Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2006, 15:52   #1
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Accademia Belle ARTI...ma so pazzi?

Ragazzi, stamattina sono andato all'accademia di belle arti della mia città, per avere info in merito all'iscrizione e delucidazioni varie, per un corso triennale in grafica (anche al PC)

Ma c'è una cosa che non mi torna: Non avendo io il diploma d'istituto d'Arte...dovrei sostenere un esame d'ammissione.

Mi faccio stampare il programma delle materie da studiare e rimango

Vabbè a parte alle ovvie Storia dell'Arte e disegno, mi si chiede di studiare praticamente quasi tutta la Lett. Italiana (15 canti del paradiso ad esempio con commenti e spiegazione.....) , geografia ASTRONOMICA e qualche altra materia .

E' normale chiedermi tutte ste cose..quando per entrare in numerose facoltà univ.....non c'è bisogno neppure di un quiz???

.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 21:03   #2
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Ragazzi, stamattina sono andato all'accademia di belle arti della mia città, per avere info in merito all'iscrizione e delucidazioni varie, per un corso triennale in grafica (anche al PC)

Ma c'è una cosa che non mi torna: Non avendo io il diploma d'istituto d'Arte...dovrei sostenere un esame d'ammissione.

Mi faccio stampare il programma delle materie da studiare e rimango

Vabbè a parte alle ovvie Storia dell'Arte e disegno, mi si chiede di studiare praticamente quasi tutta la Lett. Italiana (15 canti del paradiso ad esempio con commenti e spiegazione.....) , geografia ASTRONOMICA e qualche altra materia .

E' normale chiedermi tutte ste cose..quando per entrare in numerose facoltà univ.....non c'è bisogno neppure di un quiz???

.

Vuoi il mio diploma?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 21:47   #3
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Beh nelle facoltà a numero chiuso c'è quasi sempre un test d'ingresso di cultura generale... no?
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 08:00   #4
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
si ma non ove ti si chiede praticamente tutto il programma di Letteretura italiana, che si segue e svolge durante l'ultimo anno delle Superiori , senza contare la geografia astronomica
Capisco che mi si chieda Storia dell'Arte e Disegno...ma a tutto c'è un limite del buon senso no?

Per morpheus...perchè a te non serve?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:58   #5
Asfaloth
Member
 
L'Avatar di Asfaloth
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
si ma non ove ti si chiede praticamente tutto il programma di Letteretura italiana, che si segue e svolge durante l'ultimo anno delle Superiori , senza contare la geografia astronomica
Capisco che mi si chieda Storia dell'Arte e Disegno...ma a tutto c'è un limite del buon senso no?
Guarda che devi entrare all'Accademia, non alle elementari.

Io all'università avevo un esame di letteratura italiana e il programma andava dal'200 ai giorni nostri, tutti gli autori, più tutto l'inferno (che sono 34 canti) più tre romanzi a scelta tra una decina, più la parte di monografico.

Se non lo studi per il test d'ingresso prima o poi lo devi fare comunque... E per quanto riguarda la geografia astronomica sarà anche inutile, ma te lo chiedono per fare selezione e vedere se sai studiare.

Non capisco la gente che si lamenta... Io per ogni esame preparo dai 3 agli 8 libri... ma sono all'università, quello c'è da fare! Sono finiti i tempi delle 20 pagine per ilcompito in classe...
__________________
29/11/13 ordinato iMac 21,5", i7, 16Gb, 256Gb SSD
Asfaloth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 11:19   #6
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Asfaloth
Guarda che devi entrare all'Accademia, non alle elementari.

Io all'università avevo un esame di letteratura italiana e il programma andava dal'200 ai giorni nostri, tutti gli autori, più tutto l'inferno (che sono 34 canti) più tre romanzi a scelta tra una decina, più la parte di monografico.

Se non lo studi per il test d'ingresso prima o poi lo devi fare comunque... E per quanto riguarda la geografia astronomica sarà anche inutile, ma te lo chiedono per fare selezione e vedere se sai studiare.

Non capisco la gente che si lamenta... Io per ogni esame preparo dai 3 agli 8 libri... ma sono all'università, quello c'è da fare! Sono finiti i tempi delle 20 pagine per ilcompito in classe...
si ma appunto guarda che i piani di studio (con letteratura poi) non ci azzeccano na cippa, senza offese per chi è all'Accademia...ma non è paragonabile ad una vera e propria Facoltà Universitaria....

Anzi a Letteratura (ho fatto due anni e mezzo.....) c'era gente che usciva dal commerciale immaginati tu.

Geografia astronomica è bella, l'ho fatta ultimo anno delle superiori...(7 anni fa...ihihihihi)...ma onestamente guardando il piano di studi del corso grafica proggettuale che vorrei seguire....non ne vedo il nesso logico...

Letteratura e Storia dell'Arte vanno di pari passo...ma non mi spiego perchè chi esce dallo scentifico o dal classico o dal vecchio magistrale...ove mi sembra che la letteratura italiana era (parlo al passato perchè da quel che vedo oggi la scuola è ridotta ad un colabrodo....) più approfondita rispetto all'Istituto d'Arte (ci andava una mia carissima amica....) venga classificato come un ignorante.....cioè mi stanno dicendo che un diploma in questo caso non basta na cippa...
Ti sembra normale?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 11:21   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Asfaloth
Guarda che devi entrare all'Accademia, non alle elementari.

Io all'università avevo un esame di letteratura italiana e il programma andava dal'200 ai giorni nostri, tutti gli autori, più tutto l'inferno (che sono 34 canti) più tre romanzi a scelta tra una decina, più la parte di monografico.

Se non lo studi per il test d'ingresso prima o poi lo devi fare comunque... E per quanto riguarda la geografia astronomica sarà anche inutile, ma te lo chiedono per fare selezione e vedere se sai studiare.

Non capisco la gente che si lamenta... Io per ogni esame preparo dai 3 agli 8 libri... ma sono all'università, quello c'è da fare! Sono finiti i tempi delle 20 pagine per ilcompito in classe...
Lui si vuole iscrivere ad un corso di grafica non di italiano
E poi l'abbiamo giá studiata 'sta Divina Commedia! ( Commedia ??? )

Poi ci lamentiamo che stiamo indietro
Madagascar, Toy Story, Gli Incredibili ... ma quando le faremo noi cose del genere ???
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 15:16   #8
Asfaloth
Member
 
L'Avatar di Asfaloth
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
Lui si vuole iscrivere ad un corso di grafica non di italiano
E poi l'abbiamo giá studiata 'sta Divina Commedia! ( Commedia ??? )

Poi ci lamentiamo che stiamo indietro
Madagascar, Toy Story, Gli Incredibili ... ma quando le faremo noi cose del genere ???
Con tutto il rispetto per Madagascar, che mi è piaciuto, non vedo perchè se uno vuol fare cose del genere debba comunque snobbare il resto...

E la Divina è la Divina... Lo so che annoia, che non gliene frega nulla a nessuno eccetera... Ma credo che comunque non faccia male studiarla un po', che poi il livello di studio che si esige all'università è comunque superficiale.

Ma ci vuole tanto ad apprezzare lo studio e la cultura?
__________________
29/11/13 ordinato iMac 21,5", i7, 16Gb, 256Gb SSD
Asfaloth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 15:26   #9
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Ma non è questione di studio e di cultura (punto sul quale non posso che essere d'accordo) ma è una questione di... scopi. Uno si iscrive all'Accademia se vuole imparare a fare determinate cose, non se vuole farsi una cultura generale. La cultura generale dovresti essertela fatta alla scuola dell'obbligo, tutto il resto è una scelta. Se vuoi lavorare alla Pixar dove vai a studiare? E soprattutto: a che ti serve Dante? Io abiolirei l'equiparazione a corso di laurea e le materie che non c'entrano una fava.
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 15:33   #10
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Asfaloth
Con tutto il rispetto per Madagascar, che mi è piaciuto, non vedo perchè se uno vuol fare cose del genere debba comunque snobbare il resto...

E la Divina è la Divina... Lo so che annoia, che non gliene frega nulla a nessuno eccetera... Ma credo che comunque non faccia male studiarla un po', che poi il livello di studio che si esige all'università è comunque superficiale.

Ma ci vuole tanto ad apprezzare lo studio e la cultura?
Ma quante volte la dobbiamo studiare sta maledett... ops divina tragedia ?
Non basta una volta ? La si studia dai 14 ai 18 anni mi sembra possa bastare
Per me specializzarsi significa focalizzare l'interesse e la concentrazione su un
argomento che si é scelto e basta, il tutto, ovviamente, dopo aver creato delle
solide basi durante il periodo adolescenziale.
Non dico di copiare il modello USA, non ne saremmo capaci, ma almeno cercare
di specializzarci un pelo di piú non guasterebbe
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 16:23   #11
Asfaloth
Member
 
L'Avatar di Asfaloth
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
La si studia dai 14 ai 18 anni mi sembra possa bastare
Vorrei sapere cosa ti ricordi e cosa ne hai capito... A parte che c'è un tale che si fa un viaggetto nell'aldilà
__________________
29/11/13 ordinato iMac 21,5", i7, 16Gb, 256Gb SSD
Asfaloth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 07:10   #12
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Asfaloth
Vorrei sapere cosa ti ricordi e cosa ne hai capito... A parte che c'è un tale che si fa un viaggetto nell'aldilà
cosa vuoi che mi ricordi ... che c'è un tale che si fa un viaggetto nell'aldilà. Perché parla di altro ?
Stai a vedere che é li il problema ... ho fatto un ritratto di mia "moglie" col carboncino e ...
é venuto bene ma ha un qualcosa che non mi convince, si puó migliorare.
Quindi corro a ristudiare la Divina Commedia
a dopo e .. grazie Asfaloth
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:54   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
io mi ricordo un passo profondo, vigoroso, un'immagine potente

"e del cul fece trombetta"

ringrazio Dante perchè senza sarei un uomo incompleto
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:57   #14
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
io mi ricordo un passo profondo, vigoroso, un'immagine potente

"e del cul fece trombetta"

ringrazio Dante perchè senza sarei un uomo incompleto
'azz! é vero
mi ricordo le risate in classe
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v