalità normale non sono visibili... ma qui il discorso si allunga un po' e non può essere trattato in poche righe
sei stato gentilissimo e disponibilissimo, oltre ad essere davvero mooolto preparato! in una parola sola: grazie..!

oggi o domani, appena ho un pò di tempo (cosa che ora purtroppo, per lavoro, nn ho) riprovo tutto cn calma.
se mi dici che basta rinominare l'amministratore col quale sn loggata anche ora.. io preferirei fare così, nn mi va di dover reimpostare tutto da zero su un altro utente.. =°

Quote:
se (come mi sembra di capire) non solo uno dei pc non si vede in rete ma quel pc non vede neppure se stesso è su quella macchina che va cercato il problema
esatto, sn felice d'essere riuscita a farmi capire..!
oggi ricontrollero anche i servizi attivi di windows, farò una scansione con l'antivirus e proverò anche a disabilitarlo.

Quote:
Volendo, si potrebbe riavviare il computer con home edition in modalità provvisoria con rete e, in questo caso, appaiono una serie di strumenti di gestione delle policies molto utili per la diagnostica, che in modalità normale non sono visibili... ma qui il discorso si allunga un po' e non può essere trattato in poche righe
ti ringrazio, ma prima d'arrivare qui..farò qualche altra prova.
a proposito: sai dirmi quali sn servizi essenziali per il funzionamento di una rete locale?
se chiedo troppo nn fa nulla, cercherò qualche guida o link buono in rete.

in ogni caso grazie mille di tutto, davvero..!
nausicaa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 21:03   #6
nausicaa_
Member
 
L'Avatar di nausicaa_
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
qualche novità:

lasciando tutto intatto, senza fare nemmeno una modifica nè a windows nè a sw terzi

se provo a fare "ping 192.ecc.ecc." i due pc si pingano a vicenda tranquillamente!

e se da start > esegui scrivo " \\nome pc " .. riesco, dal portatile a vedere le cartelle condivise dal fisso!

vale a dire che la rete c'è e funziona.
solo che.. nel workgroup mi dà soltanto l'icona del portatile.
quella del fisso nn c'è mai.
e se voglio navigare tra le cartelle condivise del fisso devo andare a cercarmelo da "esegui".

qndi ora il problema nn è più ..perchè uno dei due pc nn si vede
ma è ..perchè pur vedendosi normalmente i due pc, il fisso devo andare a cercarmelo e nn compare MAI nel workgroup?!


grazie per l'aiuto..!
nausicaa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v