Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2006, 10:16   #1
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
VGA Mostruosa da ATI

Proprio ieri 20 marzo ATI Technologies, ha introdotto sul mercato la prima scheda acceleratrice con 1 GB di memoria: ATI FireGL V7350, rilasciata assieme a quella a 512 MB, la FireGL V7300.

I processori d'entrambe le GPU si basano sulla tecnologia costruttiva di 90 nanometri dei precedenti ATI Radeon X1000; le schede hanno un bus interno di ben 512 bit, e usano tecnica di visualizzazione Avivo.

Queste schede video sono le prime a supportare una palette a 10 bit (1024 colori) rispetto a quella standard da 8 bit (256 colori), implementano la nuova versione 3.0 dello shader model, hanno una profondità di colore fino a 64 bit, una larghezza di banda di 41.6GBps , e possono gestire fino a 9.6 GB di pixel al secondo. Ultimo ma non per importanza, con la tecnologia Dual Link DVI Outputs si possono collegare due monitor e arrivare ad una risoluzione di 3840x2400 conosciuta come Wide Quad Ultra XGA.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 12:25   #2
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
nn sono le prime ad avere il supporto ai 10bit...le matrox lo hanno da anni...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:37   #3
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17234
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
nn sono le prime ad avere il supporto ai 10bit...le matrox lo hanno da anni...ciao
La Pharelia lo ha da anni. Le altre Matrox non mi risulta affatto
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:43   #4
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
La Pharelia lo ha da anni. Le altre Matrox non mi risulta affatto
ma i monitor normali possono visualizzare i 10 bit per canale?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:54   #5
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Al monitor arriva un'uscita analogica... puoi visualizzare quello che ti pare
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 17:00   #6
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Al monitor arriva un'uscita analogica... puoi visualizzare quello che ti pare
esempio che forse non calza..ma sui monitor a fosfori verdi non potevi visualizzare quello che ti pareva

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 17:04   #7
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
Proprio ieri 20 marzo ATI Technologies, ha introdotto sul mercato la prima scheda acceleratrice con 1 GB di memoria: ATI FireGL V7350, rilasciata assieme a quella a 512 MB, la FireGL V7300.

I processori d'entrambe le GPU si basano sulla tecnologia costruttiva di 90 nanometri dei precedenti ATI Radeon X1000; le schede hanno un bus interno di ben 512 bit, e usano tecnica di visualizzazione Avivo.

Queste schede video sono le prime a supportare una palette a 10 bit (1024 colori) rispetto a quella standard da 8 bit (256 colori), implementano la nuova versione 3.0 dello shader model, hanno una profondità di colore fino a 64 bit, una larghezza di banda di 41.6GBps , e possono gestire fino a 9.6 GB di pixel al secondo. Ultimo ma non per importanza, con la tecnologia Dual Link DVI Outputs si possono collegare due monitor e arrivare ad una risoluzione di 3840x2400 conosciuta come Wide Quad Ultra XGA.

azz... peccato ke costino + di 2 X1900XTX in Crossfire...mi kiedo ki le comprerà

nn ci sarà un test qui su hwupgrade voglio vedere come si comporteranno anke con i gioki
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 17:05   #8
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Defragg
azz... peccato ke costino + di 2 X1900XTX in Crossfire...mi kiedo ki le comprerà

nn ci sarà un test qui su hwupgrade voglio vedere come si comporteranno anke con i gioki
non sono schede per il mercato gamer

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 17:05   #9
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10345
scusate la domanda! ma nn sono molto pratico sulle schede in ambito professionale!!

come differenze di prestazioni e altro in cosa differisce dalla x1900xtx?

cosa fa la firegl7350 che lx1900xtx nn puo'?
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 20:06   #10
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
non sono schede per il mercato gamer

bYeZ!
bhè questo era kiaro...ma quello ke voglio capire è questo

Quote:
Originariamente inviato da lele980
scusate la domanda! ma nn sono molto pratico sulle schede in ambito professionale!!

come differenze di prestazioni e altro in cosa differisce dalla x1900xtx?

cosa fa la firegl7350 che lx1900xtx nn puo'?
appunto
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 20:18   #11
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10345
appunto cosa?
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 21:06   #12
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
la differenza???

Con i giochi non vanno per niente....avresti le prestazioni di una geForce 4 Ti 4200....
Non sono schede per giocare, ma sono schede professionali per l'utilizzo con specifici programmi di produzione e modellazione video che costano talmente tanti soldi che ci potresti comprare una bella Alfa Brera...

hanno driver ottimizzati e usano brevetti proprietari dei programmi professionali con i quali vanno ad interagire (per questo costano così tanto, a livello di componentistica hardware, al 99.9% sono identiche alla controparte gaming), permettendoti velocità di rendering e di elaborazione più veloci di un fattore 5/6X rispetto alla controparte GAMING....

Ragazzi, non esiste solo il gaming a questo mondo...un minimo di autocritica va fatto. Se queste sono schede professionali per Workstation in ambito professionali un motivo ci sarà.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 20:57   #13
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
la differenza???

Con i giochi non vanno per niente....avresti le prestazioni di una geForce 4 Ti 4200....
Non sono schede per giocare, ma sono schede professionali per l'utilizzo con specifici programmi di produzione e modellazione video che costano talmente tanti soldi che ci potresti comprare una bella Alfa Brera...

hanno driver ottimizzati e usano brevetti proprietari dei programmi professionali con i quali vanno ad interagire (per questo costano così tanto, a livello di componentistica hardware, al 99.9% sono identiche alla controparte gaming), permettendoti velocità di rendering e di elaborazione più veloci di un fattore 5/6X rispetto alla controparte GAMING....

Ragazzi, non esiste solo il gaming a questo mondo...un minimo di autocritica va fatto. Se queste sono schede professionali per Workstation in ambito professionali un motivo ci sarà.
...bhè è logico ke nn esiste solo il gioco, il pc nn venne fatto x giokare, sostanzialmente il gaming è stata un'evoluzione dell'uso del pc...

...5/6 X nel senso 5/6 % o 5/6 volte?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 21:59   #14
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
credo che si intengano volte
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:25   #15
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
visto che si parla delle differenze tra schede professionali e non vi faccio notare questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&page=1&pp=40
certo, si tratta di nvidia non di ati, ma come metro di paragone ci dovremmo essere.
bye

Ultima modifica di davidTrt83 : 24-03-2006 alle 12:56.
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 08:47   #16
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Defragg
...5/6 X nel senso 5/6 % o 5/6 volte?


scusami, ma è una domanda seria?
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 15:33   #17
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
esempio che forse non calza..ma sui monitor a fosfori verdi non potevi visualizzare quello che ti pareva

bYeZ!
No infatti non calza il monitor a fosfori verdi era diverso "concettualmente", non ha nulla a che fare con i monitor "odierni" e viene da sè che non ci potevi visualizzare quello che volevi (collegheresti mai una x1900 ad un fosfori verdi? heheh )
i 10 bit per canale sono utilizzati dalla scheda per definire la profondità di colore: aumenti i bit e si arricchisce la "scala cromatica" a disposizione, in quanto hai più "precisione elettronica digitale" per definire un colore. C'è poi un DAC (Digital /Analogic Converter) che trasforma il segnale di natura digitale ad uno analogico, per poter essere visualizzato dal monitor.

bei tempi, queli dell'Olivetti Diablo con il monitorino a fosfori verdi...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 07-07-2006 alle 15:37.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 15:39   #18
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
La Pharelia lo ha da anni. Le altre Matrox non mi risulta affatto
La Pharelia è una VGA Matrox.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 15:44   #19
retnI W
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
c'e anche in ITA

PS: avrei voluto vedere le differenze con skede da GAMING
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire
Ma non sono mai aperte. (T. Yorke)
retnI W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 15:50   #20
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
No infatti non calza il monitor a fosfori verdi era diverso "concettualmente", non ha nulla a che fare con i monitor "odierni" e viene da sè che non ci potevi visualizzare quello che volevi (collegheresti mai una x1900 ad un fosfori verdi? heheh )
i 10 bit per canale sono utilizzati dalla scheda per definire la profondità di colore: aumenti i bit e si arricchisce la "scala cromatica" a disposizione, in quanto hai più "precisione elettronica digitale" per definire un colore. C'è poi un DAC (Digital /Analogic Converter) che trasforma il segnale di natura digitale ad uno analogico, per poter essere visualizzato dal monitor.

bei tempi, queli dell'Olivetti Diablo con il monitorino a fosfori verdi...
quello che voglio dire io, è che proprio nella conversione da digitale ad analogico vi è una perdita, e che quanto più è precisa l'informazione digitale tanto più grande è la perdita nella conversione
è lo stesso discorso dell'HDR, che non aumenta i colori a schermo (sarebbe impossibile) ma influenza solo la precisione dei calcoli internamente alla pipeline grafica.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v