|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
LINUX???
Ciao ragazzi ho sempre utilizzato WINDOWS e sono un mago ormai nel maneggiarlo ma ora vorrei provare ad avventurarmi su altri SO che non conosco ma mi servirebbero dei suggerimenti su cosa scegliere e su come comportarmi...
![]() ![]() Ho già provato una volta ad utilizzare LINUX ma l'ho tolto dopo pochi gg perchè non sono stato capace neanche di impostare un MODEM per la connessione... Ora xò con l'arrivo del mio nuovo PC e la disponibilità di un altro PC volevo provare ad installare LInux voi che ne dite??? ![]() ![]() Innanzitutto che versione mi consigliate??Su internet avrò trovato tante guide ma alcune incomprensibili e poi preferisco discuterne con uno esperto all'interno di questo magico FORUM... ![]() ![]() A casa ho la versione MANDRIVA 2005 LIMITED EDITION che ho trovato all'interno di un giornale di PC che ne dite??? SUccessivamente vorrei sapere un pò come funziiona questo SO e come dovrei interagire con lui...Insomma spiagatemi un pò cosa devo fare col PINGUINO:... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Quote:
Ma tant'è: tanto alla fine ne proverai ben più di una, di distro. Quote:
Cosa ci vuoi fare un sistema operativo? ![]() ![]()
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
No nè uno sfizio è proprio voglia di cambiare e di usare un nuovo SO diverso....
![]() ![]() MI ha sempre attirato il pinguino ma non ho mai approfondito il disco ma ora che posso visto che ho un altro PC a disposizione lo faccio + che volentieri l'unica cosa è entrare un pò nell'ottica di come viene gestito il SO del pinguino... ![]() ![]() Beh tu che versione mi suggerisci?? Si può scaricare da internet oppure devo usare lo zio Emule... Per esempi una volta che installo Linux che ho visto che ci impiega poco come facico ad installare i DRIVER per le periferiche e come faccio ad utilizzare una connessione tramite ROUTER??? Questo è l'inizio perchè poi dovrei installare anche i programmi e non basta un doppio click o sbaglio??? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ecco. Linux è Free Software, con tutto quello che ne consegue. Se non ne sai molto sull'argomento ti consiglio di documentarti ![]() Quote:
A differenza di Windows, che ha una base driver praticamente inesistente, Linux ha una base driver praticamente sconfinata. A seconda delle patch applicate dall'autore della distribuzione quasi tutte le periferiche supportate da Linux sono già riconoscibili ed utilizzabili dal kernel. Quanto al router, come fai ad usarlo con windows? dhcp+gateway? ip statico+gateway? Ecco, con linux è uguale, non è che si basa su un altro standard di rete... è sempre ethernet, è sempre tcp/ip, è sempre ipv4 ![]() Quote:
Io sono convintissimo che installare software su linux è molto più facile che installarli su windows. E' che solitamente il metodo cambia da distro a distro e che il principio di funzionamento è completamente diverso. In windows è normale gironzolare per internet, scaricarsi un programma ed installarlo: ecco, in linux questo è assolutamente non normale. In Linux le maggiori distribuzioni offrono dei tool integrati che, per mezzo di grandi banche di software remote (su internet), dette repository, e tramite un sistema di decompressione e copia degli archivi, ti mette automaticamente a disposizione quasi tutti i programmi esistenti per linux, che, ti assicuro, sono molti più del doppio di quanti ne riesci ad immaginare ![]() Questi sistemi, a seconda della distribuzione, si usano lanciando semplici comandi nel terminale o usano una semplice interfaccia grafica per la ricerca/selezione dei pacchetti. ![]()
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
|
Allora
Quote:
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
Allora scaricherò MANDRIVA 2006 come mi hai consigliato tu....
Beh per i programmi quindi ho due scelte o li installo come in windows oppure li compilo io mentre per i driver delle periferiche??? Beh penso che nell'istallarli come si fa su windows dovrei essere capace mentre se io volessi imparare anche a compilarli come dovrei fare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
fstab ?
ext3 ? /dev/hda1 ? ./configure ? make ? make install ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
Scusami non l'avevo visto ma cmq la versione che scricherò sarà una delle due tanto non penso influenzi molto l'utilizzo del SO o mi sbaglio???
Quello che a me interessa ora è saper come posso installare i driver e i software....Devo seguire una guida oppure ci posso riuscire anch'io senza seguirla??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
Quote:
Quindi sarebbe questa la procedura per installare un software???? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Gli altri li ha picchiati dentro a caso ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Ecco, con Linux è la STESSA COSA. All'inizio sembra tutto più complicato, ma solo perchè, dopo anni di Windows, hai "dimenticato" la fatica fatta per imparare determinate procedure (comprimere, decomprimere, installare, disinstallare, defraggare, pulire i registri, ripristinare DAVVERO). Sarò sincero: prima di avere davvero un po' di controllo su Linux ci metterai da tre a sei mesi, reinstallando almeno 4 volte tutto e cambiando almeno 3 distribuzioni, prima di trovare quella di tuo gusto. Se questo ti spaventa, ti posso incentivare dicendo che, una volta che sarai arrivato a "capire" Linux, ti darà davvero soddisfazioni e, comunque, ripeto che non è niente di più o di meno di quello che si fa per arrivare a "capire" windows... solo che spesso ce ne dimentichiamo.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
Come li ha picchiati dentro a caso???Pensavo fosse molto + difficile installare un programma....
e per i driver??'perchè vorreianche collegarmi col mio router altrimenti non ne vale la pena se non posso collegarmi a internet.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Se davvero vuoi iniziare devi sapere questi punti fondamentali: 1) tutto quello che sai, devi re-impararlo. 2) ogni distribuzione ha il suo modo più o meno automatizzato di installazione, dovrai impararlo. 3) il supporto driver è OTTIMO. Con il disco di base hai tonnellate di HW già supportato... le cose che meno funzionano sono modem e altro con firmware concepito espressamente per lavorare con windows. I router e le interfacce ethernet sono compatibili al 99.99% 4) meglio che inizi e poi, passo a passo, cerchi le soluzioni per i problemi che incontrerai. Ricorda: la funzione "ricerca nel forum" e google sono i tuoi migliori alleati. ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Linux non è windows. Ci sono alcuni 'basics' da imparare. MS Certified != Linux User P.S: Aggiungo la speigazione al mio post precedente. I primi non erano a caso. Se qualcuno vuole installare Linux e non sa cosa sia /dev/hda1 come può passare direttamente alla compilazione dei programmi ? Se si ingavetta con le dipendenze dei pacchetti ? Cerca le .dll ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 16-06-2006 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
Beh quindi il tuo suggerimento è quello di fare come ho fatto con WINDOWS coiè di seguirmi un abella guida che mi spieghi passo passo cos'è LINUX e come funziona....
Insomma devo resettare la mia memoria per cercare di capire il diverso funzionamento del pinguino??? Beh se è così sono dispostoa farlo tanto mi è sempre piaciuto leggere e poi quando si parla di computer sono sempre pronto... beh allora a stò punto vi devo chiedere una cosa: Dove posso trovare un'ottima guida che spieghi al meglio LINUX e magari come si opera al suo interno??? Se me la postate mi fate un favore o se è un libro da prendere non c'è problema basta che me lo dite.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
in questo thread si sono dette tante cose, di cui la maggior parte penso siano servite solo a confonderti le idee.
EDIT (avevo consigliato ubuntu, ma in fondo mandriva forse è proprio la migliore per uno che inizia) poi per cortesia ci puoi dire l'hardware del pc su cui vorresti mettere linux? ci dici anche che modem usi per la connessione ad internet? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
In firma ho una guida in pdf 'very basic'. Oppure in questo 3d ci sono dei link ad altre guide: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222201
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
|
Beh voi quale guida mi consigliate tanto a me non importa leggerne una oppure un altra....Ho già alcune basi di programmazione quindi non mi dovrebbe risultare difficile capire le guide che mi postate....
Secondo voi qual'è la migliore per capire al meglio LINUX????(leggo anche quelle avanzate senza problema) PEr quanto riguarda l'hardware su cui lo voglio mettere è un PENTIUM 4 da 2,8 GHZ montato su una mobo QDI SUPERB 4E. La scheda video è una ATI RADEON 9600 256 Mb AGP un hD MAXTOR 160 Gb e 2 masterizzatori... Per quanto rigurda le periferiche ho attaccato una stampante EPSON e un ROUTER DSL 504-T D-LINK.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.