|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 53
|
Risoluzione LCD TV vs risoluzione PC
Ciao,
ho attaccato un vecchio P3 450 ad un Aquos 32 LCD. Problema: LCD accetta risoluzioni fino a 1376x768, il pc usa un driver generico e nella proprietà del desktop non mi fa selezionare una risoluzione adeguata (cioè al max il 1024x768) il che comporta (utilizzando la modalità pixel to pixel) la presenza di 2 bande nere ai lati. Sharp non fornisce software per il TVLCD. perchè il pc (con vecchia ati rage 8 mb) non mi permette di utilizzare risoluzioni maggiori? è un problema di driver della scheda video, di driver del monitor o che altro? eventualemente secondo voi è possibile utilizzare drivere di altri produttori di tv LCD? ammesso che ne facciano? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Potresti provare a "creare" quella risoluzione utilizzando Powerstrip, con la VRAM ce la fai ad andare a 1360x768.
Però mi chiedo a che pro collegare un 32" ad una Rage... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 53
|
mi hanno regalato quel pc
p3 450 (passivo, senza ventole) con 128 mb ram. il pro è avere un HTPC silenzioso per vedere Divx, foto e navigare stando su un divano (magari con qualcuno accanto). già così la visione dei divx è moooolto migliore di quella fornita dai lettori stand alone. avevo pensato di prendere una sk video con uscita DVI e che codifichi via HDW i vari fil HD (x1300 o simili) ma non so se l'AGP della sk madre le supporta (e non ho nessuno che me ne presta una per fare una prova). ma secondo voi la mancanza della presenza della risoluzione 1376x 768 è dovuta alla mancanza di driver specifici per la TCLCD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Quote:
Ad es. leggi questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243927 L'ideale sarebbe collegare il PC sempre all'ingresso DVI. Sicuramente la X1300 è un ottimo acquisto per quello che devi fare tu, però dovresti verificare la compatibilità elettrica, cioè vedere se la tua scheda madre supporta l'AGP 2.0 (con voltaggio = 1,5 V e NON 3,3 V) perché sicuramente tutte le nuove schede AGP funzionano a 1,5 V. Altrimenti ti toccherà cambiare tutto il sistema (mobo + CPU + RAM + sk video + alimentatore) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.